Visitatori in 24 ore: 20’418
688 persone sono online
Lettori online: 688
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Francesco Paolo Catanzaro
Le 1055 poesie di Francesco Paolo Catanzaro
|
 | Non bisogna mai sognare sulla propria sposa.
Ci sono momenti della vita
nei quali rimani deluso per ogni cosa
ed il tuo amore sembra rifiutato
anche quando di dar tutto hai cercato
e sconsolato non percepisci nel presente alcun risultato,
nessuno
leggi
 | 

|
|
|
Reci veli ca talianu lu mari,
reci casi ca sunnu varcuzzi,
parinu tanti nicareddi ucchiuzzi
ca li placidi ondi cercanu da affirrari.
Smircianu l’orizzonti rù gulfu ri castellammari
e arrampicati su un’altura,
runanu paci ed amuri da li
leggi
 | 
|
|
|
Così sono per te sole che splende
dai cui raggi troviamo tepore sulla plaia
al suon del vento che zufola il mare,
così sono per te sabbia tra la sabbia
e granello che luccica e si rivolta sospirando,
così son per te onda che
leggi
 | 
|
|
|
Ad Alia scinnennu pì Cozzu di li Ciceru
ci sta 'na villa ri Dafni supraffina,
locu ri riposu e ri panza china
ccu
leggi
 | |
|
|
Tu mi dici che sono la tua vita,
che non puoi vivere senza di me
che ogni vento si inebria
a sentire il profumo di questo amore.
Tu mi dici
che senza di me non potresti vivere
ed io muoio muoio muoio, fiato del mio cuore.
Ma basta un niente
leggi
 | 

|
|
|
Fra le immense campagne giallo sporco di Alia
la carne è di fuoco. Il vino, sangue degli dei,
scorre sulle pietanze a villa dafne. E in ogni sperduto anfratto
uno spruzzo d’acqua è piscina che rinfranca.
Sarà che in questo
leggi
 | 
|
|
|
Ora che la musica ha invaso il mio corpo
e tenta di inebriare anche l'anima
ho imparato a leggere ogni spartito della tua vita
e a cogliere armonie e sinfonie d'aria.
I profumi del tuo cuore
sono borotalco che rinfresca
e gli sguardi accensioni
leggi
 | 
|
|
|
Con passi felpati mi avvicino a te
cercando di cogliere i petali del tuo fiore
racchiuso nelle spelonche dell'anima.
Ed il tuo cuore é tamburo battente
come a comunicare quei sentimenti di cui ci nutriamo
e che sono il miele della
leggi

| 
|
|
|
Nella notte
le stelle custodiscono i desideri
e strisciano nel cielo
per carpirne l'ansia.
É notte
leggi
 | |
|
|
Sono pensieri e parole
che inondano ogni palude e la rivitalizzano
rendendola specchio
dei propri imperativi di fuga
leggi
 | |
|
|
Mai più, mai più il vento
riuscirà a soffiare con tale ardore
come quando riuscì a balenare
fra gli scogli delle tue maree.
Ed alternando altezze a profondità
avvertimmo quel brivido che ci fa vivi
e ci
leggi
 | 
|
|
|
Sei onda che bacia la riva
e capriccio che disorienta fra gli scogli,
sei solitudine precipitata nel tuo mondo
ed incomunicabile pensiero,
sei così vicina che sei distante mille anni luce
ed il tuo cuore rallenta la corsa
e non sembra
leggi
 | 
|
|
|
Leggera come ali di farfalla
nella prospettiva del sogno
come realizzazione dei tuoi respiri
sei nello spazio infinito
ove le speranze sono solo
atterraggi sul polline dei fiori.
E nel progetto voli
alla ricerca del tuo fiore
che possa
leggi
 | 
|
|
|
In riva al mare
su una sedia che lambisce l’acqua te ne stai
a contemplare le onde, i suoi capricci, i suoi baci agli scogli.
Nella risacca
conchiglie ti fanno da collana come perle di sole
e tu fumi nuvole d’azzurro che vorticano nelle
leggi
 | 
|
|
|
(Uomo terrestre e Uomo celeste).
In Cristo viviamo
con Cristo amiamo
per Cristo respiriamo.
In Cristo, immagine del Dio invisibile,
siamo stati creati.
Ad immagine e somiglianza del Creatore siamo stati creati.
In Cristo, Redentore e
leggi
 | 
|
|
|
Il mio Signore un nuovo giorno mi ha donato
Egli, Sommo Bene, con una nuova luce mi ha illuminato
per contemplare le meraviglie che ha creato.
Nei cieli e sulla terra, nel mare e nell’aria,
in questi scenari mi ha collocato
perché facessi
leggi
 | 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Francesco Paolo Catanzaro.
Non considerare insufficiente
questa ricerca spasmodica d’amore
perché è nel limite che ci contraddistingue
dagli altri desideri ed istinti.
Questa carestia d’affetti
è un ciclico incontrarsi e scontrarsi
nell’insoddisfazione
leggi
 | 
|
|
|
Si frantumano le onde
per la corsa pazza sugli scogli
come ali di farfalla che si bruciano
quando ci si accosta alla fiamma della passione.
I tuoi occhi liquidi
trasmettono panorami salmastri
e quel riposo che rigenera e vivifica.
Saranno calme
leggi
 | 
|
|
|
Ti ho aspettato fino alla noia
con il cuore in mano ti ho aspettato
per scambiare i sogni doppione
e continuare a scrivere spartiti di vita
sui fogli logori del tempo.
Con l’infinito dentro al cuore
ho visto carezzare il giorno
ed ogni vagito
leggi
 | 

|
|
|
 | I
Ci vuole forza a reagire
alle provocazioni del tempo
alle varianti cosmiche
che ticchettano sul pendolo
logorandone le guarnizioni.
Sono come termiti d'anima
che sbriciolano anche il legno pregiato
e sono larve del corpo
che trasformano
leggi

| 
|
|
|
Tutti i popoli loderanno il Signore
perché Egli è buono e misericordioso,
Tutti i popoli loderanno il Signore
perché è amore, carità trinitaria.
Alle tre Persone in un’unica Persona
riconosciamo la Potenza
Alle
leggi
 | 
|
|
|
L’aria immobile osserva la frenesia umana
e ribolle nel vento. È pagina d’emozioni,
diario del quotidiano, che annota
il camaleonte d’anima.
Il mare liquida le sue onde
e scrive spartiti d’acqua.
Ti vedo, non ti ricordo.
Se non ci fosse
leggi
 | 
|
|
|
Ho chiamato la redazione
per avvertire che è nato un fiore.
E loro a beffeggiarmi, a deridere la mia gioia.
Solo se il fiore è macchiato di sangue
o non profuma o è di color nero
può interessare al lettore.
E
leggi
 | 
|
|
|
Nello specchio un giorno
scorgevo la fiaba dei nostri desideri
capelli di fata, occhi di stella
paesaggi d'amore profuso dalle torri di castelli.
Ora solo frammenti di un tempo passato
ad inseguire le notti con una principessa.
che speravo fossi
leggi
 | 
|
|
|
Fra la sabbia che costruisce e demolisce impalcature
non si rimane che come immagine sfuggente
al pari di uno specchio che riflette
ma non porta un’anima personale.
Non costruirò più edifici di sabbia
non più torri di
leggi
 | 
|
|
|
Fammi rivedere la tua immagine di tovaglia
nel sorriso che comunica
ed il tuo viso che tambureggia
come strumento sotto pressione.
S'allenterà il turbine che sconvolge
ed i sentimenti come doni
saranno perle di una storia
come pergamena
leggi
 | 
|
|
|
 | Hanno un sapore di mare i nostri giorni
vissuti come spartito musicale
nell'impegno costante dell'esibizione,
tutti concentrati nella realizzazione dell'opera.
E nell'attesa uno scontro puó rivelarsi fatale
perché quell'armonia
leggi
 | 
|
|
|
 | Essere in volo
liberi sopra le nubi
e scoprire la vera essenza della vita.
D'un tratto planare
e sfiorare con le piume l'acqua
scorgendoti in volo.
Risalire
per non lasciarsi irretire dalle sirene
e tenere le orecchie chiuse
mentre
leggi
 | 
|
|
|
Ora che mi dai la gioia di rivederti
scorgo nei tuoi occhi tutte le manifestazioni d'amore
e l'incanto di tutta una vita
passata a rincorrersi nei prati e sulle spiagge.
Ora che un lieve movimento dei tuoi occhi
mi comunica il tuo sentimento
che
leggi
 | 

|
|
|
Dio mi chiama, indica la mia vita con la Parola
e mi fa vivo col suo soffio,
mi ossigena per la luce diffusa.
Se mi afferra la mano
è perché ha cuore d’amore
e misericordiosa è la sua offerta
per la salvezza di tutti.
Dio mi
leggi
 | 

|
|
|
|
1055 poesie trovate. In questa pagina dal n° 571 al n° 600.
|
|