| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’370 
 623 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 621
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’573Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Giulia CaliaLe 21 poesie di Giulia Calia |  
            | 
  
  
    | 
        | Una farfalla smarrita di dicembreun incontro ingannevole
 era, nel viale, una foglia secca, gialla
 che con lievi movenze
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mele cotogne verdi addormentate
 rotolanti nel campo
 e germinanti parole chiuse
 ma illuminate,
 ad ogni forza di sole
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un tarlo sottile perfora la pietra del tempo. Vorrei che fosse eterno lo stupore
 lo sguardo del neonato .
 Il giorno nasce
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Incrina il tempo l'inquietudine l'infinito si inabissa
 in un farfuglio di voci e di pensieri
 non si può
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel giardino di ghiaia un merlo nero fuggito dall'inverno
 fra due sassi mi adocchia inconoscibile.
 
 Questa città
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Andavo lungo la strada del fiume 
alberi rigogliosi nel verde giugno 
sporgevano i loro rami alla luce dell'acqua. 
E la marea delle stagioni saliva 
cadeva l'estate 
s'inoltrava il tardo autunno 
gli uccelli stridevano alla sera 
sui greti
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni giorno poesiecome un miliardario di parole.
 La luce le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Delle strade specchio azzurro ma la luce trascolora
 e le nuvole incupiscono
 i vetri si imperlano
 rotolano perle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dopo un tuffo nel buio ecco la vita balza
 come un antico giocattolo a molla
 ed ha lo stralunato sorriso
 di un burattino
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa rete fittissima di immagini di suoni che incavano lo spazio
 di notturni sogni cancellati
 dal timore di conoscere
 icone evanescenti del mattino
 ti allontana da quel significato
 che vorresti afferrare
 è più che nebbia o
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dimensioni che stringono lo sguardo nella forma del giorno
 plasmati dalla stagnazione del tempo
 giochi della
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Giulia Calia. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | La giornata mi avvolge di parole ognuno cita se stesso nella migliore versione.
 Incontri, controdanze di motivazioni.
 Sopravviviamo a questo cristallizzarsi di rancori
 e raggelarsi di tentativi d'amore
 in virtù di infantili solitudini
 a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un cimitero, terra nera, pietra grigia distaccato dal mondo
 eppure pieno di vesti colorate, di voci
 una donna assorta si pettina i capelli con le mani
 bocche che pendono sulle lapidi
 come grappoli da un pergolato
 dialoghi sussurrati, occhi intensi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sparse lumache fra i cespugli al tramonto si chiudono nella tana di se stesse
 non hanno conoscenza
 della improvvisa pioggia del mattino
 dei raggi tiepidi fra ombre di rami
 scalpiccii umani
 bambini preceduti da voci fuori stagione
 nell'autunno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sponda dei passi il muro che ripete la curva dell'acqua
 davanzale del tempo
 vi ha un fiorito stupore il nuovo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perché posso pensare l'infinito o almeno credo di pensarlo
 vago, iridescente, oltre la notte e il giorno
 ci torno col pensiero, acqua che scorre lenta
 si incava nella forma del cervello
 ed è una noce senza guscio
 che balla sulle onde
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Su di me, solo attenta al segno delle impronte a fini solchi a infinitesimi sgretolarsi
 a un granello di sabbia che lievita
 al disvariarsi di confini nascosti.
 Questo intenso vigilare
 come una malattia che dura un'ora
 lascia uno sfinimento
 la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sponda dei passi il muro che ripete la curva dell'acqua
 davanzale del tempo
 vi ha un fiorito stupore il nuovo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Barche appoggiate, oblique con l'albero inclinato a bere il sole
 
 prima di partire per il mare spericolato.
 Ma noi nella
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Luci che ammiccano sulle colline 
verso altri universi  
si accendono i paesi 
e si sgrana la spiga delle ore 
incontro al
leggi  |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 21 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |