| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’337 
 890 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 889
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Maria Grazia VaiLe 701 poesie di Maria Grazia Vai |  
            | 
  
  
    | 
        | Ho riempito bicchieri e prigioni, spezzato il fiato come fosse briciola di vita
 Gocciolando temporali su tovaglie
 candide.
 
 E alzato calici di vento
 ubriacandomi la sorte come fosse, Lei
 - sovrana della mia nuda terra -
 
 E seminato polvere
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oltre la soglia della notte,nascosti alla luna,
 lasciamo che solo le stelle
 vestano qualche tessuto
 
 A noi basteranno parole e silenzi
 e mani che attraversano l’ombra
 di un sorriso
 e si fanno gusto attinto dal respiro
 
 mentre tutto
 prende
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Gli zeri dell’orologio sono un confine di date,
 una soglia di sogni che ruotano
 intorno al mezzo della notte
 Altro luogo di passi e memoria,
 di parole di schiena
 sulla coda di un respiro
 Il battere quieto
 racchiuso in un fiato di voce
 nel
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come lunghi respiri di pioggiaanche stanotte,
 hai bagnato d’attesa il mio sguardo di donna
 e in ogni goccia, passando
 hai condensato l’odore feroce della tua esistenza.
 
 Ogni goccia, ogni notte
 In ogni letto
 abitavi le stanze d’ogni mio corso
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Penne e nebbie d’autunno approssimatonelle parole deglutite di un buon vino
 L’anima viva delle strade d’autunno
 richiama i colori della vita
 alla vita, ancora
 Nuvola di rossi, gialli quasi sfogliati
 dove abitano i respiri di noi poeti
 sopra le
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C’è un parlato di passi e raccontisui binari sui gelsi e le viole
 E di fiati lontani
 a bagnare le voci d’ottobre
 Lume seppiato che ombreggia ai balconi
 
 L’Inverno.
 
 E luna mi tocca i pensieri, ma non il viso
 Le strade siedono il vento
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come un soffio d’inverno  
tra i rami  
il dolore, stanotte, 
non è silenzio. 
Mi accarezza, senza dimenticarmi 
E in quell’istante  
la tua presenza 
nell’assenza di te, mi siede accanto
 
Ti ho vista, sai? 
mentre guardavi la mia vita 
scorrerti
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E andrò cosìCome un giorno
 portai con me
 l'odore del tempo
 in cui tornasti
 
 Con una mano
 disegnerò la forma
 dei tuoi silenzi
 per guardare da quale sponda
 ti sarò pioggia
 
 Con l'altra
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti abbraccerei con occhi di silenzio ma questa cecità
 brucia lo sguardo
 Zittisce mani, strappando gli orizzonti
 
 Forse la pioggia - quell'unica speranza
 che di te mi accarezza
 e mi rimane -
 
 E lenisce
 annegandomi di te e di nebbia
 il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti ho raccolto dove tu
 mi piangevi l'Amore
 
 Così prezioso
 scivolavi
 come per caso, tra il disordine
 delle mie solitudini
 Come parole,
 tra zolle e silenzi
 
 E ancora adesso mi fiorisci,
 come allora
 Selvatico
 
 come fra i tigli,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nei giorni in cui torno il dolore abita
 - come l'inverno è di casa -
 sulle maglie pesanti
 e lise
 del cuore
 
 Echeggiando,
 come di antichi passi
 tra lo schiudersi di un respiro
 e le mani imbiancate
 dai fiori
 dell'abbandono.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Verrà la pioggia, e tu sarai del temporale l'estate che mi abbandona
 E quell'attesa di te
 sarà il mio sonno infranto
 Amore in cerca d'amore, cielo smarrito
 in cerca di te
 
 L'acqua mi tornerà tormento,
 senza dio,
 senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Culla del mio dolore fu il tuo seno
 Dei passi increspati
 Dei miei colori scompigliati
 
 Quel dolore nel mio letto
 che m'accarezza
 i giorni
 Quelle mani senza fede
 che camminano in silenzio
 le ferite della voce
 
 Fu respiro del mio sangue
 la
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tutto è silenzio. E' così da giorni
 Lo sguardo nascosto
 da ciocche di vento
 raccoglie,
 come ventre materno,
 gli ultimi bagliori di vita
 
 Dietro i legni
 d'una finestra spenta
 solo il levarsi del tempo
 risuona
 anche da
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come ghirlande
 Silenzi
 sui gradini della mia casa
 in una notte a tinte scure
 dove ricordi di parole
 si spengono
 su questo lato
 nascosto del cuore
 
 Bianchi fantasmi
 e occhi neri
 La luna,
 il lutto delle mie mani
 La rabbia che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Torna a tacere anche il silenziostretto alla foglia più debole del tiglio
 in attesa che il tramonto
 unisca l'acqua al cielo, e l'aria al fiume
 
 Credevo fossi sete alle tue labbra.
 Il vento senza confini
 Stupore, tenerezza,
 il pane caldo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Se tu mi dimentichi Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine: 208 - € 11
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214
 
 |  
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Le notti del poeta Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine:  - € 14.00
 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6
 
 |  
                |  Cristalli nel vento Autrici del sito Scrivere
 Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.
 
 Pagine: 182 - € 10.00
 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-95160-26-9
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Maria Grazia Vai. 
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Fermati cuore, taci.Tutto di lui mi piove ancora
 su quell'attesa di noi
 che non aveva tempo
 
 Lo sto cercando tra silenzio e luce
 Lontano dalla donna che sono stata
 da questi teli
 dove non filtra nessun rumore
 
 tra pelle e cuore. Me, e il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu non sai com'è la voce della mia tristezza
 e del silenzio che non passa,
 ma si posa lentamente
 sulle rive del mio tempo
 come pioggia sopra i legni di settembre
 
 E se pure mi hai sentita
 tu non sai
 quanto vento ho disegnato sulle
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Brevi respiri,sui bordi strappati di un sorriso
 nel viso di passi
 verso altro andare
 
 Lieve
 quasi lo schizzo di una ferita
 mi taglia le labbra
 
 Minuscolo squarcio
 spalanca lo sguardo
 Come schiocco di vita
 percorre l'anima,
 
 e si
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cancellerà le impronte il vento grondando pioggia sulle chiome vuote di carezze
 Coprendo gli occhi dell'abbandono
 come la neve copre le tettoie nei cortili
 
 La tua mano scenderà
 sulla penombra dei miei passi,
 per unire il fiato corto
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' un orizzonte ferito da un ferragosto ombreggiato
 che ha stinto l'anima
 e oscurato anche l'alba
 E attraversato
 l'azzurro degli occhi
 come fossero grida
 murate vive nel cuore
 
 Come flebile pianto,
 poi muta in silenzio
 e dal silenzio,
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non sei ancora lontana da mee ancora non sai quanto
 ogni tuo passo
 come un sentiero d'anima
 percorrerà il mio cuore
 
 in ogni altrove, ogni vuoto,
 in ogni spazio
 ci sarà un luogo che parlerà di te
 E un po' di quella
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il fiore che sei statami ritorna alla terra
 Alle rocce
 Al cielo
 con quella pienezza che implode di luce
 ogni volta che una madre rinasce
 
 Così
 ti stringo ancora tra le mani
 come l'odore buono dell'estate
 Come a proteggerti
 da strappi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | S'infrange cosìL'ultimo pensiero
 sulla tristezza che avanza,
 nel buio che filtra e imbratta
 occhi e parole
 
 Su queste rive di pioggia
 dove sei lacrima è incendio,
 in queste sere d'agosto
 che hai scandagliato - senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | T'avessi avuto mai nei giorni miei di pioggia
 forse sarei ancora lì
 Seduta sopra quell'attesa
 che sferza gli occhi più di un temporale
 
 Di quegli stessi giorni,
 ora sarei deserto
 Forse, un cielo già disfatto
 dove non
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Somos artistas, poetas hambrientosde credo y Amor.
 No gritamos al milagro
 tenemos zapatos pesados,
 Leves,
 como el proceder de los narcisos de la nieve
 
 Somos palabras recogidas en los campos
 matices de blanco entre cobaltos de tormentas
 y
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come ogni notte, di ramo in ramo 
 il tuo esistere - dentro me
 si fa risacca
 Riempie di vento
 le labbra e i pontili
 
 dei tuoi colori
 d'ambra e silenzio
 come la danza del sole nel mare
 
 E mi disseta - di te
 come fossi radice e parola.
 Di te
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Difenditi dall'ingannevolezza di questo vento
 Dolce respiro dell'estate
 che ancora prima
 d'intrecciarlo fra le spighe,
 divise il nostro cuore
 in pezzi uguali
 
 Difenditi
 dalle comete quasi spente
 dalle conchiglie
 abbandonate sotto il
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sa di nostalgia l'aria che scivola dai tetti come l'odore di lavanda dopo un temporale
 
 Quel sentirti tra i canti addormentati delle cicale,
 dietro i vetri che si aprono al giorno
 tra un vociare di passi
 e mani silenziose.
 
 Là, dove il
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Piel de melocotòn, dulce aguamarina Asì, yo me restrigo
 Y me remojo de niebla
 y vapores
 en la cama del rio
 
 En ti, me derramo.
 De cada gota de seda.
 de un silencio hablado
 te bebo
 entre los suspiros y los orgasmos del
leggi
  
 |  |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 701 poesie trovate. In questa pagina dal n° 391 al n° 420.
 
 
 
 |  
 
       
 |