Visitatori in 24 ore: 6’901
434 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 433
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’061Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 14 poesie pubblicate il giorno 21/12/2019 sull'argomento "Comicita'"
|
Se sei quella che stavo aspettando
allora saprai già
che non amo il mattino
e la sua fretta piena di luce
Se avrai voglia di amarmi
allora non avrai parole
da pronunciare nel giorno
ed attenderai il buio della notte
Per spendere carezze
e
leggi

| 

|
|
|
Assorbito di profumi e tepori
seguo un tappeto macchiato di luna
per vedere sfogliare, senza un lamento,
le amare bacche delle rose nel fango.
Le tue braccia di roveri antiche
scoprono nidi di usignoli e tristezza
dolenti spettri di luce appassita
leggi
 | 
|
|
|
Ti ascolto vento
furtivo tra le fessure.
Non urli. Mugoli.
Quasi un lamento.
Ti ascolto vento
sprofondato nel rosso
leggi

| |
|
|
Non d’ improvviso ma d’impeto
l’incalzare del tempo
mi spinge all’ultima meta
e muto il girar del Sole
m’accompagna
con monotona cadenza.
Le melodie a cui prestavo orecchie sorde
incalzano il mio animo,
dolci compagne dell’ultima rupe
da cui
leggi

| 

|
|
|
Per illuminar il mar
del nostro appuntamento
si accese la luce del Big Bang
dal nulla alcuno dell’anno più antico.
Il Sol con la Luna
iniziaron a muover
i color del bel ciel
e a schiarir il futuro momento...
Il bacio esplose
leggi

| 
|
|
|
Seguo il tuo respiro
amo il profumo che hai
misuro i tuoi passi
sono nella tua ombra.
Ti voglio, aspetto solo
che ti volti e ti fermi,
ho con me le luci
tutte quelle della città
e la notte è sparita,
siamo già nell’alba,
l’alba di un nuovo
leggi
 | 

|
|
|
Voglio te
voglio la mamma che è in te
la femmina, la figlia e la giovenca
voglio l’anima, tua perversa
che gocciola dalle tue cosce
e di quella dissetarmi.
Voglio te
voglio la tua dolcezza
la tua lingua arsa
voglio la tua bocca affamata
la tua
leggi

| 
|
|
|
Il tuo star male sovrasta
i miei pensieri
dimentichi
di dolori antichi
sempre pronti a tornare,
io mai pronto a sopportare.
Strano parlare d’amore
in queste circostanze
quando t’accorgi che l’amore
è quel respiro che ti soffoca
alla sola
leggi

| 
|
|
|
|
“Trilù, so’ la Fatina der Natale,
te vojo arigalà un desiderio,
quarcosa de agognato, de speciale...
Trilù, nun sto a
leggi

| |
|
|
Potrei potrai potrà osar tempeste
nella più grande impresa mia inventata
col vento immacolato di ponente
in questa sua apparenza incontestata
nemica amica amante dell’orgoglio
immesso sopra sotto e intorno al foglio
con quell’inchiostro maschio
leggi

| 
|
|
|
Domani mattina la sveglia suona presto
non essere pigra a lasciare le coperte
non sono loro il tuo pane quotidiano
datti da fare il giorno non aspetta
ha il suo bel daffare onde accontentare tutti
rivolta le zolle ed inizia a spulciare ogni
leggi

| 

|
|
|
Genesi
Il mondo l’ho creato un po’ per gioco,
sai quanto mi annoiavo a stare solo!
L’eternità è vasta, e mica poco;
vediamo, ora m’impegno, è il mio ruolo:
in fondo sono Dio e, poffarbacco,
è mia la pena e il dono: onnipotenza
(vuol dire che
leggi
 | 
|
|
|
E Dio si fece carne e venne al mondo
nel viso dolce e bello d’un bambino;
Maria sussulta e stringe il corpicino
cosciente del mistero più profondo!
La luce di cometa irradia a giorno,
nella capanna echeggia il dolce canto
degli angeli celesti a
leggi
 | 
|
|
|
Girando con la macchina di sera
vedevo più di qualche prostituta
sostare lungo un viale fuori mano,
ma una non sembrava
leggi

| |
|
|
|
|
|