4’687 visitatori in 24 ore
 396 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’687

396 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 395
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’475
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuciano Vacca Messaggio privato

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini

Hai appena letto:
All'improvviso, mi sfugge un sorriso poetapercaso
La stessa luna mfm Luigi Mancini
Il mio pugno agli astanti Alessia Giuca
Indifferenza Michaelsanther S
La Vita E' Solo Un Ponte Di Passaggio Daniela Pacelli

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta beniaminostrani: 3 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Oleandro del deserto

Introspezione
Oleandro del deserto
castelli fragili di vetro
sogni sepolti e frantumati
ricordi che riaffiorano come aguzze pietre
guglie sotto le dune ingigantite
da inesorabile clessidra del tempo

ripercorrerle scalzo
è adacquare col sangue vivo
velenoso oleandro
miraggio di quest'arido deserto
Poesia in esclusiva
Duilio Martino 16/02/2012 11:19 15| 3806

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Duilio MartinoPrecedente di Duilio Martino

Nota dell'autore:
«Velenoso Oleandro...»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«A volte è doloroso ripercorrere il sentiero dei ricordi... splendida metafora in versi forti e incisivi. Apprezzatissima e sentita lirica, complimenti.»
Donatella Pezzino (16/02/2012) Modifica questo commento

«una metafora notevole, ripercorrere se stessi e il passato non sempre è piacevole anzi...
ottima grandi versi»
EnzoL (16/02/2012) Modifica questo commento

«Sangue vivo irrora in un deserto arido il velenoso oleandro, il tutto in una splendida poesia che introietta un sentimento forte e fiero esistente nei ricordi.»
Paolo Morganti (16/02/2012) Modifica questo commento

«particolare e pungente la metafora dell'oleandro, del veleno; opera realizzata tra la sabbia, la solitudine, le dune, i dolori e ... bellissima l'inesorabile clessidra del tempo, questa metafora mi acchiappa e schiaccia; una breve che piace molto ...»
Sadness (16/02/2012) Modifica questo commento

«Metafore che ben identificano le amarezze e i dolori della vita, che spesso ci riserva. Eccellente...!»
Idalgo Visconti (16/02/2012) Modifica questo commento

«I ricordi che feriscono, che fanno male come vetri taglienti, che riaprono ferite dimenticate...
Belle immagini e belle metafore in questa lirica dal sapore forte e amaro, che mi ha conquistato. Grande pregio nei versi di questo Autore»
Fiammetta Campione (16/02/2012) Modifica questo commento

«L'Autore ha costruito con maestria il suo pensiero, attraverso immagini originali, forti, efficaci, per un risultato eccellente!... Arriva forte come forte è la mano che dipinge...»
Elena Poldan (16/02/2012) Modifica questo commento

«ottime metafore a sottolineare il dolore di certi ricordi, splendido verseggiare complimenti»
Citarei Loretta Margherita (16/02/2012) Modifica questo commento

«Riaffiorano i ricordi tra le schegge di sogni frantumati e feriscono ancora nell'inesorabile moto del tempo... Bellissima l'immagine dell'oleandro, pianta bella e apparentemente innocua, ma velenosa e letale... Appunto come certi ricordi e un dolore che non va via. magnifica introspezione. Sono affascinata. Grandissimo, complimenti»
Laura Maira (16/02/2012) Modifica questo commento

«Una stupenda introspezione nella quale l'abile autore è riuscito a costruire, mediante metafore forti e suggestive, i propri pensieri che pervadono l'anima tormentata e sofferente per quei ricordi velenosi, come l'oleandro descritto. Testo particolare, insolito ma bello.»
Arcangelo Galante (17/02/2012) Modifica questo commento

«Splendida metafora di un amore che non si vorrebbe ricordare! L'oleandro velenoso, dal profumo intenso come i colori, che cresce nel terreno arido, dalle radici profonde che bevono poco ma avidamente! Molto apprezzata!»
Club Scrivererosanna gazzaniga (17/02/2012) Modifica questo commento

«con i commenti, eccellente poesia e una bella metafora che da risalto a tutti i versi di grandissimo pregio. Apprezzatissima!»
Nadia Mazzocco (17/02/2012) Modifica questo commento

«Avvelena il sangue e incanta con la sua bellezza, Oleandro, miraggio sinistro in un deserto, solitudine e dolori nel ricordo...
Versi bellissimi, ottima e raffinata la metafora...
Grande pregio»
Club ScriverePatrizia Ensoli (17/02/2012) Modifica questo commento

«Meravigliosa lirica a descrivere nostalgiche amarezze che ancora sanguinano nella memoria di un presente. Amarezze, non ancora smussate dall'inesorabile scorrere del tempo, sono come l'arsenico, niente in confronto al velenoso oleandro, calpestato a piedi nudi in arido deserto. Versi di grande spessore poetico, merlettati da spinosi ricordi.»
Giovanni Chianese (17/02/2012) Modifica questo commento

«è una lirica sorprendente, nella sua perfezione, di misura e contenuto, di metafora e di sensazioni. perfetta, uno stilo che arriva direttamente al cuore, erché in fondo quei passi, su sassi aguzzi, li abbiamo fatti tutti almeno una volta nella vita. Quasi un voler purificare con quel cammino un pezzo di passato doloroso, magari per una scelta non giusta, magari per un occasione perduta per sempre, magari per parole dette che non si possono più rimangiare, o per un male fatto, o per un male subito... a nutrire la bellezza di una pianta che magari illumina un tratto di deserto ma nella quale scorre scorre linfa velenosa... bellissima»
Annamaria Barone (17/02/2012) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Duilio Martino:
Duilio Martino

Duilio Martino
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ritorno a Fraìne (06/01/2014)

La prima poesia pubblicata:
 
Fumose tracce (29/11/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Amicizia (14/03/2023)

Duilio Martino vi consiglia:
 L’eco nel vespro (26/01/2012)
 Lacrima il cielo sui borghi d’Abruzzo! (10/05/2012)
 Vecchio marinaio (23/02/2012)
 Poeti maledetti (sonetto doppio) (19/09/2011)
 Preludio d’autunno (09/06/2012)

La poesia più letta:
 
Il mio grazie (saluto di commiato per il pensionamento) (03/07/2011, 13713 letture)

Duilio Martino ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Duilio Martino!

Leggi i 3809 commenti di Duilio Martino

Le raccolte di poesie di Duilio Martino

Duilio Martino su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 02/03/2015 al 08/03/2015.
Autore della settimana settimana dal 20/01/2014 al 26/01/2014.
Autore della settimana settimana dal 23/07/2012 al 29/07/2012.
Autore della settimana settimana dal 20/02/2012 al 26/02/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Duilio Martino.
Indirizzo personale di Duilio Martino: duiliomartino.scrivere.info

Premio Scrivere 2012
Bestseller d’amore Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Morte dell’anima Poesia a tema libero
Nero di seppia Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it