4’580 visitatori in 24 ore
 425 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’580

425 persone sono online
Lettori online: 425
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’418
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Stefano Cappiello - MaatGohl - Zarathustra revenant - lorenzo scontrino - Apollonia
Chi c'è nel sito:
Club Scriveredionisio moretti Messaggio privatoClub ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti
Occhi vuoti e fissi di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie
Poeta Danilo X: 5 poesie
Poeta davide marchese: 3 poesie
Poeta Bowil da Wilobi: 13 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Crocifisso sputato

Sociale
Crocifisso sputatoNeanche il segno rimane
sull’imbiancata parete
d’un crocifisso
spezzato
buttato
deriso
sputato.

Solo stupore rimane
nel travagliato cuore
d’un Credo
umiliato
violato
offeso
dilaniato.

Di quello che rimane;
confraternita ingrata
che ha nascosto
cultura
e anima
per paura...
di possederla.
Poesia in esclusiva
Poesia in licenza Creative Commons
Club Scrivere Salvatore Azzaro da Giarratana 08/12/2009 03:02 13| 8437

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Salvatore Azzaro da GiarratanaPrecedente di Salvatore Azzaro da Giarratana

Nota dell'autore:
«...Donna, che hai sofferto e pianto ai piedi di quella Croce, Prega per noi...
8 Dicembre 2009 Festa dell’Immacolata Concezione.
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«L'orignilaità e il fulcro di questa poesia è propio nella chiusa. L'autore, a mio giudizio ha centrato il problema. LA PAURA...
Paura di credere, paura di possedere tradizioni e cultura, annullare la propia storia collettiva in nome di una laicità e in nome del fatto che qualcuno potrebbe sentirsi offeso da " quel cadaverino" (come in senso dispregiativo ho sentito dire ad una persona di religione islamica).
Non rimane neanche il segno. No. Tutto è cancellato dall'ipocrisia di una sentenza.»
Gabriella Caruso (08/12/2009) Modifica questo commento

«E come la condvido questa poesia... purtroppo stiamo odiando tutto anche Egli e per pulire le nostre colpe cancelliamo pure la Sua ombra sui muri. Bellissima»
Francesco Luca (08/12/2009) Modifica questo commento

«Non è rimuovendo un Crocifisso dal muro che si potranno liberare di Lui... di questo sono convintissima... sai io ne sto dipingendo uno proprio in questo momento... molti dei miei quadri avranno semnpre una croce dietro. Stupenda...»
Antonella Bonaffini (08/12/2009) Modifica questo commento

«Anch'io condivido questi versi toccanti e mi rendo conto sempre di più che c'è poca accettazione per le nostre tradizioni, compreso il nostro credo. Profonda e condivisa.»
Club ScrivereAngela Rainieri (08/12/2009) Modifica questo commento

«la poesia è di forte impatto, ed esprime non solo la grande Fede dell'autore ma anche la sua e la nostra inadeguatezza a difenderla questa Fede. Traspare la rabbia per il mancato rispetto del simbolo religioso, ma la rabbia copre solo la "paura" citata nella chiusa... bella!»
Ginevra A (08/12/2009) Modifica questo commento

«Ci grattiamo via la nostra civiltà come la rogna... in cambio di cosa? E quale è il cosidetto progresso che questo ci porta? Sdegnata, in versi asciutti, di grande potenza. Piaciuta»
Club ScriverePaolo Ursaia (08/12/2009) Modifica questo commento

«Anche il crocifisso ci hanno tolto... per me tutto questo è vergognoso
per fortuna l'amore per il nostro Signore lo portiamo nel cuore...
e così la nostra FEDE... poesia che ho apprezzato e condiviso
stupenda»
Danielinagranata (08/12/2009) Modifica questo commento

«La storia insegna che per distruggere una civiltà occrre distruggerne i simboli. Questa società sta autodistruggendo i propri mascherandola dietro una non meglio precisata supremazia della ragione (vedi illuminismo) sulla religione e in favore della libertà di tutte le comunità.
Praticamente un suicidio lento e non indolore in quanto abbattere la religione significa abbattere degli schemi morali che hanno guidato le civiltà cattoliche o presunte tali.
Da non cattolico ho preteso che i miei figli avessero un insegnamento cattolico in quanto è l'unica religione ad avere degli alti insegnamenti morali rispetto alle altre, ma questo significa togliere il terrenosotto i piedi di queste generazioni.»
Azar Rudif (08/12/2009) Modifica questo commento

«E' vero, fa paura la Croce, perché rappresenta la sofferenza di Chi c'è stato inchiodato sopra, per la nostra giustificazione, e pur avendone il potere, non è sceso, per Amore.
Chi mai vorrebbe seguire il suo esempio? Meglio "cancellarlo" dunque...
Immensamente bella!»
Antonella Scamarda (08/12/2009) Modifica questo commento

