| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Pio De MichelisLe 53 poesie di Pio De Michelis |  
            | 
  
  
    | 
        | Madre, scorre lento il tempo lontano da casa, mentre la faccia s’increspa
 e la vita si consuma su queste righe.
 Non sto male al Nord,
 e ti scrivono ora mani d’uomo
 che si son sporcate d’umanità.
 Mani che forse avresti voluto d’eterno bimbo
 per
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Respiro affannato di scale di corsa,
 del timore di un treno perduto.
 Un fischio lontano,
 i capelli arancioni soffiati dal vento,
 porte si apron, si chiudono,
 chi scende, chi sale.
 Sparita.
 Ti perdo ora come ombra
 tra i finestrini del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guardati ragazza, spensierata, senza pagare, passi nella metro;
 tracciando linee contorte sul display
 entri nel mondo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quel parco gelido, nebbioso ed alberato due ombre lo hanno appena attraversato.
 
 Hanno le mani afferrate
 e tengon le teste abbassate.
 
 Quel parco gelido, nebbioso ed alberato
 ha reso vivo il passato.
 
 - Ricordi i giorni felici che passammo?
 E la
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le foglie marroni spiaccicate al suolo,
 non risuonano al solito scalpiccio.
 Bagnate, son morte.
 
 Il salir della bruma
 addensa il secreto di scarni rami
 in basso pendenti,
 ornati di argentee gocce gelate.
 
 Un uomo ed un bimbo
 avvinto per mano,
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Alto s'erge il monte San Giuliano, e il sommo Redentor a far da guardia
 a cosa in questo spiazzo resta.
 Caldi estivi abbracci per trovar frescura e quiete,
 tanti amori promessi sui muretti,
 tanti altri dissolti come aperti lucchetti.
 Lagrime di
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei ancora poterti abbracciare, nella posa fetale adagiarmi sul tuo petto
 e sentirti ora donna, ora giovane madre
 sussurrare dolci parole d'amore e
 perdermi nel sonno dell'abbandono.
 
 Vorrei ancora poterti abbracciare,
 udire lo schiocco dei
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scolpita sei nel gelido mio cuore che ribelle batte l'assenza della tua essenza.
 Mesto viandante, mi smarrirei nel vasto oceano
 dei
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mercante di radicali esperienze, indomabile trafficante di sogni
 che non si ferma alle apparenze,
 non un semplice
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | "Oh Signor se tu vò questo anch'io lo desio", tal detto
 uscio dalle pure labbia allorchè
 lo cattivo malo in te ponea radice.
 
 Fresca della giovin etade,
 rovello alcun la mente ti prendea
 ché la fè nel Ben ti
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'imago della morte ho trovato nel ceruleo volto di un trapassato,
 nel tonfo sordo di un albero enervato,
 nel volo di un gabbiano fiaccato.
 
 L'effluvio della morte ho respirato
 nella vacuità dell'animo inabitato,
 nello sguardo di un
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Festa delle Donne 2009 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 50 - Anno: 2009
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Pio De Michelis. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | In un loco ove il caso mi ha portato ti ho incontrato.
 Un guardo, una stretta di mano,
 il piacer d'un ballo nel tempo datato
 e nel mio petto s'e' aperto un vano.
 
 Lumi azzurri, vispi, come appar il mar all'orizzonte,
 mossi capei si' la chioma
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Solingo me ne andava per le vie della cittade che
 l'arena come segno reca.
 Miravo, dallo stupor preso,
 i palazzi, le statue, e le belta' tutte,
 e nello scuro della sera
 dianzi al veron dal quale
 soleva affacciar la Capuleti mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il vento v'era, e sofferir forte vi faceva! Sentii la morte nei mesti vostri lumi,
 di morir desiavate che' niuno v'era
 nulla che placar potesse le ferite schiuse vostre.
 Si' capii che il vento non è ciò ch'io pensava,
 il vento
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La mia vita è tutto un male, per chi non sapesse, son Pino Vitale,
 mai mi manca il dolore intercostale
 associato al
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oh Maria, bianco divin fiore! Gli anni di gioventude scalavi
 in virtu' e divin sapienza,
 pura al par d'un giglio
 recando tra le mani la corona
 della Celeste Madre
 i di' passar solevi.
 Mai si loco' malizia nel tuo core
 e casto era lo tuo Santo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quieto, di nubi privo appare l'azzurro cielo,
 di bianche stelle si' pieno!
 
 Ferme, le verdi chiome
 degli abeti stanno;
 da lontano s'ode
 della cicala il canto,
 e accese appaiono le lampe
 delle case d'intorno,
 che' l'estiva calura il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le onde lente sulla battima posansi,
 e lo scrosciar continuo, che tal moto crea,
 musica, al cotal che l'ode, appare.
 Fermi i pie' sull'umida sabbia,
 strette le ginocchia al petto,
 e fissi i visi stanno allo ciel,
 di astri colmo.
 Oh attesa,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oh donna, creatur soave, forse perché creata fosti
 seconda all'omo, di minor
 valor ornata vieni?
 O forse
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tutt'intorno di te parlami, e fuori e dentro la mia dimora,
 talun cosa che vedo a Te col
 pensiero portami!
 
 La primaveril aura che le narici colma
 l'ambrosia della tua pelle fine
 e vellutata sentir mi fa';
 il gaudioso volo degli augelli
 il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 53 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |