| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’929 
 577 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 576
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | CARMINE DE MASI’Taly1952’Le 90 poesie di CARMINE DE MASI’Taly1952’ |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Nella tua dimora fredda e buia
 abbandonata
 all’ombra di roveti
 aridi e spinosi.
 
 Penso a Te,
 assorta nei pensieri
 tra quattro pareti,
 col cuore lacerato
 di rimorsi e rimpianti...
 sfiorisce la bellezza.
 
 Penso a Te
 sul talamo
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | M’appresso solingo per ritornar alla dimora,
 oriento la mente
 all’adorata prole
 bramoso di saper ella dov’è,
 Chiesi...
 
 Accennando un sorriso
 nell’affermar che era
 il solito scorrere del tempo tra noie,
 affanni e
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Ora tutto tace, tutto cessa, fra i viottoli del paese solo il suono
 della nostra anima sognante.
 T‘avvolge silente,
 la piazza è vuota,
 echeggia il fruscio dei rami
 in balia del vento.
 ...Ora la musa ispiratrice,
 sonnecchia supina
 nel candido
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Partorire menzogne nella galassia arroventata
 da bufere,
 gelidi uragani
 si catapultano
 nei viottoli ciechi e
 piazze affollate.
 Nuvole grigie
 spargono bava al vento,
 illazioni tritano
 anime innocenti,
 l’eco di un tuono s’espande
 come colpo di
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Silenzioso e solingo al chiaror dell’alba,
 m’incamminai
 tra vicoli millenari
 del paese a me caro.
 Bramoso d’ immortalar scritture,
 scorci e remote vedute,
 carpire io volli.
 Tra selciati antichi
 lisi dal tempo,
 alita un vento tiepido, odo
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Intenso è il guardo d’un trascorso funesto
 sbiaditi ricordi
 di un tempo ostile,
 ferita dal violaceo fiore
 colto sul
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E’ triste il Natale tra le bianche corsie,
 volti cupi
 smarriti e sofferenti,
 occhi bagnati di lacrime.
 amici, fratelli e compagni
 camminano agitati,
 nervosi
 inquieti e stanchi.
 
 Spiano nelle stanze
 buie e anguste,
 posano lo sguardo
 sui
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il sole era già alto nella valle amèna,
 dalla croce blu
 s’espande la notizia
 di rosso porpora.
 
 La piazza deserta
 è ammutolita,
 bacheche imbrattate,
 manifesti sprovvisti
 di volti, di ceri, di lacrime
 e preghiere,
 l’ipocrisia aleggia
 sui
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sradicato ai congiunti 
e alla natia terra,  
posto nella valle silente 
con inaudita violenza,  
immolato martirio di sofferenza, 
approda sull’ara innocente.
 
Gelido giaci, avvolto nel sudario 
intriso di rosse lacrime e preghiere, 
un pianto fa eco
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fisso lo sguardo tra le alture e il colle,
 mi perdo riflesso
 nel mare di spighe dorate.
 
 Un tiepido venticello
 solletica chicchi maturi,
 accarezza rondinelle migranti
 nel cielo dipinto d’azzurro.
 
 L’eco vibrante
 armonioso e allegro
 delle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | M’avvio con passo fiacco, visitar solingo il natio loco
 luogo d’infanzia e giochi.
 Ancor l’asprigno odore
 emana il poggio.
 Sul “Monte”salgo,
 la mente vola,
 pensieri di memoria
 dipingo colorati versi.
 Elevo il guardo
 all’adorato monte,
 alita
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 | 
                    | 
  |  |  Le sue 90 poesie 
 La prima poesia pubblicata:
 
  Giglio (10/11/2013) 
 L'ultima poesia pubblicata:
 
  Il Colchico (01/03/2019) 
 CARMINE DE MASI’Taly1952’ vi propone:
 
  La quiete (29/11/2013) 
  L'aurora (19/05/2014) 
  Epistola (19/01/2014) 
 La poesia più letta:
 
  La quiete (29/11/2013, 5057 letture) 
 
 |  | CARMINE DE MASI’Taly1952’ ha 5 poesie nell'Albo d'oro. |  |  |  Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a CARMINE DE MASI’Taly1952’. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Pastorella del Fortore docile e garbata
 porti al pascolo le pecorelle
 sui verdi monti e la radura,
 scendi verso il rivo,
 serena e canticchiando
 pria dell’alba vai,
 al cinguettar lieve e armonioso
 delle festose allodole.
 Sarà la tua roccaforte
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dal capezzale il singulto della genitrice
 s’infrange nel silenzio
 nell’ardente camera
 pregnante di dolore,
 versa lacrime
 sul verde stelo
 dell’amata
 mescolate di sofferenza
 e tristezza.
 
 Lo sgomento
 aleggia sul corpo immobile
 della giovane
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | All’alba di una mattina estiva
 han tagliato tre Platani
 rigogliosi e secolari,
 sui volti dei passanti
 sgomento e tristezza di chi,
 per amor della natura vive,
 chi, con indifferenza sorride
 guarda e passa.
 
 Gli uccelli per anni
 han deposte le
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L’anima arde d’amore, sul corpo
 gocce di rugiada
 scivolano dolcemente
 innaffiano la folta chioma,
 il volto posto
 sul marmoreo sudario
 riposa lemme
 effuso nella solitudine.
 
 Sulla bellezza dormiente,
 traspare la genìa
 dell’amore, sul
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Caro mi fù quell’Irto Colle
 intimo e silente,
 dimora dell’amato
 Francesco, “il poverello”.
 
 Un dì m’apparve
 il novello fraticello
 per mano e
 con immenso amore
 bruciò il cuor mio
 fraterno e prediletto.
 
 Dolce carezze
 sul viso speranzoso
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Libera la mente da ogni freno vola sul bacio dell’emozione,
 accendi i pensieri profumati,
 ascolta i desideri, plana e
 invadi il limite... vai oltre il confine.
 
 Risvegli la fiamma da inutili silenzi
 rendi a colori il desiderio sopito,
 tuffati nel
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tramonto di colori, schegge variopinte
 con tenerezza tessono
 il cielo, silenziose
 e dipinte.
 
 Contempla
 l’azzurro mare
 ammira immobile
 l’imbrunire adorabile,
 è pura emozione.
 
 Guardo l’orizzonte,
 nuvole lemme
 come aquiloni
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Giovane madre inerpicata in punta di piedi,
 sull’ ignota valle
 del tempio silenzioso.
 
 Dischiudi
 pagine ingiallite
 canti e
 magici sorrisi,
 affabile con formule
 per dissetare cuori.
 
 Dipingi il passato con saggezza
 descrivi colori, ai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Elargisci emozioni incastoni omelie brillanti,
 volteggi come
 una colomba di pace,
 nell’aria teneri messaggi
 alle anime credenti.
 
 Regali sermoni
 ai torbidi cuori,
 l’ascolto distratto e fugace
 sfuggevole e lontano
 chi fede non
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 90 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |