Visitatori in 24 ore: 7’663
626 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 625
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’606Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 18 poesie pubblicate il giorno 22/07/2020
|
Millefoglie di baci
e una domanda alla tua bocca.
Sai del tempo che raccontano le stelle?
Le parole che mandano
sono
leggi

| |
|
Jim27 |
22/07/2020 23:04 | 2435 |
|
Aspettando l’estate,
fantastica Musa,
mi sovvieni in cuffia
intenta a nuotare
ma per il rischio virale
ti farò approdare
su un incantevole scenario
di un’isola deserta.
Qui al canto della natura,
mia dolce Poesia,
con il decollo della
leggi

| 
|
|
|
È solitudine non poter condividere con nessuno,
nelle crepe del tempo di un lungo cammino,
la gentilezza di quel tocco
che sfiorava il mio orizzonte,
con la mano tesa verso l’alto,
simulava le ali di un aliante.
Percepivo la persistenza musicale
leggi

| 
|
|
|
Amore??
Una donna che conoscevo
l’ha incontrato l’amore.
Era internazionale
come la musica che ascoltava.
Lui la sfiorava e
appariva l’America
che sognavano i nonni.
La purezza strideva
con la voglia del corpo.
Guardava in alto il fumo
leggi

| 
|
|
|
Certe lune non passano
e piangono la luce
soffusa dei sogni
ancora da compiere
Certi amori non muoiono
rimangono scolpiti
nelle pietre dei giorni
rimaste ai deserti
E non meritano gocce
se non di pioggia scura
perduta alle nubi
di dolore e
leggi

| 

|
|
|
E m’urla dentro un silenzio assordante
che cerco di riempire col dolore,
con una rabbia che ferisce il cuore;
un silenzio che s’empie in un istante
di vuoto, di sgomento e grida muto,
ché strozza la mia voce un nodo in gola!
Non serve il pianto e
leggi
 | 
|
|
|
Era nu juorno comme a l’ate e tante...
manco na nuvità int’o quatrante.
’O sole cuntrullanno ‘ncielo ‘e stelle
nutaie ca ce mancavano ‘e cchiù belle
pecché dduie zeze l’avevano arrubbato
pe’ quacche ‘nzaio ca nun s’ è acclarato...
Allora
leggi

| 
|
|
|
Per averla più vicino
tutto giocherò stasera,
nei casinò del cielo
anche luna spera!
Elegante sarò
- alma contatto -
se poesia scriverò
romantico tatto.
In riva d’un sogno
la porterò a ballare
ove tutto si può
col mormorio del mare!
Non vorrò
leggi

|  | 

|
|
|
Da ch’è mondo
e mondo ci son stati
tempi belli
e tempi meno belli
e ogni umanità
li ha sorpassati
a volte in pace,
a volte in ribelli.
E più volte
anche rassegnati
al destino
per avanti andare,
dimenticando
errori passati
che di certo
non
leggi

| | 
|
|
|
Tanto ardire, non oso
né tempo arretrare, nemmeno
di un piede terreno,
avanzare di tanto, non oso...
Oso, dal fruscio del vento
rifarmi ingoiare, eppure
a una linea di ombre più scure,
oso, ridarmi, più attento...
Tanto sentire, richiedo
di
leggi
 | 
|
|
|
|
Caro amico quella montagna che tu
amavi tanto ha voluto rapire il tuo
sorriso e in quel volo mortale far volare
l’anima
leggi

| |
|
|
Come ogni giorno
anche stamane
l’alba casta e pura
inizio di divina creatura
allontana le ombre
della motte
dando ad ognuno
la sua croce...
Tu sarai con me
ad attenderla
felici di salutala
a cuor contento.
Oggi,
i miei occhi
leggi

| 

|
|
|
Sono cadute le ali
non c’era nessuno
sotto le nuvole non c’è
mai nessuno a raccoglierti
dov’è il mio corpo?
Piccole onde del mare
di quale linguaggio siete mistero?
Si spezza l’alba nell’ inchino
quando il tempo ci guarda
e nel silenzio, la
leggi

| 
|
|
|
Ho sognato la guerra.
Invece di combattere
mi nascondevo in pietre cave.
Da lì, immobile come un dente
appena spuntato
ascoltando la voce degli spari
spiavo il nemico
che alla fine se ne andava
col fucile in mano
e un mezzo sorriso
incredulo
leggi

| 

|
|
|
Non è che tutti i giorni si possa chinare il capo
bisogna anche ribellarsi a quanto viene imposto
non significa non accettare anzi
è un voler far comprendere che il cervello
macina e macina non vuole arrendersi
sottoponendosi a pressioni
alle
leggi

| 

|
|
|
“Gli uomini non cambiano” cantava
la celebre, compianta, Mia Martini
ed ogni volta che l’interpretava
fioccavano gli
leggi

| |
|
|
 | Nelle nebbie
di una scogliera
osservo l’ondeggiare del mare
echeggia una voce
dalla bianca spuma zampillante
baciando il
leggi

| 

|
|
|
| E mi tormento nel silenzio del tempo
se almeno ci fosse luce
trafiggerei l’ombra e tornerei
nel sogno e nell’amore .
Tra sassi e deserti
vivono i passi che nessuno ode
forse l’umano sentire
è distratto dalla vita
e non teme la morte .
In
leggi

| 
|
|
|
|
|
|