Visitatori in 24 ore: 21’396
801 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 797
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Felicità
Le 570 poesie pubblicate con #Felicità |
 | Avrei voluto partire con te in questo spiazzo
riscaldare fredde bianche panchine con l’amore
ma niente è più permesso
solo vuoto a riempire il giorno
aerei volano via
salutano con le loro ali facendo l’inchino
non sanno quanto il cuore
leggi

| 

|
|
|
 | Mi fermo a sognare
cercandoti tra i riflessi del mare
tra le onde che sussurrano il tuo nome.
E’ piccolo per noi il cielo
che ci nutre della linfa del sole
e ci copre, come una coperta sul cuore.
Mi fermo a sognare
quel meraviglioso anelito
leggi

| 

|
|
|
 | Il sole si posò,
come soffice carezza, sul cuore,
l’immenso aprì le porte
al grande sentimento dell’amore.
Era blu, l’orizzonte,
mentre l’anime si nutrivano
dentro corpi, a fior di pelle.
E’ dolce naufragar dentro i ricordi
quando all’alba tu
leggi

| 

|
|
|
E’ quel sognar d’essere io te stesso
che rende unica cosa
l’amore tuo ed il mio.
E’ il cielo che s’apre,
il calore che avvolge,
è quel soffio di vento che sospinge ogni tenera onda,
tra le braccia del mare,
e candida bacia la riva posandosi
leggi

| 
|
|
|
 | Sei l’effluvio inebriante
di note armoniose.
Sei la sintesi musicale
di una litania esilarante.
Accompagnata dalle vibrazioni
di un flauto traverso.
Sei il cinguettio di un usignolo
che canta al sorgere del sole.
Sei il profumo di una
leggi

| 

|
|
|
Vento è la brezza
che accarezza la pelle
che scompiglia i capelli
È alito
leggi

| 

|
|
|
Nell’aria sento già gocce di miele,
scivolo nell’onirico tempo
dove, posano sospirando,
il mio ed il tuo amore.
Fermo il momento,
a ogni nascere del
leggi

| 

|
|
|
Le note musicali
di una fisarmonica
si propagano
nel silenzio della notte.
Il sangue delle mie liriche
corre affannosamente
dietro alle parole d’amore.
Ti amerò
fino all’ultimo giorno
della mia vita.
Le note musicali
di una fisarmonica
leggi
 | 

|
|
|
 | E’ notte di stelle,
luce infioccata d’ancestrale scintillio
scende sul tranquillo mare,
mentre voce dell’anima offuscata dall’odio
muore nella spessa bruma del male.
Non coglie il fascino della notte!
Respiro malefico brucia essenza della vita
leggi

| 
|
|
|
| Cinquanta
adagiati lì su quel talamo
in attesa di un bacio
che sempre vivrà il gusto del primo
chiamano con il ditino dell’infanzia
chi nel tempo ha condiviso dolcezze
figli nuore nipoti cognati
riuniti intorno al fuoco
commossi cercano
leggi

| 

|
|
|
Non ti voltare
quando andrò via
con la morte nell’anima.
Non ti voltare
prima d’aver sfiorato
la delicatezza della mia carezza.
Non chiamarmi per nome
prima che io svanisca
all’orizzonte.
Avrei voluto invecchiare
al tuo fianco
leggi
 | 

|
|
|
Ho scoperto che la mia anima
ansima dietro alla solitudine
che costella la mia esistenza.
Vivo in un eremo sperduto
al confine con la disperazione.
Non riesco neanche più
a pronunciare le parole
che mi affollano la mente.
Sto affondando
leggi
 | 

|
|
|
Com’era dolce quel gelato
gusti particolari si lasciavano spilluzzicare
con il pensiero che svolazzava
agli anni della maggiore età
un desiderio atteso nel tempo
esaudito all’età della pensione
e con quale compagnia
non si può proprio chiedere di
leggi

| 

|
|
|
Il rumore ovattato
dell’anima risuona
nel deserto
della nostra solitudine.
Il nostro amore
rimane in vita soltanto
all’interno
della nostra incomunicabilità.
Nel silenzio
dei nostri sguardi spenti.
Ho visto l’aldilà
nei suoi occhi
leggi
 | 

|
|
|
Raccogli con le parole
ogni sussurro dell’anima,
nutrimi il cuore
con quel soffio d’eterno.
Scrivi nel cielo
tra il respiro dell’aria,
ed il suono della tua voce
e cullami coi tuoi versi.
Parlami,
mentre il cuor mio si ninna
tra il dolce
leggi

