Visitatori in 24 ore: 8’213
471 persone sono online
Lettori online: 471
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’898Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Rosita Bottigliero
Le 1059 poesie di Rosita Bottigliero
|
A mirar del viso la dolcezza
corsi al tempo de’ pensieri
quando di tempesta la anima avea
e dentro ai li occhi il cor avvolgea
non chiesi giorno alcuno
attimi sommersi al dire
veggion come paura vince.
Dinanzi a me parea sì
leggi

| 


|
|
|
È dell'amore che il tempo si ciba
vede ogne sua veritate nel mare
profondo si insinua nel cuore
là ove il sorriso può capire
i pensieri liberi volano
nei giorni dei sogni stesi
quando della sera la vita
sommerge la luce nei
leggi

| 


|
|
|
 | È qui lo spettacolo del mondo
onde che sussurrano amore
con un moto dell'anima profondo
una danza nelle ore
la marea lascia la spinta aperta
consapevole della tempesta
i ricordi chiusi a una porta.
Lo sciabordio che si ascolta
leggi

| 

|
|
|
 | Ne' pensieri lasci un tarlo
profondo scorre al verso
coperto di fantasia ha un senso
puoi gioire al momento, e lasciarlo
mi par d'essere un commento
al silenzio scuro della notte
ombra dei pensieri, sorte.
Per le parole non dette
ogni
leggi

| 


|
|
|
 | Distratti pensieri
feriti si abbattono
nel campo visivo, periscono
sono ombre di tempo
sospese agli istanti
parole confuse, deliranti.
Presenti e distanti
comuni e vacanti, i pensieri
vagano nei giorni di ieri
profumano intensi, dei
leggi

| 

|
|
|
 | De le onde li occhi
guardano il mare
risucchiato rumore
penetra ai pensieri
non s'arresta
il moto del suo corso
vento
porta risacca ai sensi.
Lieve
leggi

| 

|
|
|
 | Uno spiraglio di vento
accorcia l'ansia e sospetta la paura
voce nelle mani, sentimento
unisce la vita, due soli attimi
come farfalle
sopraggiunte al battito d'ali
i respiri, all'unisono, volano nella vita.
E si fa emozione
il calore
leggi

| 

|
|
|
 | Basterebbe il mare a bagnare
i lembi di forza che amare non sa
e recitare la storia di noi, pensare
al sentiero dei tempi, curare
quel dolce sentire del giorno
parlare a un piccolo cuore, sognare.
Non passa del vento al tramonto
ogni pensiero
leggi

| 

|
|
|
 | È un canto
soppresso al verso
intona il cuore
e lascia un senso al giorno
nella notte, il tempo del vento
si inventa, e da solo resti
qualora un gesto, accarezzi il buio.
È l'infinito nascere dell'essere
copre ogni volta il
leggi

| 

|
|
|
 | Quann' 'o tiempo ffà cunoscere 'a cultura
na manella stregne 'o dicere
s'appenne int' 'a capa d' 'o parlà
sô ore d' 'o scrivere 'o destino
n'esame chiene e vita te stà vicino.
A iera era già
leggi

| 

|
|
|
 | Splendea a li occhi miei
l’attesa al dolce sole, de’ suoi minuti
corsi all’ alba de’ giorni, posi
il sorriso al vento che sfiorò i capei
son di piccole postille i cuor de la vita
si appoggiano al sentimento infinito
e rimembrano i sogni
leggi

| 

|
|
|
 | Scivola il tempo sulla pelle
il cuore arriva a una festa
nubi scure si lasciano di fianco i giorni
e la luce lascia passar tempesta
si rinasce nelle sensazioni
indugio di sentiero ad ogni marea
chiamerà la gioia a guisa il mare.
Il
leggi

| 

|
|
|
 | Io porto di te i pensieri
quando del viaggio hai lasciato l'aria
e del pianto un dolore affranto
non chiesi mai il perché
ma del sorriso vero era tramonto
apparso all'alba del giorno.
E chiedo un altro giorno
ove il silenzio tace
leggi

| 

|
|
|
 | Amor che mi colse il vento
nel giorno ove di calma tieni
si perdea la anima al sentimento
e nei meandri del cuor a me vieni
non tramandai i giorni andati
della essenza portò via il tempo
ove di speranza tenea il mondo
un giusto amor
leggi

| 


|
|
|
 | Il mare, distesa di pensieri
rigata onda vieni
assaporando il moto ondoso
di un momento al tempo esteso
cura di pensieri, danza sei
sia quando i colori grigi
sono al cielo nuvoloso
sia quando sguardi coprono
la gioia annuvolata nel suo
leggi

