Visitatori in 24 ore: 8’068
422 persone sono online
Lettori online: 422
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’896Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Rosita Bottigliero
Le 1059 poesie di Rosita Bottigliero
|
 | Respirata, l’aria, stasera, è un peso dell’anima
occupa l’agitato cuore di sempre
buca ogni silenzio di una voce afona
come se dormisse nel suo talamo, la notte.
Ed ogni tempo non conosce memoria
a tratti, si adagia al vento che la spazza dal
leggi

| 

|
|
|
 | Quando ti accorgi del niente
porti con te, poesia e follia dei versi
i tuoi pensieri frammentati in un rigo
e copri con il vento il sorriso.
Prese le mani al mare
in onde avvolgenti, ti lasci cullare,
come la marea rende agitata l’anima
e si
leggi

| 

|
|
|
| Poggiata al verde sentiero
siede la panchina di sangue dipinta
la paura del non dire
si specchia al buio vivere,
sobbalza, rischiara
le menti di pensiero
per cercare un giorno di pace.
E penetra nel tempo, il silenzio corroso da mani
leggi

| 


|
|
|
 | Forse perché nell’attimo di me
ho ascoltato le parole del vento
rinchiuse nel fruscio di onde
e forse, lasciando in attesa il tempo
ho attraversato righe di papaveri al sole di giugno
come un parlarsi dentro, tra le spighe dei
leggi

| 

|
|
|
 | Si ascoltano dal cuore
attesi in ogni passo
vibrano di poesia adagiata al tempo dato
e si lasciano cadere a tratti di pensieri
parole stese
al minuto che vola via ne ‘l vento, emozioni colmate
sono attimi di me, infilati nel tuo spazio
come una
leggi

| 

|
|
|
 | All’alba del tempo, la luce del sole
filtrava in ogni angolo del cielo, tenue al cospetto
come un diamante risplende ad ogni cosa vera
nel candore acceso dei rai, quel tremito di freddo
assaporava i ricordi dei giorni in istanti stretti
e volgea lo
leggi

| 

|
|
|
 | S’ attarda l’alba a recitare
la luce arriva piano piano
come un sussulto, occupa l’ aria
e dei colori, si insinua, aspettando il domani
è come vedere rinascere il mondo
ogni giorno, nei pensieri del cielo,
investe emozione, e
leggi

| 

|
|
|
 | Del tuo osservare oltre ogni sguardo
pregna del color della sera al tramonto
ogni parola segue il vivere tardo
della strada lasciata a rimirare la luna
e copre, ogni attimo, una piccola siepe
che si adagia all’istante perso al tempo
Ogni tocco
leggi

| 

|
|
|
 | A guardare il giorno era aprile
quel colore impregnato di primavera
pervaso di profumi in fiore
ricercavano l’età del tempo
erano consumate le vie del cuore
coperte di ombre di nuvole, lasciate
a osservare un mare in tempesta.
Fiocchi di sogni
leggi

| 

|
|
|
 | Scuciti di orli i giorni
strappate le pieghe, inventi parola
quel dire pensiero
sopra ogni riga di certezza
quando ascolti il freddo
attraverso i lembi della vita.
Un refolo di cielo avvolto a un istante
luce dei pensieri
accomodato
leggi

| 

|
|
|
 | Accartocciato al vento di strada
il cuore lascia l’orma al tempo
in ogni suo giorno, perso,
e si compone del foglio di un respiro,
dentro ogni piccolo sospiro, vaga.
Era fragile al pensiero,
solingo, in vie diffuse,
il niente era impresso alle
leggi

| 

|
|
|
 | Così nel tempo, speme poggia fiore
in un maggio, nel verde giardino, e l’odore
desta ‘l core, l’imbrunire del loco,
vengo a cantar poesia in versi d’amor, soffoco
dell’aura intorno, gravida di parole
circondando alberi, la pioggia scivola coi
leggi

| 

|
|
|
 | Lascia che ogni ramo perda la foglia
il divenire si adagia al freddo
spezza il calore intenso
di cui avvolto, si scioglie
e un sostare resta sempre un andare
tra le mani, la sabbia di ieri.
Lascia che gli occhi lucidi
dimenticano i
leggi

| 

|
|
|
 | Son carezze di memoria
appoggiate ad ogni ramo, caduche,
vestono di respiri, di ogni voce muta
crescendo nel pensiero, spaziano
nella mente, perdenti, si adagiano al sentire
il freddo della stagione stante.
E si mescola alle lacrime, il fluire
leggi

| 

|
|
|
 | Di meraviglia è il viso appena rinato
ne’ cantori de la musica de l’anima
chiamo amore, un bisbiglio ne’ giorni
come un segreto dire, poi ritorna
là dove di me scrissi poesia.
Gelida la parola nell’attesa
piccola di ieri, è ormai sopita
e
leggi

| 

|
|
|
 | Finita è la pioggia scrosciante, pervasa, si sente nell’aria
portare un fresco sentire, di chi, perso,
si aggrappa al cammino
porta le verdi speranze
posture di antiche tempeste
lasciate nel vento, parole di niente.
Assonnato, un timido sole
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Rosita Bottigliero.
Indirizzo personale di Rosita Bottigliero: rositabottigliero.scrivere.info
 | E quando ti guardai ‘l dolce viso
teco i pensieri divennero piume
come ‘l ricordare de ‘l tempo in uso
non era ragion di fretta al veder ‘l core
ché amare non sempre ‘l tempo poggia
spazio al vivere, e l’anima vive in seno,
la mente porta quel
leggi

| 


|
|
|
 | Appartiene al tempo
il freddo che si gela addosso
avvolge la strada di brina
nel cantiere del mondo
manca il sole a riscaldar pensieri.
Vedi nuvole grigie scoprirsi nere
e nell’azzurro cielo, pioggia nasconde lacrime;
intingere colori
leggi

| 

|
|
|
 | E’ un pensare ad alta voce
una scelta di emozioni, vedere l’aurora di uno scritto
e guardarsi nelle tasche del tempo
riempite di freddo nelle parole nascoste
incontrarsi negli occhi
di un momento sospeso, tra le righe della vita.
E’ una scelta
leggi

| 

|
|
|
 | Descrivo il silenzio del passato
aggrappato al manico del giorno
come una giacca smessa, lasciata stropicciata
al vento dei ricordi
suona il sibilo del cuore
quando i pensieri sono monete
e l’andare oltre, un ramo staccato
E sei poesia ogni
leggi

| 

|
|
|
 | E quel giorno che il tempo cambiò
nella memoria de’ giorni sospesi
le parole scritte
immagini d’istanti
in un torrente di parole avverse
e spirò del macabro fluire di un sentiero
il solco lasciato di passi veloci.
La notte appesa ai nodi della
leggi

| 

|
|
|
 | C’è il vento nelle mie tasche
un granello di felicità
che si aggrappa al vivere
su una navicella veloce, porta la vita
mi allungo all’istante andato
e come una clessidra che segna il giorno
nella notte dipingo occhi
li affaccio al mio
leggi

| 

|
|
|
 | E mò cà t’aggiu scritt’ ‘o titolo
putisse pure cantà cu’ mme stà vita,
int’’a na fiammella d’ ‘o Natale
chella cà miette ‘ncoppa ‘a tavola
‘a Viggilia
miettece pur’ n’affetto
pecché se nun ce pienze maje, ce stonghe pur’ ‘io ‘a te guardà.
’E
leggi

| 

|
|
|
 | E guardo la chiusa del tempo
una luna accesa
come astro lucente poggia luce a te
nei luoghi a me cari, tra le stelle dei sogni
alle porte della notte
accanto al cuore degli anni.
Sembra intonare il canto del poeta
assegnare il cuore al
leggi

| 

|
|
|
 | Parlami de’ tuoi versi
quando li cerchi per amare ‘l tempo
nel sentire ‘l vento sfuggire, chiudersi
ne’ meandri del vivere cupo
sorseggiare parole, tenendo le mani
strette, in un poema ‘l core
mi vedrai cantare lodi, appena t’ allontani
e
leggi

| 


|
|
|
| Breve
lascia il ticchettio cadente sui sogni
si ferma, copre la strada, e poi scende
sulle lacrime, nel tempo uggioso dei pensieri
lascia un senso il venire giù
un respiro di aria
una fresca mattina d’autunno
tra i colori che cambiano,
leggi

| 

|
|
|
| Si sente stormire una foglia
tra i rami, il freddo congela la vita
in un colore autunnale si parla di niente
cattura la sete, riesce ad affogare la mente.
E’ quel sentire a lasciar andare un pensiero
perso e ripreso, si appoggia alla foglia
e
leggi

| 


|
|
|
 | Muta, resta l’anima ad ascoltare
in uno scenario dove il mare è tempesta
dispersa, tra le onde parla la vita
persa tra righe di poesia, scrive
’l cuore de’ poeti, arresi al verso
aleggia nell’aria del silenzio
e pesa nel petalo di un
leggi

| 


|
|
|
 | Filtra dalle persiane
chiuse e mute
un raggio d’estate appena irradiato
come un velo di speranza,
immerge l’armonia della giornata;
estate, corre sempre nei pensieri
un brivido di calore tiene
lasciando foglie gialle al tempo
e poesia al
leggi

| 

|
|
|
 | Un cumulo di parole
sospese alla voce
afone di incertezze, perse
lasciate cadere, dimenticate al tempo
sillabe tracciate su foglio bianco
bucherellate di amore, fragili
impresse a fuoco nell’anima.
Era novembre a lasciare
il bianco manto di
leggi

| 


|
|
|
|
1059 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|