Visitatori in 24 ore: 7’773
430 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 428
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’991Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
santo aiello
Le 2488 poesie di santo aiello
|
Un canto di sirene, parve cosi la notte
verso di un verbo antico, simile al segreto
tu non parli dal frangersi dell'onda
e non parli da un'oblio.
Tutto in me si ripete, come
il sorgere del sole,
e la tua mano ferma, trema e tace
si muore,
leggi

| 
|
|
|
Ho visto le nostre anime annerite
come i soldati che tornano dalla guerra
dove,
dove nascondi le tue ferite?
Eravamo insieme sotto il sole, e la pioggia
lavò pure i nostri corpi.
Dove sono le tue ferite, i gridi di dolore?
Tutto
leggi

| 

|
|
|
Un fiore, un sasso
ed è qui,
che passò il vento.
Nulla può cambiare,
nulla, decide il fato.
Il mare è silenzioso,
mi nutre di distanze,
con lo sguardo, cerco l'altra riva
l'argine interiore, che in me
leggi

| 
|
|
|
Si stava sdraiati,
silenziosi, a guardare
il soffitto e i suoi disegni.
Cercando in quei tratti, il senso di infinito,
il viaggio che ci aveva presi.
L'essenziale era tutto li,
in quel silenzio, in quel essere uno,
nella pelle, nello
leggi

| 
|
|
|
Nasce nell’acqua, è alga silenziosa
elegante, s’avvolge ai sassi.
Nutro, desiderio mio di averti
di navigarti, nella lunga notte.
Oscura, è la mia pena
in ogni stella, senza volto, senza nome
come la rosa sfiorita
di cui nessuno,
serba più
leggi

| 
|
|
|
Qui e altrove, è tempo di riposare
di restituire all'innocenza,
ogni abito che indossammo.
Essere nudi, levigati nella pelle
dall'acqua più sincera
come i sassi del fiume,
che si scaldano al sole e nulla,
nulla possono
leggi

| 
|
|
|
Udivo i serpenti sottoterra, bisbigliare
sentivo le voci nel vento, mille sonagli appesi al sole
quanta vita è passata da queste parti,
vita di silenzi e di bucato steso al sole.
Un’altra nave passa all’orizzonte, compie il suo viaggio
è un punto
leggi
 | 
|
|
|
Il viaggio, non finisce qui
dove s'alzano le cime
e in noi, come l'edera s'avanza
aggrappati, alle folate
sparute dei venti
io non ebbi, mai le ali bianche
e bevvi, l'acqua pura
in un respiro di sorgente, più profondo
diedi un
leggi

| 
|
|
|
Tace l'acqua, in fondo al lago
di lontane memorie s'oscura
cosi distante è il cielo, cosi profondo
bianche navi nell'azzurro, oltremare
da fertili terre l'odore tuo m'arriva
d'ambra e d'ametista, l'alba poi s'indora
volgi a
leggi

| 

|
|
|
Aldilà dei papaveri, fugge
ogni sera, un tramonto
un bimbo ritorna, tra le braccia
di sua madre,
e io, nei miei sogni
corro
leggi

| 
|
|
|
Un dio dal tuo sangue
s'offre nel silenzio e spera
calici d'altri mondi, erranti
scivolano dalle tue mani
al fuoco di lunghi inverni
al silenzio, di nevi perenni
volgi la tua preghiera
una mano tesa, all'alba
muta la foglia d'autunno
e
leggi

| 
|
|
|
Ci sono giorni senza vento
ali quiete,
nel riposo dei mari
ci sono voli silenziosi, senza meta
volti senza un nome
per le
leggi

| 

|
|
|
Vorrei scriverti addosso
la notte, mentre dormi.
Con un dito o una piuma
traccerei ponti tra le stelle
tra la mia e la tua pelle.
Tutta la notte ti scriverei,
tutto il silenzio della luna
tutte le ombre, e le paure.
Tutto il mondo che in me
leggi

| 
|
|
|
Ti vivo,
senza il pensiero della morte
come se fossimo due stelle,
due alberi sulla radura.
Due eternità
leggi

