Visitatori in 24 ore: 7’992
456 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 455
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’894Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Rosita Bottigliero
Le 1059 poesie di Rosita Bottigliero
|
 | Del vento, ho segnato l’immagine del tempo
caduca foglia d’autunno, sospiro de’ li alberi
perduta primavera, fiore de’ baci sparsi
all’or che mi degnasti amore in uno sguardo
corse il giorno dietro ogni ora attesa
in un sentiero scritto di attimi
leggi

| 



|
|
|
 | Cresce il giorno, luce riflessa, adombra i pensieri
paura, al rifiorire della rosa, colora la finestra chiusa
ombra dell’oggi, nei meandri di una stanza, aspetta
poca luce rigetta il gambo della primavera
si erge nel suo naturale giardino della
leggi

| 



|
|
|
 | Accortocciare i pensieri alla vita
tremula, si disperde la speranza
in un monitor del tempo, passa la vita
e pause di frammenti prendono la distanza
sembra remare con l’avverso tempo
folgorati sentieri di una strada usurata
percorrono gli istanti
leggi

| 

|
|
|
 | Osservati in un quadro bagnato
la pioggia gocciola sull’asfalto del tempo
scivola nei meandri del bordo, segnato
al verso di parole scritte in un lampo
osservati ne’ li occhi ‘nviso di immagini perse
come di paura la pioggia, in un cader d’ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Annido i fogli di piccole spine
incerti, si curvano al vento
perforando silenzi perenni, invento
la tremula foglia d’autunno caduta
e come vivere, se conto i passi bagnati
si mescolano alle orme distanti
in uno scenario, nel tempo
leggi

| 

|
|
|
 | T’immergi nel tepore della sera
con l’immagine del tempo, scorre la fantasia
in un spazio atteso, guardi la scogliera
pende da un lato, scoglio senza allegria
la fantasia ha colorato il cielo
una nuvola ha cancellato il sereno
ombre di grigio
leggi

| 

|
|
|
 | Volto dietro pensiero, taglia
la pagina del verso, muore
si sta come il tempo
sulle
leggi

| 

|
|
|
 | All’ombra de’ silenzi, incisi ne la sera
vuota, appare la strada nel vialetto
pochi passi affrettano la via
in un pensiero, si posa la poesia
e corre l’orologio nel tempo
non aspetta, resta fermo, solo a tratti
come un pensiero, si fissa, e
leggi

| 

|
|
|
 | Sarà il tempo a parlare di me
un sottile rigo di pagina, scritto in un respiro
volteggiando, il vento sarà musica per te
l’aria fredda attutisce la calura dell’estate
quando i rai del sole sfiancavano le rose
e un breve sollievo conduceva al
leggi

| 


|
|
|
 | Fanciulli
entrano nel mondo
del verbo profondo
intenti e sazi di un tempo errante
pensieri in ogni istante
anime del futuro
curiosi oltre un muro
sospinti da entusiasmi
importanti sillogismi.
Nell’attimo della vita
un sorriso
accompagna
leggi

| 


|
|
|
 | E’ strano parlare al tempo, corrucciato
di pensieri, si allontana da te
e immerso nella mente, vaga.
Vedi? Anche il mare si bagna, del cuore
che assorbe parola
inventa, ricuce, gioca con il fluire
perenne del tempo
ascolta, poi, si fa sera,
leggi

| 

|
|
|
 | E poi accade che ritorni a pensare
ombre del silenzio corrono a suonare
nella sintonia della vita, perduta immagine, istanti
note che assorbono l’anima
accade che un giorno si perde
nel ritornare ieri, quando un minuscolo velo nelle ore
atterra e
leggi

| 

|
|
|
 | E’ l’aria a parlare del vento
un silenzio che sfiora le mani
ha lasciato la sera a sognare
i merli rincorrono i sogni
tra le pagine stropicciate degli alberi, si inseguono
in una danza di gesti.
Sembra più dolce, è un incanto vedere un
leggi

| 


|
|
|
 | Sguardo di parole nei pensieri
un giorno che accompagna la solitudine, incammina
i segni dell’andare, come un gabbiano non sa più volare, e si riposa
nel vortice di vento, appena finito.
Copre appena il sentiero, una pagina strappata al tempo
si
leggi

| 

|
|
|
 | Se tu avessi il libro della musica, dirigeresti il verso mio
che ti accompagna al suono dell’anima, la paura di osservare
gli occhi entro ogni altro scorrere del tempo, anche se incerto,
bussa alla nota della vita che finisce
e quegli occhi scuri,
leggi

| 


|
|
|
 | Sulle ali del vento, un suono, nel tempo, fuggì
e di quelle note, il cielo rimbombò nella notte
con violini di musica, e una stanza di poesia ne uscì
le parole perdute, in un giorno di vita, ei fu
dalle rime sospese, l’ultima nota sparì
come un
leggi

| 


|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Rosita Bottigliero.
Indirizzo personale di Rosita Bottigliero: rositabottigliero.scrivere.info
 | Ha smesso il vento, soffiava ribelle
nel sentiero del giorno, tra i rami
nei pensieri cullati di niente
come un gabbiano perso nel tempo
ha spezzato le ali del vivere
invano, nel sentirsi felice.
Soffia una parola, gremita di spazi
di note
leggi

| 

|
|
|
 | Le parole sono diventate luce di giorni
dedicate nel testo di poesia, fragili al dire
come un abbraccio sentito su un foglio
perdute della strada deserta, assenti
assenti di speranze nella via deserta
con pensieri che abbracciano la sera
colmi di
leggi

| 

|
|
|
 | Un raggio di sole m’aspetta
nel giorno di domani, metterò
pensieri nei sogni di ieri, velati
ai distanti abbracci
e curerò gli istanti persi
recitando un cuore assente.
Abbracciami, adesso, con i versi
riempi il tempo che ci vide
leggi

| 

|
|
|
 | Nel mezzo del mio gradito tempo
mi fermai laddove il cammino era respiro
pensando allo amore smarrito in un
leggi

| 
|
|
|
 | Il silenzio assale paura
concede al rumore di sentirsi nel vento
e corre un morbo riverso nel corpo
si insinua, corrode i pensieri
come un viandante che approda lontano
percorrendo giorni senza vita.
Mi appoggio alla vita, pensando che passi
il
leggi

| 

|
|
|
| E ti accorgi di essere voce tra gli alberi
insinuarsi nel vortice del tempo
regalarsi un momento, e poi andare
sei ombra dell’animo atteso, interminabili pensieri
quando di sera, insieme al giorno, conti le ore
in un tenero spazio, il cuore.
Mio
leggi

| 

|
|
|
 | Cosa importa se lasciamo. ogni tanto, scorrere
il tempo che ci lascia la mano, ci basta sapere
un momento di certezza, e volare nel giorno
sono a piedi, nelle scarpe del mare
poche orme, e mi lascio bagnare
del pensiero, travolgo la mente
e metto
leggi

| 

|
|
|
 | Si adombra il silenzio
voci smorzate dal tempo nel tempo
come un fiore rinasce da stelo secco
i pensieri radunano i fogli
E’ un ballo di ieri
danzato e ripreso in fotografie sbiadite
riposte nel vuoto di un vecchio cassetto
come a spazzare il
leggi

| 

|
|
|
 | E’ questo giorno che mi ascolta
dietro la porta del sorriso, vedo te,
tra i rami dei pini che addobbano il Natale
una nenia danzante di luci nel vento.
Copre la neve, la strada del tempo
fiocco si immerge nei cuori di ieri
si scioglie del pianto
leggi

| 

|
|
|
 | È ghiaccio quell’aura di alba
copre ogni calore di luce
pervasa di semplici gocce
gelida, accompagna il giorno
sono rami di sete seccati
osservati di fredde giornate
in un momento incerto, la vita.
Riscalda il terreno un abbraccio
sospeso,
leggi

| 

|
|
|
 | In ogni nuvola ritorna un pensiero
offusca gli occhi mentre voli leggero
oltre ogni tratto di parola, si spezza la matita
dipingendo un refolo di vento
è come scrivere un ricordo
colorarlo di grigio in un luminoso giorno di sole.
Mi vedrai
leggi

| 

|
|
|
 | Cresce chiano chiano sta nuvola ‘e acqua
quanno ‘o cielo s’ annasconne pe’ nunn’ se ffà vedè
Corre ‘o passante primm’ ‘e caccià ‘o ‘mbrello
’o porta sotto ‘o braccio è chesta vita chiovosa
s’arrapene i penzieri, l’acqua ca vene ‘a zuffune
comme nu
leggi

| 


|
|
|
 | Si accartocciano con il tempo
pesanti di esperienze, cullano la nuova vita
carezza del presente in occhi di affetto
Vivono la vita, spostando i rami del loro albero
in tracciati di radici, solide al sentimento
costruendo amore oltre ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Legarsi al mare
una forza immersa e riemersa
portarsi ove le mani afferrano
fiori recisi di foglie caduche
come ballare al buio
su onde che spezzano le ore
in una stanza di musica.
Oltre il silenzio, tace il vento
un volarsi dentro ogni
leggi

| 

|
|
|
|
1059 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
|
|