Visitatori in 24 ore: 15’217
459 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 458
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’678Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Rosita Bottigliero
Le 1064 poesie di Rosita Bottigliero
|
 | Aggiu aspettate ‘o core
int’’a n’attimo ‘e tiempo
purtato ‘ e suspire ‘a ll’aria
ca ij’ tenevo annascunnute
penzanne ‘o mumento d’ ‘o cacciá.
Bell’ ‘a ddicere ‘e cose
quann’ ‘o ssaje ca vuó bbene
parene tempeste dint’ ‘ a ll’aria
si ‘o tiempo
leggi

| 

|
|
|
 | Era l’inverno a rubare l’estate
i fiori attesi in un momento, spenti di sole,
coperti di attimi fermati al vivere
incerti del bocciolo della vita
restavano lì come petali fragili.
Quello sguardo all’orizzonte
rubava ai rai dei tuoi
leggi

| 

|
|
|
 | E’ dal cielo di questa stanza
che sposto la vita in là,
apporto ricami di gesti, versi di mancate illusioni
e crescono nell’aria i giorni
paura trafigge l’anima
svelate immagini si susseguono
e sui muri della vita, vivo.
E’ quel sentire che
leggi

| 

|
|
|
 | Mi accomodo tra i pensieri recisi,
di passi nel tempo,
la corsa lascia l’orma di me
riflette una luce lontana
è quel verbo che riesco a sentire
abbracciato ai versi di giorni,
sognare
nell’ombra dei mari.
E vado via, riesco a sorprendermi
di
leggi

| 

|
|
|
 | Oggi si è riscaldato il sole
tremava il maggio dei fiori,
un vento sibilava nell’aria,
cullava i papaveri in fila
come un treno ricopre la corsa
sui binari lascia il percorso,
il gelo ricopre il calore,
intinge i pensieri di freddo,
lontano,
leggi

| 


|
|
|
 | A volte si dimentica
di guardare il giorno, dietro un’alba la luce nasce
tra i rami di un albero antico, vissuto al tempo,
lasciando i fiori sbocciati e appassiti,
quel che non si può vedere,
si disperde nell’aria, muore.
Verdi sentieri di
leggi

| 
|
|
|
 | Mi scopro silenziosa
di gesti avvolti allo scrivere di me
in un tempo, ove il vivere stanca
come un’ onda attesa, misteriosa;
e mi lascio come ombra
penetrare al giorno, sembra
luce affaticarsi a un vento
e sognarsi fiore, lasciato a un
leggi

| 


|
|
|
 | Aprile tra i rami rinasce primavera
al cor gentile dei fiori, pullula l’atmosfera,
sorridono i campi all’intreccio dei colori
come d’un sentiero allineato ai tremori,
torna la pagina al tempo, l’aria al sereno.
Aprile tra le piogge scoscese di
leggi

| 


|
|
|
 | Così nel tempo, speme poggia fiore
in un maggio, nel verde giardino, e l’odore,
destare il core, l’imbrunire del loco,
vengo a cantar poesia in versi d’amor, soffoco
dell’aura intorno, gravida di parole,
circondando alberi, la pioggia scivola con
leggi

| 

|
|
|
 | Sei spina nel tempo delle rose
quando di saggezza il ramo custodisce foglia,
tremula, di un vento gitano, perso nei sentieri, andata;
e sei amore quando a maggio
sboccia il colore della vita, rinascita in un tempo
sempre in vetta ai tanti
leggi

| 


|
|
|
 | E così recisi ulivo
dalle mani dei domani
pura e tenera era la foglia,
avvolta a pace, l’ascoltai;
un pensiero era il suo nome
come spazio, lì, tra l’albero, pregai
una rondine nel silenzio.
Primavera già nell’aria
pullulanti i fiori,
leggi

| 

|
|
|
 | Immerso nell’acqua di pioggia, l’albero
sussurra ai suoi rami, resistere ai venti dei giorni
bagnati e scroscianti di acqua.
Piove, nei versi scoscesi, il poeta si adagia,
si immerge nei rami dei pensieri, colora
perenne i giorni di pioggia,
e
leggi

| 

|
|
|
 | Anche tu sei divina,
come quel gentil saluto di Dante
ricerchi il sole nelle lacrime del tempo, sospesa,
tra l’andar nel vento, e restare istante,
sei parvenza in gentil core,
parlare donna come null’altro dire
e dalle labbia un sorriso resta
leggi

| 


|
|
|
 | Attenta a guardar del mare l’onde,
passa la vita, nuvole fra le dita
sfiorano nell’attesa le sponde,
e vedere leggere una poesia, di me vestita,
è l’ombra del poeta a ricamar il pensiero,
vecchie strade rotte di cammino guerriero.
Ascolta la
leggi

| 


|
|
|
 | Si perde la goccia bagnata di niente
nell’ esserci in una sera di febbraio, mente
del suo tintennio soave, persa, tra i lembi del tempo,
e muore, come acqua sottile nella pozzanghera nera
colorata di strenui passaggi di ogni sibilo vento.
Parla
leggi

| 

|
|
|
 | Così a parlar de ‘l cuore m’ incantai de ‘l viso
e come uno sguardo arreso al tempo andai,
l’orizzonte dietro il monte andava deciso,
e de’ passi frettolosi, con andar lento,
oltre il senso dei pensieri m’ incamminai.
Grigio ‘l ciel di nuvole
leggi

| 


|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Rosita Bottigliero.
Indirizzo personale di Rosita Bottigliero: rositabottigliero.scrivere.info
 | In uno scrigno di parole
vola la anima al sole
intrisa di emozioni
irrompe al vento, solo suoni.
E’ l’inchiostro a sopravvivere
e i poeti di ogni vivere
raggomitolano i pensieri
li lasciano, poi, tornare a ieri
in un attimo riposare
scoprono
leggi

| 

|
|
|
 | Dietro un velo di cielo, le mani sospese,
il chiedersi di domani, dipinge l’attesa sopire
in un battito di pensieri, nell’aria, parole accese
tra i rami gelidi di un albero, è l’imbrunire del dire
quando il sole tramontando svanisce
e il freddo nel
leggi

| 

|
|
|
 | Amor m’invita a scriver de la poesia un parlar soave
e di me sento vibrar le note d’amor che mi fanno volare
vegg’io lontano sì, poche note da regalare alla vita
speranze vid’io sopra ogne desìo ‘l mondo
lo abbraccio de’ tuoi occhi ogni luce
quando
leggi

| 


|
|
|
 | E’ dietro te che la sera perde il cuore
luci d’immagini oscurate, buio,
quando di poesia coprono il vuoto, le ore,
istanti dispersi, avvolti e sommersi,
come un fluire di parole intense
sussurate e lasciate nello sguardo, e sospese
in un tramonto
leggi

| 

|
|
|
 | Parlami come il mare,
onde di pensieri
che arrivano alla mente,
bagnati i silenzi
accostano i miei ieri
quando di bellezza il cuore,
raccontava
leggi

| 


|
|
|
 | De la strada cerco sempre li occhi
in un sentiero antico, perso,
quando di paura, smisi di scrivere
quel passo intriso alle pagine bianche,
svuotate di pensiero, in ogni sua parte,
e lasciate in testa come una tempesta.
Di te posso conoscere i
leggi

| 

|
|
|
 | Dipingo sogni in un tempo di freddo
lasciando per le mani profumi di gelo
spargere i giorni di tanta attesa
aspettando il domani avvolto di ieri
e dell’ombra fingere spazio
in un sentiero solitario, arrendersi.
Come potrei lascarti indietro
se
leggi

| 

|
|
|
 | Bagnano le gocce di pioggia
cadute sull’asfalto del cuore,
perenni, scendono dal cielo
nuvole di grigio stringono forza
nel profondo sentire, toccano l’anima,
graffiata, si spegne, e del verso cadere, riflette.
Torna il vento, avvolge e strappa
leggi

| 

|
|
|
 | Sono io a darti quel tempo
tracciato da dita in una sola mano
sbocciato di parole in pochi istanti dati
e sono ancora io a veder l’affetto
arrampicarsi al vento
che soffia nel cuore amico.
Non lasciar mai la strada
la mia del dire, e la tua
leggi

| 

|
|
|
 | Lo sguardo c’ha ‘nfino al core sorge
copre ogni cosa al desio vinto
quando di natura alcun riparo
scorge lacrima
e ad ogni sentir del vento
avanza
non so ben quale sia il viver poco
si fida della rosa la primavera
donna sì, di sua natura il
leggi

| 

|
|
|
 | E della sera lasci il silenzio del giorno
quando di paura, vedi scemare ogni ombra
delle luci la notte spazzerà via ogni cosa
vedrai solo lo scuro silenzio di ieri
appoggiato ai pensieri di domani.
Porterai con te la speranza
sospesa, residua
leggi

| 

|
|
|
 | Mi rispecchio nel tuo mondo
cercando tempi a te veri
in un abbraccio, ti sento
la lontananza copre ogni giorno il dire
stanca, ma, pur serena, è la tua forza
in ogni gesto, lasci un abbraccio
Mi sovvien che il tempo sia un vento
ti porta la mia
leggi

| 


|
|
|
 | Trema la goccia tra i rami dell’albero
inumidisce i colori di foglie ingiallite
sospese e pendenti di pioggia d’autunno
fredde di vento, lasciano un tempo
tornano le stagioni, torna il freddo
nei giorni di ieri, parola sospesa.
Bagna le strade,
leggi

| 


|
|
|
 | Nell’aria fredda dei pensieri
accosto quel profumo del verbo
a li occhi persi de la felicità
quando di bellezza splendea
e di amore, un fiore
appena sbocciato dall’alba
in un colore di abbracci.
Era d’autunno, novembre rideva
nei colori del
leggi

| 

|
|
|
|
1064 poesie trovate. In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
|
|