| 

|
|
|
Ti è difficile, regalarti un'ora
una fettina, di quella torta
l'attimo fuggente, che fugge
ma poi, da chi?
Ti è difficile, saperti viva
padrona, del sangue tuo ribelle
ti è difficile sapere,
aprire gli occhi, in
leggi

| 
|
|
|
Lasciammo, le nostre parole appese ai muri,
la mattina presto, all'alba.
Forse qualcuno passando le lesse,
forse rimase stupito.
Ma noi, vivemmo in quel silenzio,
in quello spazio tra una crepa e l'altra
tra un foglio strappato e un altro
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a santo aiello.
Indirizzo personale di santo aiello: santoaiello.scrivere.info
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
Ho tessuto, ho lavorato
tutta la notte come il ragno.
Per catturare poche stelle,
quelle che ti assomigliano
leggi

| 
|
|
|
Fingo d'esistere
nella tiepida luce di un mattino
come ipotesi di sole
d'alba chiara,
o d'un lontano rio
che in me si quieta, d'acqua scura
Finge, d'esser mare
lo stagno, sotto le betulle
meriggio mio stanco, d'oltre la siepe
gracidare
leggi

| 

|
|
|
 | Un nembo oscuro, che l'anima assottiglia
lo spavento, è peso d'esistenza
che m'assale.
Altro inverno, alle porte
riga di un verso storto, malandato
nel cielo, uccelli fuggono
verso un dove sconosciuto
e mi sembra, di sentire la tua
leggi

| 

|
|
|
Lei non si impone e sa stare da parte
lei in silenzio vive.
La poesia è timida, è voce sussurrata
nella folla, non veste abiti appariscenti.
Lei ti aspetta perché sa aspettare.
La poesia si perde, in luoghi dove non
leggi

| 
|
|
|
Poiché ho nel cuore il vento
l'anima mia s'apre, come le vele
nel grande mare.
Spinto oltre, oltre ogni confine
m'areno
leggi

| 
|
|
|
I gabbiani, aprirono le loro ali
e sentii, il vento e le distanze
i tuoi occhi notturni, stanchi
si espansero d'aria sulle colline.
- Brevi voli di
leggi

| 
|
|
|
Inanimata, l'acqua giace
nel suo sonno
vedo, profonde viscere d'argento
aprirsi, come le margherite al sole
e dalla terra,
leggi

| 
|
|
|
E forse, è che tu non lo sai
ma quando sarà l'alba, ogni giorno
io chiuderò gli occhi,
e ti verrò a trovare...
Risorgerò dall'acqua,
come le ninfee delle mie fiabe
Al mattino, ogni giorno
io chiuderò
leggi

| 
|
|
|
Nessuno ti ha sognata stanotte
nessuno, ha ricordato il tuo nome
nel refolo lieto che l'onda sfiora
la memoria svanisce come gli spruzzi
il tuo viso è chiaro, come la luna
freddo e umido di sabbia
il tuo viso è solo,
solo come il
leggi
 | 
|
|
|
Vento, c'è del vento sulle cime
un lontano mormorio di voci
e tu, lento scorrere d'acque chiare
t'immergi in me che nulla dico
e guardo, lassù con nostalgia
come se abbracciassi il nulla, il cielo
come se anche tu qui, timida
leggi
 | 
|
|
|
Dovunque vada, ovunque sarai
tra me e me si propaga l'assenza
- lo spazio che tu eri, la tua voce -
Vado e torno in me da sempre,
e oltre
leggi

| 
|
|
|
Vorrei che tu guardassi
dentro la mia anima.
E guardandoci dentro
ci scorgessi la tua.
Sta li da una vita,
forse da
leggi

| 
|
|
|
Hanno tutti una stessa direzione
il vento, le spighe nei campi
le cime dei cipressi, le mani.
Migrare dei pensieri, di nuvole bianche
in cerca di qualcosa -
leggi

| 
|
|
|
Nulla ho da dirti
se lento, lassù
il giorno si scompone
in qualcosa che muore
- forse - senza mai aver
leggi
 | 
|
|
|
|
2488 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1291 al n° 1320.
|
|