Visitatori in 24 ore: 6’216 418 persone sono online
1 autore online Lettori online: 417
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’477 Autori attivi: 7’475 Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
A lungo viaggeremo e pur lontano,
senza mappa alcuna ad indicar la via
o ben sapere ove si debba andare.
Ci basterà d’andare, anche senza capire
dove oggi siamo o si sarà domani.
In fondo proprio quello noi amiamo
il viaggio per il viaggio, e tanto basta.
Arriveremo poi a quell’incrocio
del tempo nostro con il suo destino
che vale più del gran peregrinare
per lunghi tratti ed ampie strade.
Domanderà l’anima ragione
dell’esser stesso suo e come
debba proseguire il suo cammino.
In quel preciso istante in cielo l’aquilone
avrà già preso vento per scoprire
ove il filo suo lo voglia a volteggiare
ed anche il fiume dovrà dire
in quale mare infine andrà a sfociare.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Splendide riflessione scorrono come fiume... si lasciano cullare ...la vita ...un percorso ...sono intensi al ritmo di uno scandire del tempo... intimi... ottima l'immagine dell'aquilone... del fiume... pensiero che leggero che arriva a meta. Splendida»
«Questa poesia sulla vita è meravigliosa Nel leggerla le immagini si sono "concretizzate" nella mente, nel leggerla ho ascotato la voce del poeta, nel leggerla ho visto l'aquilone salutare le nuvole e, quindi... sparire oltre di esse Applausi, Mau, da questo grandissimo teatro Poesia che conservo nel cuore dove i tuoi versi si sono adagiati Immensamente piaciuta ed apprezzata»
«Noi saremo aquiloni dentro la luce di stagioni antiche e ci rifletteremo in un domani che vorremmo felice e non sappiamo. Lassù noi saremo padroni di ogni vento, che fischia nei binari all'infinito e non deraglia, no, nel suo tragitto sfrecciante tra le occhiate delle stelle. Sarà sogno, non so, o il paradiso del quale si parlò un tempo remoto, ma lì, per certo, ritroveremo il senso del sospiro che è voce dell'amore, di un sibilo che è nota sufficiente per fare una poesia. Lassù, tra gli aliti degli astri, s'incroceranno la tua vela con la mia, a cavallo del vento più opportuno, dove la sosta è blu, dentro la corsa che muove dalla luna e finisce nel sogno, dopo aver staccato biglietto per la sola andata, in un viaggio che porta a Belzebù.»