Visitatori in 24 ore: 5’028
393 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 391
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’560Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ugo Mastrogiovanni
Le 186 poesie di Ugo Mastrogiovanni
|
Muore il sole tra lo smog.
Quel che vale
è il centro commerciale,
là c'è luce
leggi

| |
|
|
Rari i fiori del mio giardino,
sono rimasti in pochi,
non vedo quanti.
Bui
i fuochi che lucevano a giorno;
spenti i
leggi

| |
|
|
Da quando cominciarono le cose
nel magnifico giardino,
disteso tra le rose,
l'uomo si faceva il pisolino
lo spirito
leggi

| |
|
|
Affiora la linfa
dalla pallida fronte
da poco fredda,
avanza per il collo
arranca piano,
cordoglio il suo solcare
e
leggi

| |
|
|
Voi lo sapete, ne avete bisogno,
lo so che le siete molto devoto,
che la scorgete anche nel sogno,
ma dovete nutrirvi,
leggi

| |
|
|
Prendesti per mano i miei trent'anni.
spronasti risoluta il tuo destriero,
a galoppo, decisa avventuriera,
percorresti
leggi

| |
|
|
Se l'incanto corrose
il tempo della sua prestanza,
ferma lo sguardo i suoi vent'anni
ai dì che furono giocondi
e
leggi

| |
|
|
Sussurravano al vento
i pioppi d'argento,
delicate viole sbocciavano al sole,
le tenevi nel pugno
era bello, era
leggi

| |
|
|
Io so chi è questa ombra
che col sole a manca s'accosta a destra
e con il sole a dritta ritorna a lato.
Spesso m'ingombra il passo,
mi toglie il fiato.
Col sole a piombo sembra scomparsa
ma se mi chino eccola appare
a come scalino.
Quando
leggi

| 
|
|
|
Erano in dieci della Samaria
Gli chiesero pietà:
<Mondaci dalla malattia>,
e grande fu la Sua
leggi

| |
|
|
Sature d'azzurro,
poche,
indugiano nubi a farmi ombra,
tornano a letto.
Solitario sussurro dal mio petto
certezza
leggi

| |
|
|
Serrate le porte,
socchiuse le finestre,
i muri fissano sorpresi,
i tetti accennano al saluto,
il geranio rupestre sul
leggi

| |
|
|
L'aroma sorveglia il mattino,
culla, risveglia e resta vicino,
immenso vigore e forza mi dà.
Intenso profumo
leggi

| |
|
|
Nel meriggio assolato,
quando il bosco scherza
e con le felci ruzzola la ghianda,
dietro il leccio resto ad
leggi

| |
|
|
Spandevi odore dell'aria ardente
vestivi il colore della primavera
parlavi poco da sembrar severa,
ma se ti sfioravo non
leggi

| |
|
|
Diceva un vecchio:
chi s'è fatta la sua strada a morsi,
non ha avuto il tempo d'annoiarsi
per viver lavorare
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Ugo Mastrogiovanni.
Ora che tutto t'è venuto in uggia
t'affiderai ai segni del tramonto;
ripenserai alle mille astuzie,
ai giorni
leggi

| |
|
|
Dove tu m'aspettavi
il ruscello ancor disseta l'orto
e il fringuello disegna le sue zolle
lesto raspando in fra i solchi
leggi

| |
|
|
Lavati con l'alba fredda,
lavati con l'aria di gennaio,
con l'anno appena iniziato;
non è peccato il suo
leggi

| |
|
|
Qui di seguito vi voglio riportare
un concetto che ho letto non so dove,
pensatene quello che vi pare
è uno scherzo
leggi

| |
|
|
D'umore troppo indulgente,
d'avventure ne facevo tante
e ne avrei potute fare
sapendo dove parcheggiare;
ma ecco
leggi

| |
|
|
Morte non scioglie amore
e amor non coglie morte.
L'amor non sceglie sorte
gustandone il sapore
Cresce, si fa più
leggi

| |
|
|
Sonnecchia l'anima distratta
quando parcheggio la mia mente stanca
sul fior che sboccia nel segreto
del suo breve innocente splendore.
Dei mille ricordi seppelliti
greve sento il solfeggio;
prendo per mano il bene
che vigor di vita
leggi

| 
|
|
|
Nero d'asfalto, a chiazze bigio,
ostile, minaccioso,
a tratti grigio, domini oscuro,
copri rovinoso il sole,
prendi il posto del cielo.
E fulmini, scarichi, saetti,
ignaro del giorno e della sera
copri ogni suono e di boati echeggi,
alzi del
leggi

| 
|
|
|
Sì, oggi reclamai la luce
al grembo di mia Madre,
mi conduce a Lei la circostanza
consumata dal tempo
ed emozioni
leggi

| |
|
|
Ho creduto a un vecchio che diceva:
per viver lavorare tanto
nulla da fare per morire,
devi solo aspettare
e non ti devi avvilire.
Ma tu onnipotenza
ti distingui e fai la differenza,
tanto che del fatto te ne frega,
sai dell'alfa e rinneghi
leggi

| 
|
|
|
Oggi si, oggi forse disturba
il mio sguardo attardato
sugli ultimi frutti dell'estate.
Il segno del tempo s'è accorciato
e si fa pigro il fiume della mia missione,
prende posizione verso questo scorcio di vita
e prima di farla finita esige
leggi

| 
|
|
|
L'aria marcava le stagioni, c'era il verde allora,
c'era la fontana
a pacar la sete di passioni;
dai miraggi oscurata del progresso
non era complice la luna.
I tramonti magici e l'aurora,
con i campi che fervevan di lavoro.
Azzurri i cieli,
leggi

| 

|
|
|
Che serva un programma dedicato
per scrivere una lettera d'amore?
Elaborarla usando l'alfabeto
con grafica, termini e
leggi

| |
|
|
La dolcezza trionfale
di grazia infantile,
l'incontro fatale
mi ritorna in mente
dei suoi sedici anni.
Crepuscolare,
leggi

| |
|
|
|
186 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|