Visitatori in 24 ore: 8’294
504 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 502
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’003Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5808 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
Agnostico...,
hai cercato il tuo Dio invano
perso nella fuga dell'anima
arroventato dalle tue colpe...
beffardo,
il tuo gioco divino
nei dannati tuoi giorni
nella lussuria sei affogato
e per te... niente angeli!
Sono andati via tutti,
le tue
leggi

| 

|
|
|
 | Un mondo migliore
voglio immaginare
quando guardo la luce
spandersi nella luce
alla realtà sogno donare...
Cullo i miei ricordi
lasciandoli andare
per farli ritornare
ho tempo d'aspettare!
Per rendere
onore alla mia
leggi

| 
|
|
|
| Un calore strano quel dì
contemplando il Tuo volto
una sensazione indescrivibile nacque
turbata
ancor oggi rimpiango quegli attimi
il ripetersi dell'evento vorrei
chiudo gli occhi
in attesa.
leggi

| 

|
|
|
 | Soffitti bianchi come neve,
ti ho accanto,
il tuo battito mi prende,
come le tue braccia che mi sorreggono.
I pensieri ci circondano,
in una nuvola d'amore,
ed ogni cosa s'illumina.
Candele dal tepore caldo,
colore antico,
vissuto, come
leggi

| 


|
|
|
| Oh si,
raggiungeremo le stelle
percorrendo i profondi canali
della notte,
varcheremo l'abisso
e il muro aldilà,
dove l'edera scura
si aggrappa e muore.
Riuniremo i laghi del tempo
in un solo eterno oceano,
navigandovi senza
leggi

| 

|
|
|
Decidi la vita della gente
dall'alto del cielo
dall'alto di incorporei angeli
con in mano i fili di esistenze
lunghi spaghi che si aggrovigliano
e si sbrogliano
danno il sorriso ai bambini
ma pure il pianto
danno vita alla gente
ma anche la
leggi

| 

|
|
|
Diluvia la luce
per chi nella notte
sceglie i misteri
che il creato ha in sé
il tempo è travaglio
la speranza un bocciolo
si fa ruvida la storia
e produce semi di gloria
l'esistere si radica nell'uomo
la pace trova posto nel
leggi
 | 

|
|
|
 | Cercherò di te
tra strade dimenticate
dove lame di lunghi coltelli
fanno sgorgare sangue,
tra i lamenti di chi muore,
nel profondo degli abissi
tra coloro che negli occhi
hanno solo la paura
Cercherò di te, Luce vera
che tutto
leggi

| 

|
|
|
| Oh Maria, bianco divin fiore!
Gli anni di gioventude scalavi
in virtu' e divin sapienza,
pura al par d'un giglio
recando tra le mani la corona
della Celeste Madre
i di' passar solevi.
Mai si loco' malizia nel tuo core
e casto era lo tuo Santo
leggi

| 
|
|
|
 | Siamo bravi a conservarci tra muri
pareti di cemento e moquettes
Ma le pietre si sgretolano
e rimane solo vento
Bisogna deporsi nella Luce
Nel filo magnetico dell'essenza
Nella goccia primordiale dell'esistenza
Oltre
leggi

| 
|
|
|
 | La beltà traspare
Sul volto tuo quasi irreale
Non ho sentore del tuo
Ultimo stupore
Non della gioia non del dolore
Non del passo che ti portò a sopore
Giaci nello splendore della tua
Pacatezza
Un volto esanime
Un sorriso
leggi

| 
|
|
|
| Quanta polvere
sulle vesti
di uomini di pietra.
Come posso, io
farla cadere
e vestirli di carezze,
aprire recinti di libertà
e
un Dio fanciullo posare
sul grembo di bambini
per sconfiggere suoni di morte.
Come posso, io...
Tu
leggi

| 
|
|
Lia |
15/08/2009 17:04 | 2744 |
|
| Sia pure, dunque,
quando sarà,
l'ultimo addio.
E sia come un canto
dolce e struggente
un breve passo leggero,
sereno il cuore, vivida la mente.
In pace l'animo,
tranquillo anche con Dio,
sia come un ritorno felice
là dove da
leggi

| 

|
|
|
Tutto un giorno
avrà in sè il suo compimento
ed io,
dopo aver udito il tuo soave richiamo,
ripercorrerò la via del ritorno
con il sorriso nel domani
e il mio nulla fra le mani.
Ma solo Tu, Signore,
saprai dirmi dove e quando.
leggi
 | 


|
|
|
amo
coi sospiri della luna
profumati dalla sera
fra i colori dei miei anni
e il fragore della terra
spinto dal tempo capriccioso
che disegna senza sosta le mie dune
infiniti petali di vita da serbare
per i giorni che verranno
quando
leggi