| 


|
|
|
|
Ti insegnerò a volare
con le ali della libertà.
Ti insegnerò ad amare
a piccoli passi.
Ti insegnerò a dipingere
la pace sulla lavagna della vita.
Ti insegnerò ad accettare
la diversità degli altri.
Ti insegnerò a adorare
la solitudine
leggi
 | 

|
|
|
Non sempre la serietà di un volto
lascia trasparire quello che dentro rode
non basta la felicità negli occhi altrui
a debellare quanto nel tempo ha corroso
urge una volontà difficile da afferrare
affinché il futuro possa di nuovo
leggi

| 

|
|
|
Ti ho cercata invano
nel silenzio delle onde
che si infrangono sugli scogli.
Ti ho cercata invano
nella solitudine atavica
delle mie poesie d’amore.
Ti ho cercata invano
nel canto gregoriano
delle liturgie bizantine.
Ti ho cercata
leggi
 | 

|
|
|
Ho paura del buio
quando non odo più
la tua voce.
Non lasciarmi la mano
perché soffro di vertigini
quando non respiro più
il tuo effluvio.
Ho paura
della solitudine.
Le ombre della notte
ampliano la mia sofferenza.
Non lasciarmi la
leggi
 | 

|
|
|
L’oscurità che mi circonda
veste la mia solitudine.
Ho paura del buio.
Preferisco restare nell’ombra
del mio egocentrismo
piuttosto che
leggi
 | 

|
|
|
Ricordo il suo silenzio.
La malinconia
che velava i suoi occhi.
Ricordo la tristezza
che impreziosiva
il suo viso di minatore.
L’espressione del suo volto
prima che l’infermiera
chiudesse per sempre la porta
della stanza
leggi
 | 

|
|
|
I tuoi pensieri peccaminosi
mi ammaliano.
Il tuo sguardo irresistibile
si è appropriato
di ogni palmo del mio corpo.
La tua anima nera
mi impedisce di dormire.
Amo ogni cosa che tocchi
anche se la trasformi
in cenere.
Angelo
leggi
 | 

|
|
|
Come rivivere il passato in tutto il suo splendore
seppur con un neo ormai difficile da debellare
non esiste intervento in tal senso
solo un grande rammarico dettato dall’insicurezza
da quell’anello che sempre viene a turbare il momento
soltanto
leggi

| 

|
|
|
Vorrei annegare
nei tuoi occhi cerulei.
Prima
che il vento ti porti via.
Vorrei amarti intensamente
come sa amare soltanto
un poeta «déraciné» .
Prima che la bruma oscuri
di struggente malinconia
la tua tristezza.
Vorrei continuare ad
leggi
 | 
|
|
|
Non lasciarmi la mano
quando attraverseremo insieme
il sentiero che porta al sole.
Non lasciarmi la mano
quando mi rifletterò
nello specchio del tempo.
Non lasciarmi la mano
quando valicheremo insieme
la coltre di nebbia
che ci separerà per
leggi
 | 

|
|
|
Proprio oggi un giorno come un altro vuole farsi notare
non è certo da te mettere in piazza elementi
che solo un detective potrebbe riuscire a districare
vibrazioni del cuore inceppano su cavilli
malanni conditi da felicità
situazioni
leggi

| 

|
|
|
Felicità quando in quegli occhi sprizzano scintille
sangue del tuo sangue inebria
cosa importa tutto il resto
l’importante è il loro stare bene che affascina
ormai hai superato quella soglia
altro non puoi chiedere
se non che il tutto continui a
leggi

| 

|
|
|
Altro non puoi chiedere hai avuto quello che volevi
non soffermarti sulla felicità degli altri
rimpianti non devono esistere
ma solo quei bei ricordi che imperterriti ritornano
scaccia via quei pensieri che fanno soffrire
non fanno parte di
leggi

| 

|
|
|
Credere
una parola che a volte è solo tormento
si rifugia spesso in se stessa
applicando tutti quei canoni
per non finire sul lastrico ove
insieme ad altre compagne
potrebbe giurare amore eterno invaghirsi e...
suvvia non lasciarti attrarre
leggi

| 

|
|
|
Un pelouche per rimembrare
quelle tenerezze d’un tempo
quando la felicità imbrattava in ogni dove
illusione solo illusione
che però aiuta a vivere
quel calore ancora lascia il segno
bruciando ad oltranza
.
non tutti comprendono
pazzia del
leggi

| 

|
|
|
|
570 poesie pubblicate sull'argomento Felicità.
In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|