Visitatori in 24 ore: 12’883 
       
      571 persone sono online 
            Lettori online: 571
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            santo aiello
            Le 2488 poesie di santo aiello
             |  
            
            
  
  
    
        Il mare di notte 
inquieto e dolce 
le sue onde, cercano di toccare  
- l’intoccabile - 
mai stanco, mai domato 
- 
il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Cosa vuoi che mi spaventi  
della pioggia, se io, di questa pioggia 
posso farne poesia?  
Se passi di qua 
troverai i miei pensieri ad aspettarti. 
Io sono altrove 
qui è la pioggia, ma io sono altrove 
immagina il mare, le isole nel cuore 
immagina la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sei tu l’amore 
sei tu che sorgi nei pensieri 
sei tu la notte, la calma del mare 
sei tu l’amore. 
- 
E venni al mare 
Per nutrirmi di luce. 
- 
I
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Qui finisce il mare. 
Un punto ideale 
una sorgente 
qui si ferma l’animale 
ferito, il coyote 
si disseta nel nulla 
guardo, le notti calare 
formano la catena del tempo 
ma qui finisce, finisce il mare 
odo dei passi nella radura 
orme silenziose, senza
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
- 
Poetare, e lasciarsi andare 
all’acqua che scorre quieta 
ai riflessi che in essa si infrangono  
ai silenziosi platani lungo il lago 
poetare e lasciarsi vivere 
abbandonarsi a qualcosa 
alla vela bianca e al suo movimento 
posare gli occhi sul
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Parla la neve 
come la piuma 
ondeggia il fiocco 
e cade 
ovunque guardi cade 
visita il sonno 
cede dal cielo nella notte 
si
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come nuvole, placide - silenziose - 
Noi ce ne andremo. 
Saluteremo l’alba 
le sue sottili parole 
si sciolgono al sole 
nelle stazioni deserte 
noi ce ne andremo 
fermi nello sguardo 
occhi fissi al niente 
noi ce ne andremo 
come le domande 
rimaste
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Al mistero appartiene un silenzio,  
fermo e saldo come la bellezza.  
I petali sono pagine di un libro mai scritto,  
che a nessuno è mai dato di possedere.  
L’odore del canto di un cigno,  
e del cielo che lo saprà rapire. 
- 
La vita ha mille volti,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non mi serve l’estate 
per scrivere i miei versi 
e non c’è stagione più giusta 
per cercarci una poesia 
ho racchiuso dentro di me il tempo 
i suoi umori e le sue paure 
ho addomesticato le ore 
passate e future, e cantano 
una singolare litania, sempre
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’amore va, si perde dolcemente nella sera.  
Una linea d’orizzonte si colora.  
Un altro tramonto, è in me  
che si innamora. 
- 
E le mie
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
- 
Si fa poesia, l’ombra del Faggio 
proiettata verso il suo viaggio 
poesia che si dissolve, si fa silenzio 
quando muore finalmente il giorno 
dietro la collina, con uno spasmo 
dopo il silenzio delle mie labbra 
e un colpo al cuore, più
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
.Prova a dire a una rosa 
che l’amore è per sempre 
che l’estate, è per sempre 
prova a dirle del sonno 
parlale della neve, dell’autunno 
prova a dirle della morte 
dei suoi petali lasciati al vento 
raccontale delle spine,  
che non sa di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non sapere, ignorare.  
Fare un dispetto al tempo coltivando un fiore.  
- 
Poi appassirlo di attese,  
portandolo sui davanzali del mondo,  
come un trofeo alla nostra follia.  
- 
Un fiume muto ci attraversa,  
una memoria di stelle,  
che si perde nel
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Adesso, che hai raccolto il tuo sguardo 
dalle foglie appassite 
e lasci che sia il vento, a portarle via 
adesso che ti guardi le mani 
e le baci, al ricordo delle mie 
resta solo la parola a illuminare 
la sera e poi le notti, e il cuore 
adesso che i
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tarda a venire 
non ti affrettare 
qui ogni ciliegio 
è in fiore 
e si sente già l’estate 
tarda, non inseguire il vento 
vienimi dentro come la primavera 
quando sarà il momento 
forse prima della sera, o domani 
non affrettare le cose 
non istigare
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
-Le competizioni tra poesie.  
Quelle tra poeti. 
Primo secondo e terzo classificato. 
La classifica, il rango. 
Prima io poi tu. Il più bravo, il meno bravo. 
il meno bravo più bravo dell’altro meno bravo. 
La poesia più bella, quella più
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a santo aiello. 
    Indirizzo personale di santo aiello: santoaiello.scrivere.info 
 
