Visitatori in 24 ore: 12’231 
       
      494 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 492
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’608Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            #Bosco
            Le 52 poesie pubblicate con #Bosco |  
            
  
  
    
        Ad attimi loquaci e tenere effusioni, 
cuor ad innalzar in volo, muta il paesaggio, 
valli dorate, verdi boschi,  
anima ad immerger nel lago, 
colori fosforescenti, ad addobbar ambiente, 
umor sopiti e teneri umori. 
Vennero primavere, estati, 
incontri
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il sole sbircia in lontananza, 
assopisce e s’addormenta, 
lasciando un tiepido calore, 
avanza il buio e notte ne fa gloria. 
Tramontano nuvole ed il ciel non si ribella, 
l’allodola dorme,  
e la cerva coccola la prole nella tana, 
dormono farfalle e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Paffutelle come bimbi si aggirano per i prati 
quasi a richiamare chi per loro si è fatto in quattro 
assaggiando ed assaporando in compagnia 
leccornia insostituibile 
 
comportandosi da vera calamita 
piccole verdi foglie colorano cestino 
desiderose di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Andammo vigorosi ed aitanti 
per viali boschivi e prati immensi, 
ad inebriare la vita furon colori e  
l’aria lieve ad accarezzar il viso. 
Andammo come guerrieri al fronte  
senza pistola e baionetta, 
un canestrino di paglia ed un bastone,  
orgogliosi
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Novembre: Assonnato, intirizzito, 
trascini la scorza come tartaruga. 
Stormi di uccelli migrano nel mare, 
oltre il grigio cielo in terre lontane. 
Un Fringuello canta, 
incanta sulla paglia del sotto bosco, 
saltella su ghiande e foglie
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pullulano gentil anime nel ciel in canti ed incanti, 
un vociferar d’amor gioviale, 
colorate libellule, capinere e cicale canterine, 
ed un orchestra di grilli malandrini. 
Rondini a virar veloci e pipistrelli appesi ai muri, 
stormi di gabbiani a volar
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La valle si apre allo sguardo 
cucita al cielo da una cerniera di monti 
ora innevati. 
Al fondo il fiume 
e sui pendii scoscesi abeti e pini secolari. 
Alle sue spalle 
invisibile agli occhi 
un’altra valle 
legata anch’essa al cielo da una cerniera
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un bisbigliar solerte a tacito richiamo, 
essenze di profumi a riempir le nari, 
son attimi gentili a soffiar su noi. 
La natura parla e sospira i suoi malori, 
paure e gioie alle sue creature. 
Anime canterine e sprazzi di colori  
fogliame a tappezzar
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fiocchi di neve 
aleggiano la vista, 
come cristalli 
scendono, 
ricamano in volo 
 
Piume bianche d’ angeli, 
fiori di nuvola svolazzano, 
leggermente  
si posano 
incredibilmente morbide 
 
Il sole disegna 
magicamente  
ghirlande di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scivoli sul corpo,  
viscida, fredda, perversa,  
sulle rose, le viole,  
sulle foglie secche,  
negli ulivi e nelle vigne.  
Strisci sulla terra,  
sui verdi prati, 
nell’aiuole, su un ramo a riposare.  
Velenosa forza, 
paure, insicurezze,  
ad attaccar
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Strade in logorio di anni e 
vecchi vicoli d’amor consunti e calpestati 
un camminar di vita tra nascere e morire. 
Imponente e sontuoso Palazzo Odescalchi, 
muro di cinta a protezione di paure e pericolosi spazi. 
Paese natio, dimora con amor cresciuta.
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lassù, sui monti innevati il vento tace e 
guizzi di nuvole rapaci fan da ritratto al mondo, 
specchio maldestro, dinamico e stravagante, 
opera divina e opera terrena. 
Quassù rimbalza la voce e fa eco, 
un rotolar per valle in languide promesse, 
quassù
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Alice non sarebbe stata più felice 
seppur dirupo facesse paura 
quando tra i boschi nel buio più completo 
lampiridi in lontananza coprivano battiti 
 
luna piena illuminava i cuori 
tracciando strada a chi a lei si ispirava 
persino volpi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’ombra non s’allontana 
sembra un nero fantasma 
rami sono intrecciati 
non danno spazio al sole. 
 
Nel cuore un vetro rotto 
qualcosa s’è spezzato 
è smarrita la strada 
tortuoso è il cammino. 
 
Son doloranti i piedi 
è cupo l’orizzonte 
il vuoto
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nel viale del tramonto i colori si fanno 
brillanti. 
Esce entra il desiderio, 
infuocato dalla passione e 
rosso mattone è 
la foglia che giace. 
L’estate degli amanti 
è infuocata 
d’ardore, 
pecca senza accorgersene, 
prega il tempo che fermi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
          | Descriverlo è semplice. 
Complicato viverlo. 
Un po’ come abbracciare un albero 
Senti l’essenza, la ruvidità della corteccia. 
La linfa che scorre, 
le fronde che lasciano il loro pianto. 
Rugiada repentina. 
Fragranza che toglie il respiro. 
Eppure
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Con passi lenti  
camminavamo sereni  
lungo quel viale ombroso 
che già in gioventù  
amavamo percorrere,  
mano nella mano,  
fino a raggiungere  
la grande quercia antica.  
 
Ritrovammo sul tronco,  
quel cuore inciso  
trafitto da una freccia  
con
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ricordi quando in mezzo al bosco 
gustavi quella fetta di pane e cioccolata 
che alleviava lontananza 
 
tremavano le mani 
rivolte verso il cielo 
in preghiera 
. 
ancor oggi senti il suo profumo 
seppur ti sia vietato assaporarla 
devi rassegnarti ormai
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ovunque fa capolino quel battito 
nascondendosi onde non intralciare attimi 
 
sa bene quanta sofferenza si cela 
un vero intreccio di rami 
in un bosco capace di catturare sentimenti 
. 
come non avventurarsi in quel sentiero 
ove ogni ciottolo è pronto
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sole a trafigger alberi e  
colori ad investir il sottobosco 
a tepor di foglie rosse, 
ombre e luci a colorar come pittore. 
Vuoto da colmare ed attender che  
il ramo le lasci cadere, 
silenti foglie attorcigliate 
a tesser un manto di tepore,  
per
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti piaceva assaporare davanti a quel grande schermo 
profumi di bosco 
quasi impacciata la natura si riversava su di te 
 
montagne colline prati in una danza senza confini 
aiutavano a sopportare quei momenti di solitudine 
 
una vera medicina senza
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ogni jornu cummattinu 
umori e sintimentu 
puliticanti illusori 
passanu li jorna 
a lu so commentu. 
 
Piglianu u futuru lu jettanu  
nni rutai d’un trenu ca drittu 
comu un filu senza bulluna 
portanu luntanu la furtuna. 
 
S’inghinu a panza li
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        S’ode bussar alla porta ed apro. 
Ah finalmente arrivi. “Primavera” 
Arrivi con fragore e nel cuore posi ogni qual fiore. 
Profumi di ogni tiepido calore e 
nell’immensità in ogni angolo ti poni. 
Benvenuta Primavera nella mia casa, 
gradita e ammantata
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Onor a te che ogni tuo petalo  
forma un macro,  
corollario ad aggirar se stesso  
e fiore a fiorir in simmetria vegetale  
colori smaglianti d’avvenente mistero. 
 
Onore a te Dio della quasi perfezione, 
agli occhi di beltà vestita, 
fierezza fioritura
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Caduche foglie, 
abbandonano il ramo 
nell’ultimo palpito d’autunno  
planano e ondeggiando,  
scivolando al suolo  
come morbido tappeto  
ad ovattare passi dei viandanti. 
 
Malinconiche foglie, 
senza più linfa, 
desiderose dell’umida terra  
in attesa
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Potessi vedere quello che i miei occhi vedono 
vedresti quello che i suoi occhi vedono 
 
talmente grande è la gioia che si scatena 
seppure quel neo rimanga ben radicato 
 
piccole zampe si mettono in posa 
in quell’intreccio d’arbusti 
solleticando la
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Neanche gli afidi intaccano le foglie 
degli alberi piantati in vari anni 
con gesti premurosi e calibrati, 
concimi e diserbanti utilizzati.  
 
Neanche aliti sporchi ad appannare 
la verde clorofilla che traspare: 
quel bosco l’ombra fresca dagli
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Sono loro sì 
sperdute là in mezzo al bosco 
nell’attesa di quell’antipasto 
che programmi loro la vita 
 
affinché niente possa rovinare minuti preziosi 
piatti di portata particolari onde 
allontanare quel bisogno di grana 
seppure nelle loro tasche
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi piace osservare 
essere assorta nei miei pensieri  
che cavalcano il momento 
racchiuso dentro emisferi fantastici. 
 
Ombre si celano dietro alberi 
secolari, appaiono e scompaiono 
e il loro fruscio si confonde con il rumore 
di un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Perché imbrigliare il suono 
nei flauti che vendono 
illusioni? 
Perché ostentare l’avidità senza cercare  
la meraviglia negli scaffali della mente 
dove il cuore entra in punta di pedi 
e sottrae la nebbia? 
Perché non
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             52 poesie pubblicate sull'argomento Bosco.
                In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
  
     
             | 
         
       
             
    
       
       
 |