«Riflessione sulla fede vera e intensa, crocifisso umiliato, in realtà tutti noi abbiamo una gran paura di difenderlo, forse perché non ci crediamo fino in fondo? Bellissimi versi!»
Gabry Salvatore (08/12/2009) Modifica questo commento

«vado oltre la religione, da laica, dico che la rimozione per legge, del simbolo di un uomo che è stato messo in croce perché predicava l'uguaglianza e l'amore è atto di inciviltà e di censura, dico che nessuno può essere offeso da una croce e che la censura è mancanza di libertà, chi censura uccide la libertà e l'uomo ... grazie salvatore!»
Grazia Longo (10/12/2009) Modifica questo commento

«L'Amore e la Pace sono espressi, soprattutto, nella Croce di Cristo e del suo Preziosissimo Sangue versato per noi.
Non desidero esprimermi su chi ha pensato di poter cancellare tutto questo con un gesto di assurda contraddizione.
Che squallore una classe senza Crocifisso!
Da quale forza potrebbero attingere gli educatori, senza porre la propria delicatissima missione, prima di ogni altra cosa, umilmente, nelle mani di Colui che gliel'ha affidata?
Personalmente, io ne ho comprato uno tutto di gesso colorato per la mia classe.
Versi Splendidi e Assolutissimamente Condivisi.»
Anna Maria Scamarda (10/12/2009) Modifica questo commento

«E sono sempre attuali i versi dell’autore... così abilmente messi in evidenza nel loro contenuto di emozioni... paure... sensazioni... ingratitudine.
Molto apprezzata.»
Club ScrivereAntonio Biancolillo (26/11/2017) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Salvatore Azzaro da Giarratana ha pubblicato in:

Libro di poesieSan Valentino 2009
Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino

Pagine: 68 - Anno: 2009


Libro di poesieSalutiamo Eluana
Autori Vari
Poesie per la morte di Eluana Englaro, dallo Speciale "Salutiamo Eluana"

Pagine: 68 - € 9.53
Anno: 2009


Libri di poesia

Salvatore Azzaro da Giarratana:
Salvatore Azzaro da Giarratana

Salvatore Azzaro da Giarratana
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Vola, sei aquila (17/07/2008)

La prima poesia pubblicata:
 
Forse, Amore? (12/07/2008)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Ruote e criceti (16/03/2023)

Salvatore Azzaro da Giarratana vi consiglia:
 Caduca foglia (08/02/2013)
 Madidi corpi (21/09/2009)
 Mia Principessa (caldo sangue scorrerò) (06/08/2008)

La poesia più letta:
 
Madidi corpi (21/09/2009, 16348 letture)

Salvatore Azzaro da Giarratana ha 10 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Salvatore Azzaro da Giarratana!

Leggi i 247 commenti di Salvatore Azzaro da Giarratana

Salvatore Azzaro da Giarratana su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 27/08/2021
Autore del giorno il giorno 19/08/2021
Autore del giorno il giorno 11/08/2021
Autore del giorno il giorno 03/08/2021
Autore del giorno il giorno 26/07/2021
Autore del giorno il giorno 17/07/2021
Autore del giorno il giorno 08/07/2021
Autore del giorno il giorno 28/06/2021
Autore del giorno il giorno 18/06/2021
Autore del giorno il giorno 08/06/2021
Autore del giorno il giorno 29/05/2021
Autore del giorno il giorno 19/05/2021
Autore del giorno il giorno 09/05/2021
Autore del giorno il giorno 29/04/2021
Autore del giorno il giorno 19/04/2021
Autore del giorno il giorno 09/04/2021
Autore del giorno il giorno 29/03/2021
Autore del giorno il giorno 18/03/2021
Autore del giorno il giorno 05/03/2021
Autore del giorno il giorno 24/02/2021
Autore del giorno il giorno 13/02/2021
Autore del giorno il giorno 02/02/2021
Autore del giorno il giorno 22/01/2021
Autore del giorno il giorno 11/01/2021
Autore del giorno il giorno 31/12/2020
Autore del giorno il giorno 19/12/2020
Autore del giorno il giorno 07/12/2020
Autore del giorno il giorno 23/11/2020
Autore del giorno il giorno 08/11/2020
Autore del giorno il giorno 24/10/2020
Autore del giorno il giorno 09/10/2020
Autore del giorno il giorno 24/09/2020
Autore del giorno il giorno 09/09/2020
Autore del giorno il giorno 25/08/2020
Autore del giorno il giorno 10/08/2020
Autore del giorno il giorno 12/07/2020
Autore del giorno il giorno 15/06/2020
Autore del giorno il giorno 02/06/2020
Autore del giorno il giorno 19/05/2020
Autore del giorno il giorno 05/05/2020
Autore del giorno il giorno 26/04/2020
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Salvatore Azzaro da Giarratana.
Indirizzo personale di Salvatore Azzaro da Giarratana: salvatoreazzarodagiarratana.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it