		
		
					   Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |  
					   Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |  
					   Bianca Tema libero |  
		 
	
  
    
          
  
  
    
          | A custodire la voce 
sono i silenzi 
il tuo corpo caldo addosso 
come un tramonto 
Rosso 
caldo 
- vibrazione e palpito - 
uno sopra l’altro l’esser uno 
striscia su di me fino alle labbra 
cercami nel buio con le tue mani 
sonda la notte 
tu mi troverai.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il mare di Settembre è più dolce 
sembra quasi stanco delle sue onde 
il mare di Settembre è più vero 
rispecchia meglio il cielo, e il mio volto 
tiepide giornate di fine stagione, 
come sapete bene accarezzare 
avete l’esperienza nella mano, non molto
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Hai radici profonde tu... 
entrano nelle vene 
si muovono nel buio 
trovano la luce 
si fanno in me silenzio. 
ti sfiorerei le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Su, per la notte 
splendeva l’alito di un segreto 
e la soglia parlava, vicina all’uscio 
dove una porta cigolava da sempre 
come un antico dolore... 
- 
Gli sguardi si perdono nelle luci,  
si smarriscono nella notte  
sono come le stelle, le finestre
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sei tu la mia stella  
tu il mio cielo 
sei il mio cammino. 
Di poesia il cammino 
sei l’alba silenziosa 
la luce calda della sera 
e il tuo corpo di vento 
è una pianura 
dove la rugiada nel mattino 
gioca con il sole 
Tu sei la notte 
che avvolge i miei
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E vedrai, che non ci sta  
il mare, in un bicchiere vuoto 
e vedrai le foglie al sole 
cadute nel prato 
e il vento, che non torna mai indietro 
e vedrai, le stesse rondini tornare  
e vedrai le tue scarpe sistemate così bene 
e i giorni legati
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        - 
 
E cosi, anche i pesci volano 
dietro agli aquiloni, le foglie al vento 
e volano i vestiti, le scarpe rotte 
i pantaloni stesi e le cicale 
vola la gente e le fanfare 
si alzano nell’aria a mani giunte 
vola il caffè e il fiore nel vaso 
la casa vola
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vanità suprema 
inconscia della rosa 
lei che non ha cura 
del colore dei suoi petali 
e della forma del suo corpo 
si ritrae dentro un bocciolo 
come un sogno al mattino 
e s’apre al sole, piano piano 
e anche di notte brilla, 
come una vera
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il tuo viso, inalterato dalla pioggia 
annaffiato come una rosa, riposa 
e nei tuoi occhi risplende il mare 
dove andranno queste nuvole leggere 
e le navi, che svaniscono al tramonto 
il tuo viso è fragile, dolce come una duna 
come la sabbia bianca al
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ma le parole naufragano nella mente 
e vagano nei giorni vuoti e nelle notti di strane tempeste 
quelle parole non affondano mai... 
- 
sono ancore fissate nei fondali, slegate 
punti fermi nel silenzio, forme acute 
ma le parole sfiorano i segreti,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si è simili al vento 
nei nostri silenzi 
cosi leggera è l’aria 
che ci può sollevare 
e noi che perdiamo lo sguardo 
in infiniti
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scorri nelle cose 
come acqua 
diventi esse. 
- 
Vorrei abbracciarti, mentre dormi 
immaginare dove sei in quell’istante 
e sentire
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | C’era un fiore  
piegato su se stesso  
e la mia malinconia  
appesa ad un filo  
che lo sosteneva. 
 
C’era il mattino 
di nebbie chiare 
qua e la sui tetti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Solo le cose profonde  
tremano in superficie. 
Quante anime siamo, quante foglie...  
quanto vento che ci porta via... 
 
L’amore insegna l’amore. 
Come l’alba insegna la luce 
e la notte il silenzio. La pace. 
La mia poesia è un impeto 
uno sfogo, una
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             2488 poesie trovate. In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |