 | Si
io ti sposerò
come il fiume sposa il salino del mare
e le stelle gemmano la luna
e quando il tuo viso rifletterà
nel pelago dei miei occhi
scorrerò il tuo ventre
come la risacca polisce il ciottolo
danzandoti ritmato l’ansare
l’imeneo
leggi

| 


|
|
|
| Ha colori di mare
come quello d’arcobaleno
colora,
danza perché
ha sentimenti attorno.
Cammina e festeggia
il mondo.
Se ascolti la
leggi

| 
|
|
|
Lentamente scorre il tempo, messaggio sfiora,
colora d’immensa luce rivelata l’Aurora, il vissuto,
solo te nei miei occhi a scrutare gli orizzonti... ora
solo te nell’olimpo del mio bene posseduto.
Ti chiamo nei sogni a venire in raggiante
leggi

| 



|
|
|
 | Foschia
immerge il mare,
il suo abbraccio di sale,
ombre riflettono,
e una barca va, il cuore.
Adornato di calore
si fa mare nelle ore
carezzando rivoli di vento
cerca attimi di momenti,
e va il tempo,
vigilia di un nascere
adorna il
leggi

| 


|
|
|
 | Corre
sul filo del domani
un giorno nelle mani
mare,
rompe gli argini,
e tempesta
avvolge una festa.
Non dimentica
il cuore lasciato solo
in pensieri sospesi
e la parola
volata a picco
schianta come il vento.
E spera,
spera il
leggi

| 


|
|
|
Solca il mare desiderio,
ondeggia tra i flutti salino fruscio,
carezza la spuma che rinnova,
fruscia dolcemente tra le brame.
Briciole di tempo a sciogliere
come foglie svolazzano libere
per quel viaggio in faro voluto
tra le stelle in eclissi di
leggi

| 



|
|
|
Era il guardo tuo pudìco, fuggente
agli occhi miei, quando in riva al mare
ascoltavi d'una conchiglia l'eco
appena colta sulla bianca rena.
Palpiti e sussurri a te giungean nel cor
da quel profondo mare e azzurro cielo
e il viso tuo tra
leggi

| 


|
|
|
 | Luna,
in ogni attimo
percorri il mondo
conosci il gelo,
la luce delle stelle,
e le nuvole,
sagome di forme
cucite senza tempo,
avvolgono spazi,
cirri disegnati
incrociano
le danze di un temporale.
E passa l'ore,
nei
leggi

| 


|
|
|
Guardami,
non girare la testa da un’altra parte.
Guardami,
non abbassare gli occhi
così che ciò che non vedi non esiste.
Guardami negli occhi,
non distogliere lo sguardo dal mio.
Le tue pupille fisse nelle mie,
vedrai solo lo
leggi

| 

|
|
|
Specchio del cielo riflesso di nuvole sincere,
accarezzato il creato con la semplice visione
il vissuto contemplato con eterna passione
adagiando le onde a riva con grande emozione.
Sul suo dondolio lo schiaffeggio di remi
azzurro che dipinge il
leggi

| 



|
|
|
Non ha il sapore di luna piena
questa notte senza Te
così sfoglio stelle
come margherite d'amore.
Lascio aperta la porta dei sogni
e all'ombra d'un desiderio
attendo che il vento settembrino
riporti tra le braccia il suono del
leggi

| 

|
|
|
Miraggi a venire su occhi imploranti,
omertosi silenzi nel solcare onde
s’avvedono speranze, soffocati respiri
su dondolanti carrette... stracolme,
sponde cercate al destino.
Un mare, un mare di libertà,
un inseguire con affanni gli
leggi

| 



|
|
|
 | E mi rifletto
in una tenerezza
schiarita dagli occhi.
Sguardo,
osserva la libertà
in un mare immenso,
nei
leggi

| 


|
|
|
Gocce di desiderio
custodite nella mente.
Soltanto la brezza della sera
accompagna il cuore
verso un’oasi di tranquillità.
Vorrei trattenere il vento
per cullare il mare.
Rubare le onde del mare
per le notti agitate calmare,
per chi ha perso
leggi

| 


|
|
|
|
 | Danzano i raggi del sole
in un valzer di baci sulla pelle ambrata
di gocce cristalline imperlata.
Aliti salati solleticano le morbide curve
nella frizzante stretta
d’un fresco abbraccio.
Sotto il soffio del maestrale
un soffice tappeto
leggi

| 
|
|
|
 | La rossa luce del tramonto
placida si spegne nel mare
separando quei giovani sguardi
che lì attendono
con gli occhi fissi
all'orizzonte,
avide le mani
strette strette
nell'ultimo abbraccio
cercano,
nel silenzio delle
leggi

| 
|
|
|
Si restringe il sentiero
verso la scogliera
lentissimo il passo
mentre ascolto
i battiti del giorno,
la voce del mare, del vento
che con forza mi spinge.
Sempre più angusto
il passaggio
ai piedi della costa
verso
la bassa
leggi

| 

|
|
|
 | Settembre,
ritorni sempre,
tra il caldo e fresco
rimembri il tempo,
l'uva si matura,
e il mare si riposa,
cuore,
resti solo tu,
persi i giorni
asciugherai gli inverni.
Miracolo della natura
la giornata settembrina,
rinfresca la
leggi

| 


|
|
|
| Là in mezzo al mare
sotto un caldo sole
piccolo natante
si lasciava cullare
minuti passavano
sguardo si allontanava
parole parole
con lui piccolino
ti lasciavi ninnare
d’un tratto un sospiro
lontana la riva
adrenalina salì
condividesti il
leggi

| 

|
|
|
 | Vago nello spazio infinito
alla scoperta di pensieri in controluce.
Ammiro il cielo stellato,
la luna è piena... la mia anima vuota,
Cielo
che da lassù nascondi tanti misteri,
sei come il mare quando c’è l’alta marea.
Vorrei
imprigionare il
leggi

| 



|
|
|
| Il cielo spacca il cielo
Nell orizzonte nero ardesia;
Il mare fondo va a fondo
Nell'incontro dei moderni
Che servono lo spirito del tempo
Anestetizzando onde impetuose.
Tutto è bene che sia calmo
Anche quando il vaso è colmo
-Cosa
leggi

| 
|
|
|
 | Io fiuto divertita le tue schermaglie
gli arrivi avvincenti
voglio assaggiarti, come un vino buono
centellinandoti
schioccando la lingua e succhiando
le dita bagnate di te.
Assaggi da gourmet
prima di perdere le ali
prima di ritornare ad essere
leggi

| 


|
|
|
| Darò fuoco all'ennesimo sole
Che si spegne in fondo al mare
Ornando lo scenario di mistiche rose.
Darò fuoco all'incendio
Che divampa nelle incomprensioni
Aprendo un varco al silenzio.
Darò voce a ciò che
leggi

| 
|
|
|
 | Puorteme 'a mare,
addo 'o sole è nu calore,
e s' ammesca cu l'ammore,
nu scialacquio,
e' l'onna,
arape 'e braccia
pe te piglia' 'o core,
accarezzami,
dimane,
'o cielo po' cagna' culore,
e na nuvola chiagnere
Dinte a
leggi

| 


|
|
|
Schizza leggera
la schiuma
sulla lisciata pelle,
s’allunga,
ribolle e si sgola
avida di terra...
e di me.
Fresco il ricordo
ancora freme
di lenzuola ambrate,
di liquido possesso
avvolto in spire,
luce
cozzata dal vento.
Attendo
leggi

| 

|
|
|
E’ volato via quel petalo
accarezzando l’infinito
pensiero verace
d’incanto plana
sull’azzurro mare
cicalecci saporiti
fanno festa
a passo d’onda
non possono
non devono tardare
a quell’appuntamento
respirano verbi
in quel tomo
niente
leggi

| 

|
|
|
Sonnecchiando di mattina
per la calura un po’ eccessiva
si aprono le porte
a quella distesa infinita
ove sotto il canto dei gabbiani
in su ed in giù come la vita
corrono onde virtuali
assassine s’impongono
implacabile il desiderio di un
leggi

| 

|
|
|
Ti desidero
come i flussi di pace
in suoni,
supplicando il cielo
a spogliarti
del tuo vestito d’oro
per celare
la tua riva di sole,
il cuore mi attira.
Ti accarezzo
nei passi leggeri della pioggia
che dondola il destino.
Toccarti mi
leggi
 | 
|
|
|
 | Asciugano
le giornate i fili stesi,
partono le parole
seccate al vento,
una luce, ormai, spenta,
oscura la vita, spaventa.
Ritorna
a cantare un fringuello,
non ardisce di smettere,
suona al tempo,
sicuro,
andrà via,
nella nuova
leggi

| 


|
|
|
|