Visitatori in 24 ore: 6’681
441 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 440
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’874Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5793 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
Pregherò con tutta la mia vita, o Signore
perché pregare è affidarsi totalmente al Signore
è offrire la propria storia al Signore
è essere nel Signore.
Pregherò il mio Signore
perché possa trionfare
leggi
 | 
|
|
|
Concepiscimi in un momento speciale...
non di rado
di solito nei martedì di pasqua
m'incammino sulle acque turgide
dei miei laghi onnivori
stanco dei pesci
obeso dal pane stantio della consuetudine
m'inebrio dei capolavori mancanti
di
leggi

| 
|
|
|
 | L'Etere!
Celeste immobile,
dell'immortalità
ha il dono.
Dodecaedro
elemento nella forma,
noti i restanti
al cambiamento.
Il soffio della vita
nell'eterico respiro,
Il Prana l'energia
nella vitalità
leggi

| 

|
|
|
 | In questo cielo d’arcobaleno
si spengono le luci
come il singhiozzo d’un sentiero
sradicato dal temporale
Io non lo so perché
mio Signore
è come se quei massi roteanti tra la roccia
ci cadessero addosso
come l’ombra a ridosso delle
leggi

| 
|
|
|
-
Nulla più
in coscienza
che il mio pensiero a Te
Rivolgo gli occhi
-ieri impavidi-
ora ancore
negli abissi
d' un altro
leggi
 | 


|
|
hy ju |
22/11/2012 23:21 | 1767 |
|
Offrirò la mia fede al Signore
e sarò sacerdote della sua Parola,
porterò il suo vangelo nel mondo
per far conoscere il suo Amore
ed essere sempre con Lui
e nella Sua misericordia.
Salirò al tempio per pregare il mio
leggi
 | 
|
|
|
Quando l'anima dispera
canta!
Soprano dolore
muore armonico
e acuto...
innalzando ritmiche
note dolenti...
battiti d'ali...
spiriti imperituri
Fuggono via...
Volano lontano
cercando rifugio
su altre galassie...
Nessuno
leggi

|  | 


|
|
|
Sogno nel flebile viso degl’Angioli
e nelle sfere... e nelle superne
stelle e ne’i nuvoli belli l’eterne
guance e ‘l sorriso del santo tuo cor;
onde tra l’orde de’i liberi pargoli,
i lieti Cherubi, io t’amo tuttor.
Santa Giovanna, io so che le
leggi

| | 
|
|
|
Io lo so perché piangi
tu,
per sempre inchiodato
a questa cometa.
Non conoscevi il freddo
non sapevi la fame
e succhi tremando
da un seno magro.
La notte è accesa dai traccianti
e non è tuono il rombo.
Io lo so perché
leggi

| | 
|
|
|
O mio Dio, o Dio mio,
io sono nel tuo popolo, nel tuo popolo ci sono anch’io
e quando mi chiamerai al giorno di salvezza
offrirò la mia pratica di giustizia,
sperando che gli altri possano seguire la mia strada
e splenderò nella gloria
leggi
 | 
|
|
|
Ti ringrazio, o mio Signore,
per il Tuo Santo Spirito,
soffio di vento, colomba pura,
effuso su Maria e sugli Apostoli,
sulle loro comuni preghiere
grazie a Te.
Ecclesia costituita,
o dolce Maestro di preghiera,
comunità che ascolta
leggi
 | 
|
|
|
Guardaci, o Dio,
poni il tuo sguardo buono su di noi
ed indicaci la via da percorrere
per giungere alla Tua Gerusalemme
con amore puro nella carità.
Ed una volta giunto
ci darai la mano
per confonderci nel Tuo Amore,
che è
leggi
 | 
|
|
|
Chi potrà misurare
la tua odiosa scaltrezza
se agisco come te
più veloce della brezza
Il torpore della notte
ti fa da scudo
tra le vie desolate
che non portano al nulla
Altrettanto potrei dire io
ma se non ci fossimo
che
leggi

| 

|
|
|
Verso te, o mio Signore,
guarderò per ogni momento della mia vita
e percorrerò la strada logorando i miei calzari
abbandonando ogni vana traversa
per essere albero lungo i corsi d’acqua,
uomo giusto che beve alla fonte di Dio,
per
leggi

| 

|
|
|
"Dolce sentire come nel mio cuore
ora umilmente sta nascendo amore"
Lessi San Francesco
per amore della gioia
per sentire la fragranza dell'Amore
e capii che sora acqua pura
fonte di vita per le creature
è la magia della
leggi

| 

|
|
|
|
Sarà un incessante martellamento di campane
e trombe d’angelo che spianano la strada
come scala verso la Gerusalemme della Luce
e chi avrà offerto il suo cuore
come tabernacolo del Corpo e Sangue mistico
s’illuminerà per la
leggi
 | 
|
|
|
Nel profondo
del mio essere niente
a mia insaputa
è nato un fiore
ed ha pure il seme.
Nulla è cambiato
nell'inutile mia vita
e nelle cadute
mie marce foglie
sento radici che spuntano.
Del fiore non ricordo
il colore dei
leggi

| 
|
|
|
 | E' scesa la notte ad annientarmi
non c'è più spazio per volare,
non c'è più intesa fra il cielo e il mare.
Ogni vana speranza dorme sulle ombre
celando un po' di luce
ogni ricordo ha il profumo del passato,
delle
leggi

| 

|
|
|
Padre, ti ringrazio per il tuo immenso amore
che hai profuso in noi attraverso il Figlio Tuo, Gesù Cristo;
Signore, ti ringrazio perché ci hai chiamato amici
e ci hai redento con il tuo sacrificio
amandoci tanto da diventare l’agnello
leggi
 | 

|
|
|
Arcani del mondo
nei monti lassù,
echi lontani
sognanti verità,
presente e passato
l’unica via,
non c’è più
nell’immobile tempo.
Piccoli passi
nel sentiero ombroso,
fili d’erba
giacciono distesi,
prati
leggi

| 
|
|
|
 | Mentre piove
sul grigio della selce
si specchia la notte che cammina
vicina
ad ogni passo a piedi nudi
ombra
prigioniera nelle dita
trafitta,
notte, ognora, dai chiodi del dolore del riscatto
attraverso i palmi
che al tuono e al
leggi

| 
|
|
|
Riflessioni grevi
prodromi di agognate soluzioni
turbate da rappresaglie della mente
rimbalzano
su analogiche visioni
estendendosi in eterni istanti
Rapite dal vento
distillate da sussulti di fede
straripano dal cerchio del mondo
digrediscono
leggi

| 
|
|
|
Forse hai ascoltato il tuo cuore
quando pulsa d’amore.
Un coro d’angeli annuncia lo spirito:
è musica celeste che ci inebria.
Non una dimensione ultraterrena
ma la condizione della tua vita
quando offri te stesso agli altri
ami come
leggi
 | 

|
|
|
Omaggio
al musical tuo dono
che ammara in batter d’occhio
di vuoto incolmabile
o musa celestiale
armonie dell'anime...
Possano cuor lambire
è un filato che fa
navigare, volteggiare
tu musa che sempre ritrai
sedotte sagome
leggi

| 


|
|
|
 | Mi piovono nel cuore
scrosci di vita,
son lacrime di gioia
a riempir quel vuoto, che ho di te
eppur, ti sento vicino sai
è qui accanto a me
che tu, amato angelo custode
hai posto la tua casa
or lo sento il tuo tocco lieve
ogni
leggi
 | 


|
|
|
| Il lento rintocco
d’una vecchia campana
in chiesa
chiamava
i fedeli
E lì
all’ultimo banco
gli occhi
leggi

| 



|
|
|
| Lo dirà il vento
quando soffiando sulla collina
ammanterà nell’aria i miei frammenti sparsi
tra le foglie d’autunno
quelli che la solitudine di una sera
ha stilato per me
il silenzio m’è forse amico
perché mi guarda
leggi

| 
|
|
|
In questo gioco d'abilità,
dove la possibilità
è scandita dal tempo,
con tasche piene
d'inespresso talento
mi ritrovo al tuo cospetto.
Come effimera chimera
i doni tuoi per l'intelletto,
come ricca miniera
di preziose
leggi

| 

|
|
|
Ritorno sempre all’acre buio
Sento quel frettoloso capestio ...
e cosa più dolorosa di un triste addio?
Il quale oscilla tra il sofferto ricordo
e il clemente ed impietoso oblio
Ritorno sempre all'acre buio...
e rimango a riflettere sul
leggi

| 
|
|
|
 | Di gesso ti
trovai,
con le mani
consumate
dal
tuo pregare;
hai scelto
la nostra
casa,
un uopo del tuo
amore.
L’accoglienza
per chi entra
in questa
casa,
sarà sempre
una festa;
con
la promessa di
essere sempre
leggi

| 
|
|
|
 | A volte le gambe folli
di forza di fuoco
pretendono
di farsi spirito danzante
nella fenditura di una notte
quando il cielo terso
benedice
con pura brezza.
Allora l'amore incontaminato
migra oltre le nubi
di queste valli,
guidato da
leggi

| 

|
|
|
|
5793 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3241 al n° 3270.
|
|