| 

|
|
|
 | Le nuvole avvolgono la luna
che del splendore anima la luce
e nel tenore del cielo, sfoglia la notte
come pensiero, si immerge
nel calamo del mondo
e un altro cuore lascia una parola.
È Il seminar versi entro ogni nota
del ritorno sento
leggi

| 


|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Rosita Bottigliero.
Indirizzo personale di Rosita Bottigliero: rositabottigliero.scrivere.info
 | 'Na sera 'e giugne
'o vento m'accarezza
e 'na parola
cà siente dint 'a capa
comme n'auciello canta e sogna
songh'io cà pparla 'a tte
'o penziero e na serata.
'Nu core piccirillo
nu suogno 'e te cà staje
leggi

| 


|
|
|
 | Era sostanza di vita
un commento al vivere
de' tuoi sogni, un dire
e proferito silenzio assorto
dei giorni avvenuti, un abbraccio
e non era paura, se del vento
la tempesta confondeva l'animo
Or ora un sibilo alloggiava
e tra i capelli le
leggi

| 

|
|
|
 | S'avvicina al vento
la parola di me
corre lungo i pensieri avversi, e senti
il vibrare acceso al velato senso
quando di natura
perde la presenza
e del sorriso accende fantasia.
Non sai quanto vive in me
il sentire etereo un volo
e quanta
leggi

| 

|
|
|
 | L'Amor, sentiero de la luce
affascina il desio acceso
ne la soavità del cor splendea, e nel
viaggio de la anima adduce
ogne speranza vana.
Coloro che son mortali, vogliono additar
il senso che move ogne altra fatica
curar del cor la
leggi

| 


|
|
|
 | Esule il pensiero
vaga nell'idea del tempo
poche le parole, si vestono
in un sogno
e un canto
inventa i giorni
parlarsi dei dintorni
in un refolo di poesia.
Scorre la pagina della mente
filamenti del dire, assente, il cuore va
tra le
leggi

| 

|
|
|
 | Ho il vento
nelle tasche dei giorni
sfumate nuvole
si placano le parole
sotto ampi cieli di poesia
richiamando
leggi

| 

|
|
|
 | Uno tsunami del cuore
aspetta la marea delle ore
invitando l'animo a reagire
già previsto poco ardire
mani lontane e vento forte
sembra vincere lo sconforto
ammainare il verbo
e molte volte volto.
Passerà nel tempo
un
leggi

| 

|
|
|
 | Ho steso i panni al cielo
paura di essere nel vuoto, non ho più
e abbandonare il silenzio, adesso
sei tu, cuore stanco
del vivere disteso ai giorni
in un oltre di pensieri e inverni
colorato a tratti di profondità
che i mari
leggi

| 

|
|
|
 | Più in là ove il silenzio dorme
la nuvola gronda pioggia, orme
lasciate sulla spiaggia del cuore
armano la storia, arresa si infrange
spostando i pensieri
riposti nel cassetto di ieri
domani poggerò lo sguardo
in un angolo
leggi

| 

|
|
|
 | E’ tornata la pioggia sui suoi passi
l’oscuro dire copre le pozzanghere
arrese parole intonano il grigio del cielo
la primavera sembra uscire dal cuore
infondere paure al cielo e andare.
Corre il silenzio nelle vie
in fretta il mondo regala
leggi

| 

|
|
|
 | Segna il tempo
nei colori, la primavera sfiorisce
come un fiore nel vivo ridere
ammalia e profuma del vivere
poi, appassisce alla caducità, perisce
e una mano che stringe il pensiero
custodisce il filo del cuore vero.
Si appoggia la luna
leggi

| 

|
|
|
 | Chiene ‘e suonno d’ò tiempo
sbadigli’ ‘a rosa stammatina
add’à piglià curaggio
‘o sole nunn’ vò ascìre
pe scarfà ‘o stelo debbole
sfrattata d’ò fridde ca teneve
se ne ghiut’ ‘a part ‘e dinto
pe nu vedè ‘e sentì ‘e ccose.
Vulesse stà
leggi

| 

|
|
|
 | 'A vire appuiate 'o cielo
piglià 'a vita pe' mmane
saglie sempe senza na fatica
'e vote arranca 'o sentimiento
na calamita
stà azzeccat 'o gradino
e na speranza pe' nunn'a fa cadè
Songhe note
speranze cà
leggi

| 

|
|
|
 | Chiove
na dummenica sfrattata
de culure annascunnute
'e nu juorno e ' primmavera
schiattate so 'e parole
'nfose 'e niente int'o mare
accumpagnene 'o silenzio
sò criature senza 'a mamma.
Na jurnata appesa 'a nuvola
scenne 'o
leggi

| 
|
|
|
|
1059 poesie trovate. In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
|
|