Visitatori in 24 ore: 21’340
757 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 756
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Natura
Le 422 poesie pubblicate con #Natura |
 | Mis pinceles se pasean
sobre la tela blanca
como si fueran bailarines
vestidos de mil colores,
los matices mas hermosos
se posan sobre las flores
de estos mágicos jardines,
dándole luz y reflejos
Al caer de la tibia noche
mi obra se ha
leggi

| 

|
|
|
Gli occhi smeraldini
si riempiono di stupore
alla vista di tanta bellezza.
L’aria profuma di sereno
gli alberi chinano le fronde,
mentre calda soffia, una brezza mattutina.
Il cielo si riflette,
come uno specchio,
su quel ramo del fiume
leggi

| 

|
|
|
 | Guardo l’immenso infinito
passando da silenzio a silenzio.
Luccicar di rugiada,
stelle del mattino catturano
gli occhi
distratti da pensieri.
Mi incanta magica natura,
mandorli a gemme
sprizzano soave fragranza,
l’aria s’inebria di profumata
leggi

| 
|
|
|
D’amor vorrei empir il cielo,
vaganti languori a dedica di cuore,
gloriosi sorrisi che non abbian fine.
Pettirosso a far compagnia e
sollevare il mento a salutar la sera.
Sogni infiniti e prati ove far capriole
al profumo di primavera,
stellate
leggi

| 
|
|
|
Onor a te che ogni tuo petalo
forma un macro,
corollario ad aggirar se stesso
e fiore a fiorir in simmetria vegetale
colori smaglianti d’avvenente mistero.
Onore a te Dio della quasi perfezione,
agli occhi di beltà vestita,
fierezza fioritura
leggi

| 
|
|
|
S’udì un sospirar di fiati e
lievi folate di tenera compagnia,
fu attimo loquace, incredulo e sagace,
attimi da non dimenticare...
Fu natural visione momenti
estrapolati alla natural bellezza
fu eccellente compagnia
un tutt’uno io e te,
leggi

| 
|
|
|
Gemme preziose
si presentano al ramo,
nascoste da petali duri
ma pronte al germoglio.
Garantita la nuova stagione
brillerà tra tiepidi giorni
di un’altra primavera
per aprire la gemme.
Ora che chetato s’è il tempo
il sonno d’inverno
leggi

| 
|
|
|
Pulviscolo nell’aria a ricordarci
quando come lui diverremo
facendo ponderare che niente più avrà un significato
soldi gioielli parole
il nulla porteremo via
un bel niente potremo legare alle caviglie come galeotti
quel peso avrà valore solo
leggi

| 

|
|
|
Si accostò al vetro ieri mattina un passerotto
cercando qua e là sostentamento
immortalarlo volevi
ma lui furbo prese il volo
per poco il cellulare non toccò terra
il freddo comincia a farsi sentire
e loro senza fatica si adeguano
con quelle
leggi

| 

|
|
|
Mi piace goderla d’inverno,
quando si spoglia d’ogni mondanità
e mette a nudo il corpo millenario.
Quando, come un’artista in camerino,
strucca il velo di cipria e di cerone
come un levar di maschera
e mostra il viso affranto e gli occhi stanchi
leggi

| 
|
|
|
Non so quante parole ho già passato in rassegna
neanche una mi si addice
nessuna ha quel sapore particolare che inebria
domande si accavallano
è mai possibile rimanere all’asciutto
estate birbante vuole partita vinta
ma non sa con chi ha a che
leggi

| 

|
|
|
Come una tavola apparecchiata, è la vita.
Piccoli sorsi in calici di prezioso vino
e antipasti serviti freddi, come freddi sono i primi istanti
nel venire alla luce...
Minestre calde o riscaldate, sono poi le successive gesta
confuse in
leggi

| 
|
|
|
Potessi vedere quello che i miei occhi vedono
vedresti quello che i suoi occhi vedono
talmente grande è la gioia che si scatena
seppure quel neo rimanga ben radicato
piccole zampe si mettono in posa
in quell’intreccio d’arbusti
solleticando la
leggi

| 

|
|
|
 | Basta una foto per rimanere stregati
il cuore vola via all’impazzata
approdando là
dove sotto un sole cocente
si battibeccano rosei pennuti
ognuno il
leggi

| 
|
|
|
 | Di rosso fuoco agghindata
in una calda sera estiva
ammaliante ti sei donata
agli sguardi affascinati
mostrando vezzosa
una rara bellezza.
Riverita da una corte di stelle
hai strizzato l’occhio a Marte
prezioso rubino
incastonato nella coltre
leggi

| 
|
|
|
|
 | Scandisce il tempo
quel suono ritmato
di onda del mare
che nasce e poi muore.
S’infrange su spiagge
portando profumi
d’intensi umori marini
da profondi fondali.
Cadenzata è l’onda
che torna alla riva
dall’alba alla sera.
leggi

| 
|
|
|
Osservo il mare
ammiro l’orizzonte
per dare pace al cuore
Non mi
leggi

| 



|
|
|
 | Le pagine della
vita, uno sfogliare
del tempo che ti porta
avanti e indietro.
Poesia nel cuore in anni
dove la spensieratezza
è di casa
allertata dall’ignoto
che ti conduce dentro
orme inconsapevoli.
Giorni strani
fuori luogo e il
tempo si
leggi

| 
|
|
|
Quel sentire interiore,
quel conoscere
che è d’un’altra dimensione,
d’un tempo senza tempo.
Accolgono il nuovo giorno
stormi di uccelli con canti e voli
a disegnare il cielo
tra un solfeggiar di note.
In quell’immenso spazio
che spazia ancor
leggi

| 
|
|
|
 | Ci sono angoli, al mondo,
di bellezza
tale che sembra ti rapisca il cuore
e di pace un sollievo ti pervade
contemplativo quando questo accade.
Ma c’è una condizione, la seguente:
che sia predisposta al bello e al bene
la natura dell’uomo
leggi

| 


|
|
|
 | Chissà dove si saranno fermate quest’anno le rondini
speriamo che non perdano l’orientamento
il tempo non è certo a loro favore
ricordo l’altr’anno
un bello scherzo il primo d’Aprile
quel sentir garrire sulla gronda
e quel volteggio che appannava
leggi

| 

|
|
|
Oggi nasci, come bimbo appena nato,
docile sorriso, soffuso vagito,
apri gli occhi fra le braccia,
oggi nasci
leggi

| 

|
|
|
Dono d’inverno
cade lenta la neve
Dolce musica
Su una
leggi

| 



|
|
|
Mano al mento
passo le ore
tra righe del passato
vago
assaporo sillaba
scritta sul diario.
Trascrivo le parole
con sublime note
aggancio natura
con sicurezza e cuore
analizzo il mondo
di gioie e dolori.
Poema di storia
bocciolo di
leggi

| 
|
|
|
 | Quando il vento scompiglia
i capelli
e l’attimo
profuma di libertà,
vivere per condividere
e non oltrepassare quel tanto
che divida la soglia altrui.
Scorrere il silenzio
immergersi dentro
per un brivido
di pace,
la carezza concreta
di una
leggi

| 
|
|
|
Mi vennero incontro effluvi di mosti
e del vino novello i sentori briosi;
disteso un tappeto di rame e di bronzo
con foglie stordite dal vento
e sul viscido lucido asfalto
i ricci ancor pregni di frutti carnosi.
Di fascino arcano e silente
leggi

| 
|
|
|
 | Sgorga fresca sorgente
s’è fatta spazio tra rocce,
limpida essa gorgoglia
disseta solo al guardarla.
Altro lei non conosce
che lo scorrer veloce tra sassi
scende scroscia e zampilla
tra mille sprazzi di luce.
A tutto ella si adatta,
leggi

| 

|
|
|
| Meravigliata di elegantissimi arcobaleni
accarezzo le farfalline di questo campo ingenuo,
come le margherite dei tuoi occhi di zucchero velato.
La danza in due
l’acqua nell’acqua, il cuore si sfila,
ma sono poesia tra riflesso di un lago.
Quando
leggi

| 
|
|
|
| Sus si jos
soseste frumos
sera- ncet coboara
luna saruta marea
drept splendid decor,
privesti uimit
in dulci sperante
cu lumina calda
te ador
aici,
sa murmur alaturi de tine
toamna scanteiaza
inima cu parfum de stea
se- ntoarce
leggi
 | 

|
|
|
| Un tappeto volante se ne andava a spasso
tranquillo e beato in quel lembo di cielo
dove ognuno di noi con la sua vista aguzza poteva arrivare
inevase domande ancora si sprecano una ricerca senza fine
dubbi e desideri si uniscono in quel volteggio che
leggi

| 

|
|
|
|
422 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|