Visitatori in 24 ore: 12’714 
       
      568 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 567
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
                       
      
        
          | 
       |  
            
            Michele Tropiano
            Le 139 poesie di Michele Tropiano
             |  
            
            
  
  
    
          | Finiremo per amarci poi 
tutto d’un fiato quando alla fine 
il sole tramonterà per l'ultima volta, 
 
un attimo
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Per l’ultima volta te lo dico fanciulla 
(ch’aspetti e speri 
e mai ti riveli) 
lunga è l’attesa di te in questo grave
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fu come un istante 
un’istantanea folgorante 
l’intuizione del tempo che fu 
 
e non sarà mai più  
se non
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Le cose che ho imparato della vita 
non le ho imparate a scuola 
mentre facevo temi in classe 
a mo’ di questa mia
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ero in auto sulla corsia sbagliata 
sbadigliando d'un sonno esistenziale,  
quand'ecco che mi schiantai contro un
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ci hanno insegnato la buona educazione 
ma diventiamo maleducati quando serve
 
Ci hanno insegnato la disciplina 
ma ci
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho perso l’ispirazione: 
. 
mi è caduta nel cesso 
. 
insieme a tante altre cose. 
. 
. 
E mentre i miei
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Studiando un mistero infinito 
dando ceffoni alla realtà 
sprofondando nel presente 
assente in questa stanza
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sgoc- 
ciola  
pian 
piano 
da questo lungo tubo intasato 
l'acqua oramai imputridita 
come in una palude  
abbandonata 
come una storia ancora da finire: 
 
il rubinetto ci racconta di un tic tic 
più monotono di un orologio 
che invece suona il
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Indipendentemente  
dal fatto che, 
non si può prescindere  
heideggerianamente parlando che, 
tautologicamente 
si può solo affermare che:
 
se un corpo si immerge in acqua  
si bagna.
 
E noi che credevamo che 
essere filosofi 
oltre le
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Odore di mosto 
odo fra gli scaffali 
di vino sottocosto 
entrando nell'alimentari di fronte casa 
fantasticando con la
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nella strada strana e tortuosa 
nelle case che riposano in paese 
nel casinò nella chiesa e nella piazza 
negli
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In una mimesi 
di verità procreate  
ad oltranza da madri 
snaturate come l'alcool 
denaturato
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L'aria è tiepida. E ferma. 
Si nasconde dietro alle parole 
questa nostra essenza sfuggente 
viscida come una biscia
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | A macinare cadaveri col frantoio 
non si fa né olio né lubrificante 
per carri armati e per camionette 
per far la guerra in terre lontane,
 
a macinare cadaveri col mortaio 
si fa un lungo elenco dei caduti 
dentro ad una estesa fossa
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La città brulica di auto e di genti 
gentili ma solo di faccia (di culo 
invece sono solo poveri alzati) 
mentre
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
 
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Michele Tropiano. 
 
    
     
    
	
  
    
     
  
  
    
          | Quando sul palco parlò la Morte 
imbellettata in una veste dorata  
più delle signore in prima fila 
ci fu
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Io non sono capace della bellezza della vita 
di scrivere scarabocchiando su di un foglio 
allegorie meravigliose e stupende
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come la neve 
che tacita scende 
spendendo 
i suoi spicci argentati 
al mercato dei pini e degli olmi 
acquistando 
forme
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sarà come avere un altro posto 
dove andare a dormire  
alla sera 
quando le membra cedono 
e la mente è ormai
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In questa barca colma di dolore 
alla deriva nell'acque della vita 
mi vedo solo a remar alacremente 
forse per
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lo vedi il Male che incurva 
furente la schiena di dio 
impotente di fronte a se stesso 
come uno specchio bifronte 
che non
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | M'hanno domandato una volta 
mentre passeggiavo per strada 
assorto nelle mie riflessioni 
"dove si trova la vera
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | sono una metafora illusoria 
letta da un povero ignorante 
in una strofa più che ermetica 
anzi enigmatica ed
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Io nei miei versi  
metto tutto tranne 
l'anima che ho venduto 
su ebay per un euro 
ad un tizio di Roma,
 
ma se ancora l'avessi 
con me come un fardello 
dentro me come un demonio 
accanto a me come un secondino,
 
non la metterei mai da nessuna
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | È sugli altari sconsacrati 
che ora immolo la mia anima 
ad un demonio forse troppo buono 
per far da antagonista a Dio. 
È questa la mia maledizione 
la condanna di non credere 
e pensare forse troppo 
come quel che folle s'arrovella 
fra
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Se il primo maggio è la festa dei lavoratori 
il giorno dopo è quella degli americani 
tutti esultanti per la
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il mondo è un posto triste 
ma anche pieno di vitalità 
imbottito come un panino 
consumato alla tavola calda 
fredda e senza un'anima, 
il boato d'ogni suo moto 
s'ode fino alle stelle lontane 
irritate dal vociare continuo 
di persone
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Forse dovremmo vergognarci 
di rovesciare su d'un foglio 
ogni nostra pseudosofferenza 
come vomito d'un ubriaco 
che in
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Era bello ormeggiare al mattino 
col mare che dolcemente mi cullava 
con i gabbiani che stornellavano 
ninne nanne d'amore
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             139 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |