Visitatori in 24 ore: 12’200 
       
      529 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 527
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’608Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            santo aiello
            Le 2488 poesie di santo aiello
             |  
            
            
  
  
    
        - 
 
. 
La notte è dei poeti 
s’aprono alla poca luce 
dei fiori solitari 
distillano i momenti 
innaffiano le ore 
voci sole dietro alle finestre 
col fiato ai vetri appannati 
occhi persi nel buio 
come i gatti 
scrivono alla luna 
parlano alle
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Eri seduto e scrivevi 
con lo sguardo altrove 
mi chiedo quale filo invisibile 
ci lega al volo delle rondini 
quale spazio sconosciuto visitiamo 
inconsapevoli di tutto 
eri seduto, come un poeta 
eri seduto e scrivevi 
poi, verso sera, si stanca pure il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C’è questa leggerezza del corpo,  
che elegante vorrebbe spiccare il volo 
- 
e ti senti rondine e gabbiano...  
e vuoi abbracciare le onde del
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
Ti spalmo il corpo di parole 
con le mani umide di pioggia 
dietro la schiena e giù scivolare 
suoni sordi di un mattino 
quando ti svegli sola, e sai amare 
ti copro di suoni, di domande 
di occhi smarriti e silenzi 
scrivo con la bocca sul tuo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
E se la luce avesse un peso?  
Come l’acqua, la sabbia, il mare. 
E se ci cedesse addosso?  
Come le foglie, un silenzio 
un dolore?  
- 
Insisto nel silenzio. 
Le foglie sono tutte cadute ormai 
si è stancato pure il vento. 
Insisto, insisto nel
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nell’acqua torbida del cuore 
nuotano ancora le tue carezze 
pesci rosso fuoco in riva al mare 
e io che cerco ancora
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
Puoi immaginare un bacio?  
Ricostruirne il tatto?  
Le umide labbra 
che scivolano tra esse 
questo stringersi dentro 
legarsi con la bocca. 
Puoi immaginare il fuoco 
che dal tuo corpo si estende al mio 
puoi immaginare una stella?  
Un silenzio
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti chiedi ancora cos’è la poesia 
e se sia più profondo il pozzo 
dove guardi nel nero più nero 
ti sporgi senza un riparo 
e piove dal cielo, la risposta 
quando la nuvola dirada 
e scopre il sole, la parola 
ti chiedi ancora se sei viva 
e dove sia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | So dove scrivi i tuoi messaggi 
dentro i miei occhi,  
so che se li chiudo, leggo ogni cosa 
so cosa scrivi, parole più vicine al
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Cos’è che ci brucia dentro 
ci taglia in due il cuore 
una canna piegata dal vento 
in una notte di tempesta 
un silenzio sordo oltre il mare 
e mi batte forte il cuore 
sangue che scivola  
come l’acqua al fiume 
porgi la tua mano 
senti in me il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Danzavano i tuoi occhi 
nella mia anima 
come i petali di un fiore 
preda di un refolo di vento 
e si posavano sfiniti 
sazi di quella bellezza 
che solo le aquile conoscono 
quella vertigine di cielo 
o di abisso, o di azzurrità del mare 
si posavano e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Correva verso il tramonto. 
E il tramonto fuggiva da lui. 
- 
Restano i rami stanchi, dopo una tempesta.  
Un silenzio negli occhi. 
Un’ultima onda nel mare. Una carezza. 
- 
Quel vento, che rimane, nel cuore di un poeta 
Novembre riporta con se le cose
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ci porteremo nei ricordi 
i volti mai sfiorati 
e li chiameremo amore 
gli daremo le sembianze 
di un altro cuore, 
di una mano scivolata 
nel silenzio della sera 
della chiarità di quelle stelle 
che si posano sulla pianura 
quando le notti sono
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
. 
Sceglievi di fare un nido tra le foglie 
tra i rami morti e i colori spenti 
nella stagione di mezzo, oltre il sole 
quando l’ombra più non arriva 
e per sentire il tramonto si chiudono gli occhi 
lasciandosi dal corpo come una piuma 
elevandosi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Questo desiderare silenzioso del cuore 
preludio di un bacio, lungo  
tutta una notte 
 
Sento il tuo corpo su di me 
scrive note d’amore, 
che nessuno sa più suonare. 
 