| 

|
|
|
|
Vivo di cielo
nelle notti di luna
sento la pace
dei cuori passati
il vento che spinge
viene dall'infinito
e va a riempire
le menti aperte.
Ancora cammino
sulla sabbia della terra
ho steso lo spirito
nelle distese dei cieli
dove il nascere e
leggi

| 



|
|
|
 | Non è musica
quella che si spande
è il cielo
che è in rivolta
e che cristalli
di nude lacrime
sprigiona in terra...
disseminando grandine.
Lo senti il cielo
cosa par
voglia annunciare?
Non ha una voce
il Cielo
ma
leggi

| 


|
|
|
 | Soave m'appari
nella tua beltà
sì consolatoria
nel mio pensarti.
Giovane fanciulla
che tutta sei stata
per Dio Creatore
a cantarne con Francesco
le Sue lodi.
Creatura innamorata
nell'intimo più profondo
del
leggi

| 



|
|
|
 | Madre di tutti gli esseri umani,
io, peccatrice, a te mi rivolgo
affinché al mondo tacciano le armi
e sia ucciso il dio denaro
A te, Madre chiedo il miracolo
di mostrarti ancora affinché
i popoli s'inginocchino a te
ed una sol voce
leggi

| 

|
|
|
La fisicità degli angeli
la ritrovi senza amore
sulle spalle di un rimpianto
niente viso e niente mani
poca voce per parlare
Sono essenze traspirate
nell'aurora che li sfiora
grandi ombrelli di speranza
Manto soffice che avvolge
I
leggi

| 
|
|
|
 | Quante le guerre
combattute
nel sacro nome di Cristo re
spade sguainate
e croci alle bandiere
gridavano nel vento
"Dio lo vuole"
mostrando al mondo
la santità dell'intenzione,
la verità, l'unica
fu la profanazione
leggi

| 
|
|
|
 | Calzari robusti ornano i piedi
pestando silenzi in un mortaio
L'Anima mia nelle tue mani
senza segreti
parla al tuo cuore Signore
All'amore
che tutto scopre e giustifica
proteggendo ansa riparata
Le pieghe della mia coscienza
rotoli di
leggi

| 
|
|
|
| Non hai pianto
con me
quando da sola
stringevo le mie ferite
erano così da poco
per una tua carezza?
Non hai riso
con me
troppo sguaiate
le mie felicità
per le tue beatitudini?
Per quale punizione
stai con me?
Mi consoli
nei
leggi

| 
|
|
|
 | Saprei aspettare
d'udire una voce
in silenzio per secoli
e trasparenti rendere
i miei segreti.
Voce che come il calore del sole
può far rifiorire fiori
ormai appassiti
che un giorno non lontano
erano germogliati
nel cuore mio.
E'
leggi

| 

|
|
|
| Tra le foglie che la brezza
lievemente smuove
in questo bosco profumato
di alberi secolari che attraverso
meditando lenta e pregando
occhieggiano brandelli
di cielo azzurro e, a tratti,
sciabolate di sole
illuminano il sentiero
così che
leggi

| 
|
|
|
 | Chini su quel tavolo
alla ricerca del passato
selezionano
piccoli pezzetti numerati
sembrano ancor respirare
uno emerge fra tutti
pronto a rivelare
il passaggio su questa terra
Li guardi attonita
riflettendo sul vero valore della
leggi

| 

|
|
|
Da lontano cielo disceso,
emarginati e poveri
per amare tutti,
di bianco saio
umile cinto
tese, a confortare strinse
misere dita;
per alcuni santo
secondo altri solo uomo,
da uomini salvezza
è scoperta nel nome Gesù.
Lucente
leggi

|  | 
|
|
|
 | A Te mi rivolgo
come fossi un amico,
il miglior amico
L' amore per te
mai ha avuto cedimento
So che sorridi e tendi la mano
affinché io posi la mia sul palmo
e mi lasci guidare
Dicon che son forte,
sono tanto fragile, invece,
e nel
leggi

| 

|
|
|
| Ho regalato sogni, rinnegato orgogli
Calpestato l'ansia, conciliato amori
Combattuto il buio con la penna in mano
Laddove indubbio di vedere chiaro.
Abbracciando tutti con i miei pensieri
Liberando affanni, alleviando dolori
Colorare i vuoti,
leggi

| 
|
|
|
 | Cos'è il sole
dinanzi
ad una mano che si tende
e che la forza abbandona
per il morso
della fame?
Cos'è la vita stessa
dinanzi ad un prossimo
in ginocchio
che supplica giustizia
perché vorrebbe camminare
ma versa
leggi

| 

|
|
|
| Lascia che questa poesia
raggiunga la tua anima.
Spalancale le porte del tuo cuore.
Falla volare sui prati dei tuoi sogni
e traghettala lungo il fiume delle tue emozioni.
Permettile di colmare i vuoti delle tue paure.
Falle ascoltare i
leggi

| 

|
|
|
|
5808 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5281 al n° 5310.
|
|