5’674 visitatori in 24 ore
 463 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’674

463 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 459
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’489
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAusilia Giordano Messaggio privatoClub ScrivereAlfonso Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereBruno Leopardi Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini

Hai appena letto:
Togliere il fiato Mr Magoo
Il Ghiaccio Nevenera
Incalza la campana Maddalena Gatto
Scende il notturno vano piano Alfredo Mercutello
L'Ora Di Partire Daniela Pacelli

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Satirae Temporis Aequalis, I. De Amore

Satira
Iuliae amicae

Ho desio di capir da te, mia amica,
quale che sia d'amor l'ascoso senso
ch'essa mi par di suono assai nemica.

"Tal non dev'essere" tra me ripenso,
"L'accezion sua di certo m'è sfuggita!"
e scoppio a lacrimar d'un pianto denso.

Se questa lettera a pensar t'invita
di quel che Amore dà e di quel che toglie
avrò la meta mia un po' conseguita.

Il mio terzo decennio sta alle soglie
e non intendo ancor la sua esperienza
se non per pianto mesto e tristi doglie.

Non so che farne della mia sapienza,
tanto che la trasmuterei in amore
perché di lui non riesco a viver senza.

E già divengo rosso per bollore
di rabbia e di vergogna ch'entro covo:
d'alto intelletto, ma voto di cuore.

L'uman cos'è, se non di vizi covo,
allorché sia privato dell'affetto,
la sol natura verso cui mi movo?

Non che morale voglia far, l'ammetto,
ma certo m'era illuso d'amor vero
che unisce e lega sì forte e perfetto.

Esso non è che inganno più insincero!
Non v'è quel puro mondo per i buoni,
ché ogni cosa vien fatta per l'altero!

E di ciò pieni e rotti ne ho i "coglioni"!
Non sopporto subir turbe mentali
come ascendente tra i stellar scorpioni!

Stolto, che in alto sventolavi l'ali,
quando il mondo mirava tutto in basso!
La virtù non convien più che si sali!

Questa ha lasciato all'immorale il passo:
il tutto avvenne con facilità
e ognun rigioca l'onestà al ribasso.

Altro che vergini in verginità!
Altro che spose decorate in bianco!
Altro che casta e uman virilità!

E tutto questo, ahimè, sarebbe il manco:
quanti non han ritegno dell'amore
giacendo nudi allo straniero fianco,

sol per riempire di piacere l'ore?
Emancipati, ma schiavi dei sensi!
Per loro, infine, l'erotismo muore...

Amica mia, di questo tu che pensi?

...

Ecco mi sovviene un altro pensiero:
perché la donna solo al più banale
rivolge il suo interesse caldo e fiero?

M'ero illuso ch'avesse peso uguale
nella passione della donna amata
esser belloccio ed esser sì geniale!

Invece io vedo la cura sì insensata
che la donna dirige all'apparenza,
d'aspetto più che mente innamorata.

L'esser sovrasta la volgar parvenza!
"Se' meglio te che cento palestrati!":
a questa frase voi non diate udienza!

Ché poi son questi in letto venerati
come fossero Adone reso vivo
e voi giacete soli raggelati!

E pur dimenticate il far lascivo:
ei non s'addice ad uomo sì sfigato
che di bellezza e fascino sia privo!

Già l'uomo di bassezza vien tacciato
nel mentre ammira le fattezze altrui,
inver'la donna non compie reato.

Or dunque vo' saper che dite voi.
Poesia in esclusiva
Francesco Pozzato 01/01/2010 11:59 3| 1301

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Francesco PozzatoPrecedente di Francesco Pozzato

Nota dell'autore:
«schema metrico: terzine dantesche, il consueto metro delle satire ariostesche

intendo specificare il verso "come ascendente i stellar scorpioni": io sono astrologicamente parlando un acquario nato sotto l'influsso dell'ascendente scorpione, il quale è famoso per provocare turbe mentali nei suoi appartenti
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Forte ed elegante, classica ed impeccabile nella forma,...politicamente scorretta nel concetto. E tanto già basterebbe a farmi dire... molto piaciuta»
Club ScriverePaolo Ursaia (01/01/2010) Modifica questo commento

«Satira divertente e acuta vergata in vere rime classicheggianti. Ammiro lo sforzo "tecnico" che sortisce un carme assai piacevole e di assoluto livello stilistico (che non guasta mai). Questa è poesia per come l'intendo io. Molto ma molto pregevole!»
Gianni Marras (01/01/2010) Modifica questo commento

«Forte satira in (difficili) terzine dantesche, ben strutturate e quasi mai forzate nelle rime. Davvero apprezzabile.»
Silvana Poccioni (01/01/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Francesco Pozzato ha pubblicato in:

Libro di poesieFesta delle Donne 2009
Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne. Il lato femminile della poesia

Pagine: 50 - Anno: 2009


Libri di poesia

Francesco Pozzato:
Francesco Pozzato

Francesco Pozzato
Le sue poesie Le sue 115 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Della Religione (15/06/2008)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Sorriso (27/02/2013)

Francesco Pozzato vi propone:
Poesia proposta Addio Alla Poesia (01/07/2008)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Alle Fronde dei Salici (09/03/2009, 6696 letture)

Racconti di Francesco Pozzato
Leggi i racconti di Francesco Pozzato

Raccolte di poesie di Francesco Pozzato Le raccolte di poesie di Francesco Pozzato


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Francesco Pozzato.

Francesco Pozzato pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie per le donne DonneModerne.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it