Insieme fino allo sfinimento 
e dormire su una spiaggia 
fino all’alba, e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I miei pensieri, le mie rondini,  
hanno scelto te per fare il nido 
vanno e vengono e fanno chiasso sul tuo cuore 
c’è un amore da inventare e tu  
che disegni stelle sopra il tetto 
- 
scendi amore, scendi da me 
voglio assaggiare il tuo bacio 
leccarti
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a santo aiello. 
    Indirizzo personale di santo aiello: santoaiello.scrivere.info 
 
		
		
					   Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |  
					   Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |  
					   Bianca Tema libero |  
		 
	
  
    
          
  
  
    
          | L’inchiostro occupa il bianco 
si sovrappone alla sua luce 
l’illusione di scrivere parole 
libere o desolate che siano 
sono inchiostro che occupa 
è nero che ruba la luce 
- 
riuscirò un giorno a dire qualcosa 
scrivere qualcosa che non occupi 
che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono tornate le lucertole e il sole 
in questo dolce autunno cosi lieve 
si mescola ai colori il tepore dopo la pioggia 
e rende tutto più vero, tangibile e sontuoso 
il bosco si veste a festa, nell’apoteosi di un tramonto 
e sento da lontano il mare, che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Amor che come un  
giorno, appari 
come l’Autunno 
alle foglie 
- 
vieni dal silenzio 
dalla vita 
e come la rugiada 
ti
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I fiori appassiscono per mancanza di luce 
o perché dimenticati nei vasi,  
da chi li ha strappati al vento. 
 
Un vento che rapisce, che spazza le onde 
un’altalena che si spinge verso il cielo  
un osare che osa, un sogno che sogna. 
 
Un mattino che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le nostre notti 
cadevano 
come i petali di una rosa 
all’alba era Settembre 
una rinascita in noi 
un’altra vita 
sotto le luci, dentro un silenzio 
quali voci seguire 
quel bambino per strada 
corre scalzo all’imbrunire 
ci siamo smarriti nella
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sono piccoli segreti, bagnati dalla pioggia,  
sotto le scale, negli androni di palazzi antichi 
nelle fessure dei muri, dei dimenticati 
si sporgono alla luce, come il sangue dalle ferite 
silenziosamente rubano esistenza, colore 
vicino al muschio dove
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
.Un poeta senza nome 
ha sfiorato il fiore 
ha lasciato un verso 
un nuovo odore. 
E il vento che si coglie 
tra le foglie
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Dove finiscono le canzoni 
quando nessuno più le ascolta?  
E le poesie, che nessuno più legge?  
Che fine fanno i quadri, nel buio delle cantine 
quando non trovano posto nei musei 
chi li guarda? Chi li osserva?  
E le parole, che fine fanno le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L’esile distanza che si crea 
tra me e le cose, e l’essenza 
come un profumo desiderato 
qualcosa di cui non conosci il nome 
poetando verso la loro anima nascosta 
si sprigiona dal loro essere immobile 
come una voce nascosta, un segreto 
e allora senti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il taglio non divide. 
Ma unisce le due parti 
nello stesso, 
identico dolore. 
 
Una danza immobile 
va in scena ogni mattino 
moti d’acqua e nuvole 
migrano dall’est del mondo 
trascino i pensieri verso casa 
- fin dall’alba è il mattino - 
non lascia
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fin dai primi tratti 
scrive la notte 
di un mistero  
di un silenzio greve 
dai punti di luce
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
Ho sognato il tuo corpo stanotte 
disteso e solo - come una spiaggia lontana - 
irraggiungibile. 
 
Le mie mani di carta 
strinsero le tue di seta 
unimmo l’alba
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Io sono qui  
come un viaggio insieme  
- dove mi porterai?  
Navigandoti di parole 
fino al centro della notte 
- c’è un sole 
sorge
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cosa ci diranno, quelle anime bianche del cielo?  
Cariche di pioggia e di occhi appesi al sole 
lento migrare di domande e di rondini più lontane 
si colora d’autunno il tramonto, ed è sera 
verso casa s’incammina l’uomo stanco 
e resta nel cuore un
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             2488 poesie trovate. In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |