Visitatori in 24 ore: 6’342
449 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 446
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’481Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
L'inverno, si esce avvolti in una sciarpa
verde di lana contro il freddo, a cuor leggero:
la strada è tutta azzurra di lampioni
che svelano la neve mentre cade
ad astri, ad aghi, e costringono a un sorriso
dentro il cappotto, se lo sguardo li attraversa
e sale lungo il muro sino al piano
più alto, a un rifugio di rondini del sottotetto.
Eppure, dopo un po' ci si smarrisce:
per reagire, si torna ad una luce meno diffusa,
o solo di un momento, come di luna
una notte ogni mese sopra la città.
E non è un punto cardinale, perché è al centro:
è ritta sulla nostra verticale.
Il passo vaga allora tra i palazzi
e sbuca in un cortile di basalto,
ai piedi di una torre, in un'altra stagione.
La torre ha una sola finestra: nelle sere
più feconde di vento, e più serene
ne ondeggia un festone di stelle, ancorato al balcone,
e i vetri aperti mandano una luce
familiare, di studi a una scrivania.
Dentro, uno spazio che ripete, in piccolo,
quello abitato dalla solitudine
allegra che si è scelta con un voto.
Nostro malgrado siamo memori di gioia.
Così, se il vento porta un po' di sabbia
e un odore con sé che pare giungere
dal sud sin qui dove le pietre si chiamano sassi,
e poi cala il silenzio,
e quando si scagliasse una parola
andrebbe a fondo nell'aria che non si muove,
se si trattiene il respiro in mezzo al vuoto,
il vuoto, a lungo andare, si fa trasparenza.
E` un respiro anche il ricordo della tua presenza. | 


|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|