| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’339 
 614 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 613
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Mau0358Le 364 poesie di Mau0358 |  
            | 
  
  
    | 
        | Speranza vive nell’eco interminabile
 del tempo passato
 ed io ti penso, a volte,
 perplesso camminare
 dall'una all'altra tra le nuvole
 cercando inutilmente
 il filo logico improbabile
 che ti ha condotto fin lassù.
 Mi accorgo allora
 di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Insegna pazienza il mare,
 e sopportazione.
 E l’onda dà speranza
 col suo incessante andare.
 Arcaici silenzi
 che il sibilo del vento
 appena appena incrina
 spingono i pensieri
 ben oltre il filo all’orizzonte
 un palmo sopra l’acqua
 lontani dalle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bianca sull’acqua di poppa alla nave
 nel suo navigare
 sempre una scia.
 Poi un ’onda ed un’altra ancora,
 il vitale respiro
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oggi nel cielo è il vento che rincorre in volo
 l’aquilone.
 Anomalie da
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guarda come tutto è liquido senza per questo essere acqua
 ed i contrappunti austeri
 s’addolciscano con l’ombra
 dileguando
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vivrà per sempre nei giorni sparsi d’un inguaribile passato
 la chimera folle che c’incantò
 e c’illuse allora.
 Ne sentiremo a tratti riverberare ancora
 tra il dire ed il fare l’effluvio intenso
 e dolceamaro perché, se pure è vero
 che il tempo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ultimi passi ultima folla ultima luce ultime ore
 del giorno che fu.
 Un bisbiglio soltanto
 un salto di vento
 e la luna troneggia
 e risplende là in alto
 sopra ferri e lamiere
 sopra vetri e cemento.
 Apostasia d'un momento:
 ancora un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cenotafi d’avventure geremiadi di silenzi
 segue l’oggi al novecento
 senza dirci dove andare.
 Una bussola infantile
 ci sia resa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sfuma la nebbia d’un tratto cedendo
 al barlume di sole
 sinora nascosto
 ed io vorrei
 quasi in un gioco
 di reciproche assenze
 nascondere il viso
 al resto del mondo
 per affidarlo
 luminoso e sereno
 solo al tepore, all’asilo,
 dei tuoi bianchi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E sottovoce il vento con sé spesso trasporta
 il cigolio gemente
 di quella grande ruota
 tutta intagliata in legno
 che non conosce soste
 accompagnando al suolo
 l’ultima foglia morta
 caduta in ordine di tempo.
 Splendide e distanti
 le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Irrequieti oggi e del color dell’indaco
 muovono i pensieri.
 Come nel vento il mare
 felicità
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oltre la nebbia inonda la mente
 un’inattesa allegria
 di sole splendente
 ed illumina suoni,
 voci, gesti,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non so i labirinti tracciati dal futuro del Tempo
 tra gli intrichi di strade
 che il destino
 ogni giorno s’inventa,
 ma se la tua
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Seguendomi, nel sogno, proprio al mio passare
 vivido bruciava
 lungo il ciglio della strada
 un gran falò di semi d’ogni tipo.
 E che luce sprigionava
 rischiarando tutt’intorno...
 Ma il prima e il dopo di quel fuoco
 sempre stavano allo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | ABBANDONARSI ALL’ORA CHE UGUALE MAI RITORNA,
 ALL’AFFOLLARSI DENSO
 DEGLI AFFETTI E DEI RICORDI,
 ALL’INVENZIONE VEROSIMILE
 DI UNA DISSIMILE ESISTENZA,
 ALLO SMARRIRSI IN SOGNI
 STUPENDAMENTE INARRIVABILI,
 SONDAR L’INCONCEPIBILE...
 A VOLTE
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Memento: il vero del nero
 anche quello più scuro
 è blu lontano
 a cui ancora
 non giunge la mano.
 Mente a se
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Mau0358. Indirizzo personale di Mau0358: mau0358.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Opalescenti e ferme acque,
 tutto ristà, in laguna,
 quasi non fosse
 o già fosse stato.
 Silenziosamente autunno
 bruniscee giorni e ore
 ovunque adagiando
 più leggera d’un soffio
 la sua ombra di seta .
 Sul pelo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nell’eco lasciata dai giorni che il Tempo
 di continuo confonde
 s’annoda e s’intreccia
 il filo di refe
 delle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come in un gioco d’ombre cinesi
 Il presente nasce
 e si trasforma,
 muore e si rigenera
 per complicatissime
 e irripetibili alchimie.
 Ne resterà l’idea,
 il ricordo, la leggenda,
 temporaneo simulacro
 al futuro consegnato
 di quell’araba
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pensando al futuro un cuore nel fango
 proverò a cercare,
 un cuore che sia
 naufragio di burrasche
 eppur abbia saputo
 indenne
 attraversarne i mari.
 Un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E ti dirai che tutto, in fondo, non è che
 parte del gran gioco,
 del filosofico sognare
 un mondo più perfetto,
 che i passi camminati
 non svaniranno certo
 col fumo degli incensi...
 E questo ed altro ti dirai,
 ma sempre resterà
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | d'una dolcissima e profonda
 irrimarginabile
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Filtra nel buio un filo di luce
 che pare un fruscio.
 La rosa nel vaso
 d'un tratto
 riacquista coraggio
 s’accende di bianco
 e ridona chiarore.
 S’ode dal nulla
 il sussurro del bello
 e si torna a sperare.
 A sperar di volare
 fin là dove il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ritornerà la notte e bisbigliando appena
 si ammanterà di veli
 al buio rilucenti,
 d’ indecifrabili chimere
 venute da lontano
 accompagnando il canto
 d’immarcescibili sirene.
 Ed il destino allora avrà,
 per poche ore solamente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quieta l’onda nell’ora del tramonto
 là dove la terra prova
 ad abbracciare il mare.
 Non più arabeschi
 o trepidi sussulti,
 sull’acqua piana
 placida risplende,
 rossa e taciturna,
 una grande luna.
 E l’aria smuove
 il fremente,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Impressi in fondo al cuore i tanti passi mossi
 avverti l'indefinibile infinito
 dentro l’anonimo
 concreto quotidiano.
 E’ il mondo delle cose,
 della case e delle chiese,
 è la rupe in cielo che disegna
 è il verde delle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bascula il Tempo, all'infinito ondeggiando
 tra indefinite sponde.
 Nel bel mezzo noi, sospinti
 dentro il moto universale
 eppur convinti di dirigere
 verso qualunque dove,
 l’orizzonte per traguardo
 che si sposta con l’andare
 mentre il sole ad
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi hai giurato amore. Giuramelo ora, ancora.
 Giurami ora
 che i primi ricami infuocati
 dell’alba di domani
 non disegneranno
 in cielo per noi
 un’ ingiuriosa abiura.
 Da tanto lontano vieni
 e così inattesa, tu,
 che un’alba dispettosa
 mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Poiché nella realtà nulla di ciò che vediamo
 é come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ci avvolge la tela del tessere fitto
 di trame del tempo.
 Oltre, al di là,
 lo sguardo non coglie
 nemmeno il futuro
 colore del cielo.
 E di notte,
 come margherite in un prato,
 le stelle in continuo lampeggiano,
 solo per noi qui sulla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 364 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
 
 
 
 |  
 
       
 |