| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’198 
 517 persone sono online
 Lettori online: 517
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Calogero PettineoLe 649 poesie di Calogero Pettineo |  
            | 
  
  
    | 
        | Manca poco 
e l’intorno ancora una volta 
sarà riempito dal buio 
tutto perderà di significato 
ogni attimo
leggi  |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ogni giorno, si perde ogni giorno, in modo differente.
 
 Si esala insieme ai discorsi
 rimati dentro, chiusi
 nell'isolamento della pena.
 
 Si muore, senza accogliere
 la vita che arabesca il mondo
 smarrito come nebbia
 in quest'aria che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Lungo il viale, al giro di boa lo sguardo scruta oltre
 muovendosi sui colli e montagne
 dove la primavera s'affaccia
 nei ciechi sorriso di un bimbo
 travolgendo ombre
 all’assalto della mente.
 
 Lungo il viale, vivo confuso
 inseguendo nel cielo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Parlerò ancora di te ammirando l'albeggiare
 fresco intermezzo di un dì
 protetto dal fascino
 della soave tua forma
 
 Scriverò ancora di te
 in prossimità dei salici
 vegliando i tuoi gesti
 di gaie
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Sguscia lo sguardosulle tue palpebre calate
 mentre le dita sfiorano
 le tue gote corrugate
 in una smorfia di sorriso
 scivolando laddove bussa
 lo strepito della vita
 perduro a contemplarti in veglia
 intonando delicatamente
 una ninna nanna
 che non
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Avrei voglia 
di affrescare una tela 
per eternare 
il tuo splendore 
solidificandolo nel tempo 
tuttavia non ho pennelli. 
Avrei voglia 
di apparire carta 
decantando 
versi che diano 
letizia al tuo cuore 
ma non scrivo. 
Avrei voglia 
di essere
leggi  |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Rapido si allenta 
il mio cedimento 
attiguo al crepuscolo 
del mio tormento 
con le mani sbiancate 
rasento i tuoi
leggi  |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Nel silenzio dei sensi 
medito, 
sguardo mesto, 
smarrito 
nella vuota meta 
dall'inverno del tuo corpo, 
nell'oscuro, 
singhiozzi, 
discorsi privi di sapore 
movenze insensibili 
angosce a lungo taciute, 
affollate da impronte 
di un amore
leggi  |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | C'è un gelido anomalo 
in questa dimora 
com'è glaciale la luce 
spoglia di umano calore 
la quiete è l'unica signora 
l'aroma dei fiori 
in posti differenti gradito 
in questo luogo è ripugnante.
 
Permango
leggi  |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Pensieri sparsi senza voce un mondo dal silenzio feroce
 e tu Donna sottovoce
 porti in spalla il segno della croce
 
 In Te
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Con un ramo di ulivo adornai la porta
 in un silenzio irreale
 mentre un uomo solo
 in un grande spazio vuoto prega.
 Siamo tutti in cerca di una croce
 a cui dare lacrime ed un nome
 in attesa della bianca colomba
 a cancellare il momento.
 Che la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | M’inginocchio e bacio la terra ornata di gradevoli parole
 e prigioniero d’immagini sparse
 invano cerco una via d’uscita
 
 Perde forza il mio orgoglio
 e i colori mutano nel tempo
 lasciando intatta la tua bellezza
 che ancora incendia le mie
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Arrivato il mio inverno so già che i profumi
 sapranno di salmastro
 ancor più dell’acqua del mare
 e che accarezzando il vento
 mi porterà solo ricordi.
 E ogni volta
 che incontrerò i vostri sorrisi
 un raggio di sole entrerà nel cuore
 e ogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Caro Paese sontuoso e posto su di un colle
 osservi con placido torpore
 il mare davanti a te disteso
 e tra i segreti di storie antiche
 ti fai perla mediterranea sotto il sole.
 Delle miti stagioni te ne fai vanto
 i tuoi vicoli di altri tempi
 sono
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E continuo a pensarti mentre cerco di fermare
 inutilmente il tempo
 
 accarezzando
 la distanza che dalla luna va al sole
 equilibrando la mia solitudine
 che tormenta il cuore .
 
 E piange
 questa stanza
 su vecchie foto ingiallite
 e null’altro v’è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sentirti dentro ad occhi chiusi mentre la paura si fa luce
 spostando lentamente i pensieri
 verso l’angolo più buio della stanza
 fino ad arrendersi ai sogni.
 
 Sentirti dentro mentre mi colpisce
 forte il tuo dimenticato respiro
 cancellando ogni mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Se tu mi dimentichi Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine: 208 - € 11
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Calogero Pettineo. Indirizzo personale di Calogero Pettineo: calogeropettineo.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Scivola lento il giorno e allo stesso modo
 diviene lamento la gioia.
 In questa immensa voglia di vita
 morbidi colori accarezzano
 il girovagare tra vecchi ricordi
 dove mi perdo.
 Instancabili gli occhi
 si adagiano tra felici sfumature
 nel timore di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ora 
appoggia le tue mani 
qui, sul mio petto 
e portami 
lontano da questo buio maledetto 
verso il sole del fato 
là dove comincia la poesia. 
Senti... come il palpitare accelera 
e il desiderio, respira 
mentre mi perdo in un accento 
della quiete
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non dorme il mio pensiero egli come aria s’insinua dentro
 ed incerto vestendo l’abito migliore
 lascia carezze al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Colpisce forte la pioggia 
allo scemar della sera 
mentre, una stilla chimera 
audace, nella mente viaggia.
 
Lucignolo si
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho costruito dei muri intorno al mio debole cuore.
 Ho abbassato gli occhi
 e ancorato saldamente i piedi a terra.
 Ho visto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fa’ si che il mio sguardo
 non si perda negli intercalari
 dei sogni traditori
 ma che torni notte dopo notte.
 Fa’ si
 che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono un assassino sono empio di ogni credo
 io ho ucciso l'amore
 con il profumo dell'odio.
 
 Sono un assassino
 che scivola tra i respiri
 avvolto dalle parole smarrite
 che non hanno né inizio né fine.
 
 Sono solo memoria
 che sa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non mi dimentico di te mentre per la via raccolgo le croci
 con le rose che ti hanno coperto.
 
 E fanno ancora male
 come la cupa pace della notte
 come questa mia poesia
 che vive e muore nel tuo ricordo.
 
 Potrei dimenticare il mare
 o il sole che mi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per quante volte si cade tante volte ci si rialza
 ma davanti a questo tramonto
 abbassiamo le mani e ci arrendiamo
 e non
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di giochi vesto la tua pelle cogliendo ogni minima emozione
 lanciando sospiri al vento
 e dissetandomi alla tua
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sento il buio penetrarmi dentro e gli occhi, si perdono nel tramonto
 accompagnato da nuvole stanche
 verso segreti che,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di tempo colmo i pensieri e mi beo degli attimi che volano
 noncurante dello ieri
 cinto da visi che mi assomigliano
 
 Esiste una sola patria
 che di gioia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti vedo e ti sento non sei solo un pensiero.
 Le tue mani, mi toccano
 le sento e ti sento
 anche quando non ti vedo.
 
 Cosa sono senza Te?
 Un fantasma, un ricordo
 un'ombra senza nome
 una foglia persa nel vento
 insieme alla musica
 che non tocca il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti si avvicinano con baci di Giuda sotto ingannevoli furbi sorrisi
 e ti fan una festa programmata
 che si ripete nel tempo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 649 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |