| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          | 
 
                
                
                    | «Gli occhi della solitudine sono gli occhi degli indifesi e di tutti i bambini che soffrono perché defraudati del loro sogno più bello: vivere una vita più giusta e più vera a misura del loro cuore» |  
                    | Inserita il 02/09/2015 |  
 
        
        
            |  In un Paese vicino al mio si è verificato un fatto increscioso, abominevole. Un bambino di nome Loris Stival è stato barbaramente ucciso. La cronaca ne sta parlando ... Pochi versi ma tanta rabbia in me per questo avvenimento che riguarda un bambino di appena 8 anni. Riposa in pace, piccolo Loris.
 |               
                |   |  
 
  
  
    | 
        |  | Volava tra i canneti leggera l’Anima,
 sfioriva il volto
 rubato alle Stelle.
 
 Il Vecchio Mulino,
 ai piedi della notte,
 si ergeva tra le crepe
 brulle della campagna,
 scrutava la vita
 e il suo innaturale
 scorrere senza verso.
 
 Nel silenzio di pace,
 tra cori di voci
 e bianche armonie,
 un bimbo ancora cerca
 il fiore della Speranza,
 non ha più gli occhi della
 sua mamma,
 ma lo sguardo arreso
 e sconfinato della solitudine.
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso
  . |  
 
        
        
        
 
 
                 
 
                
                    | 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |