Durante il viaggio all’interno di me stesso
talvolta perdo la chiave d’accesso.
Giaccio, mi ascolto,
la vista offuscata
è l’aurora ove il cuore dimora,
intorno a me un labirinto.
Rifletto sui miei aneliti silenti,
mi siedo su uno scoglio,
intorno
leggi

| 
|
|
|
Sei in quel tempo tra vita e morte
ultimo viaggio ad incontrar l’eterno.
Rivedo quel tempo ove
ad incontrarci andammo,
un insieme compito,
ove ogni tassello incastonava con l’altro,
ad unione familiare fu il nostro andare.
Giorni in fatal gioie e
leggi

| 
|
|
|
Ad aleggiar pensiero t’abissi silenzioso,
vaghi e divaghi nell’emisfero,
pensier libero e sereno senza catene.
Ad ombre amorfe ripeti le stesse parole,
a brivido di freddo e volar nel cielo.
Pensier a nascer e morire,
un dettato da
leggi

| 
|
|
|
A dipinger il cielo son le nuvole
ad ombre chiare e oscure,
volo di gabbiani ed anime in volo.
Terreno fertile ed un camminar solerte,
anime volate in cielo,
fluenti e invisibile ombre,
a trasparir tra involucri ovattati di sereno,
ove un dì,
leggi

| 
|
|
|
Quel rumore che intrattiene il giorno
non cessa di presentarsi
intaccando la pazienza
provoca un vero e proprio disagio
non sempre possiamo rimediare
solo attendere che il tutto passi
girare la testa da un’altra parte
vorrebbe dire mancanza di
leggi

| 

|
|
|
Siamo solo istanti e nulla più,
cadenza ritmata di un tempo
che ha sete del divenire.
Regala quei giorni
che solo tu sai far venire
al vento del passato,
chiedi ricordi con nostalgia.
Nel camminar della tua via
accogli la bellezza, riempi il
leggi
 | 
|
|
|
Pensando e ripensando al bene che viviamo
fa molto effetto accorgersi di come il mondo
riesca soltanto a sfuggire ad eventi
che diventano ogni volta più insicuri
tanto da elargire un pianto senza lacrime
onde non impietosire chi nell’anima vorrebbe
leggi

| 

|
|
|
Meno male che esiste
quante volte ha accolto confessioni
senza cessare di accumulare
eventi belli e brutti che siano
hanno ogni volta un’anima da far valere
suscitando emozioni o paura
di non poter raggiungere quanto prefissato
a volte basta
leggi

| 

|
|
|
 | La parola è un’ala del silenzio
nasce tra le incertezze della vita
e svolazza dentro l’anima contrita
con l’amaro sulle labbra.
La parola è un’ala del silenzio
si ascolta tra le note d’una canzone
oppure tra le foto dimenticate
e fa
leggi

| 
|
|
|
Sempre di corsa,
sempre più soli.
Poveri illusi,
così presi dal dio denaro
sorvoliamo i valori.
Ignoriamo il vero significato della vita,
ci dimostriamo avidi e stupidi.
In ogni istante della vita
ci sono delle incognite,
ci dovrebbero far
leggi
 | 

|
|
|
Come farfalle su petali di rose
i ricordi più belli della vita
risiedono e s’adagiano nell’anima.
Vi si posano lievi
come api al miele,
fermi come pietre inamovibili.
Pronti a cavalcare le emozioni
che il cuore farà scivolare fuori
come felici
leggi
 | 
|
|
|
Vibrarono libellule sul cuore,
esplose il sole,
nel cielo tamburi e nacchere,
violini e oboe a salir verso le stelle.
T’amai così.
Nella boscaglia oltre la coltre silenziosa
nel pallore della notte.
Sul tappeto di foglie color ambra rinsecchite
leggi

| 
|
|
|
Cerco di capire il rumore,
silenzi sparsi,
ogni volta che
cammino tra la gente
mi abbracciano
a piccoli passi, lentamente.
Cerco di abbassare
il volume dei silenzi,
provocanti e dileggiatori,
non mi concedono parola
quando sono con altre menti
leggi
 | 
|
|
|
Ti cerco dentro un sogno,
nel pertugio di un raggio di sole,
ti cerco a tentoni nel buio della stanza.
All’angolo di una scena inverosimile
continuo a cercarti.
Tra rami spogli di realtà,
tra volti anonimi,
nel cuore che batte forte,
nella
leggi
 | 

|
|
|
Canta, cantano,
voci gentili e paradisi artificiali,
cantano odi al cuore.
Cuor ad inebriar d’amor e fantasia,
luci ad illuminar le ombre.
Cantano, e nel cielo,
uccelli a punteggiar di bianco e nero,
canta la cinciallegra.
Canta, Cantano voci di
leggi

| 
|
|
|
|
Ma come corrono veloci questi anni
riflettendosi nello specchio della vita
riescono a duplicare quanto accaduto
mantenendo vivo il ricordo
di una casualità tra due anime
che sempre hanno posto nel cuore
suscitando un’emozione unica
da
leggi

| 

|
|
|
Amami con tenerezza
dammi i tuoi baci con dolcezza,
stringimi forte a te con naturalezza.
Voglio sentire i tuoi respiri,
ascoltare i tuoi fremiti d’amore,
il tuo cuore batter forte
mentre la mia anima vola leggera
in una dimensione senza
leggi
 | 
|
|
|
Vedessi come grande è il mare
ed immenso il cielo, ad ampiezza di cuore,
sospira il vento ed ogni malumore muore.
Vedessi come fugge il tempo, tra scogli ed in riva al mare.
Gabbiano a sfiorar la cresta d’onda.
Oh se potessi donarti gli
leggi

| 
|
|
|
L’amore non ha limiti
e come dolce musica
si posa su una nuvola,
è come l’acqua limpida.
Colpisce più del fulmine
può diventare fragile
fare del male all’anima
e non si riesce a vivere.
Se si diventa polvere
le stelle più non brillano
il
leggi

| 

|
|
|
Fischia il treno, trascinandosi sulla ferrovia
che conduce al capolinea,
non servono i denari per la biglietteria,
tutto si ignora, ha una sola linea.
Il convoglio trascina un solo vagone,
sono in compagnia, ho il batticuore,
non ne conosco né
leggi

| 

|
|
|
Ad oscurar la terra è
luna, terra e sole,
eclissi totale,
bianche nubi ed un vento gelido
ad accarezzar la pelle,
son brividi di statica paura.
Anima svuotata e pregna di dolore,
domanda: Di cosa dovrò morire?
Oscure ombre, non han risposte,
e la
leggi

| 
|
|
|
Pungente, quel coraggio che infondi
e quell’ardore che accendi.
Apri le porte al sole, irradi l’emisfero,
e melodie fondono al suono delle campane.
Profumi pungenti di viole e biancospini fioriti si elevano al vento,
per arrivare sulle scogliere
leggi

| 
|
|
|
Amico dal gioval sorriso,
dal manto verde esteso,
proteso in gentil parole,
a planar nel pensiero e
porsi nel cuore.
Soffio vitale d’allegria,
gentilezza ed empatia.
Azzurro cielo a trattener ricordo,
suadente voce ad intonar bontà e
leggi

| 
|
|
|
Il passato garantisce il presente
seppure dubbi si scatenino in chi
niente vuole sentir parlare di tutto questo
proponendo una pietra sopra
credono di poter sindacare senza rispetto altrui
su quelle piccolezze che tanto la vita abbraccia
un vero
leggi

| 

|
|
|
Come soffio
che spezza un momento
sono le nubi
spazzate dal vento,
così le foglie d’autunno
in decadimento.
Vittime inermi
nella guerra che strazia,
le mie lacrime sanno di vento,
le mie preghiere...
non mi addormento.
Disarmata m’ accorgo
leggi
 | 
|
|
|
Eclissi di dolcezza
in cui mi son persa,
in un’eco riflessa.
Colleziono ore scalze,
anagrammi di stelle,
coltivate tra margherite e viole,
in punta di piedi
per non rompere il silenzio.
Inutile tramonto delle mie nostalgie,
ti vado cercando
leggi
 | 

|
|
|
Torpor d’amore a danzar su fiume,
cerchi incandescenti e musiche d’altri tempi.
Un sogno materializza le visioni,
candor d’ un’anima capiente,
sognanti musicisti ad intonar canzoni,
tra boschi ove i ragni tramano le tele.
Ad immagine sognante un
leggi

| 
|
|
|
L’universo è cultura,
filosofia, letteratura,
una passeggiata sulla luna.
Se uno muore
non importa a nessuno,
se è uno sconosciuto,
ancor più se è lontano.
Siamo una moltitudine,
una lunga fila avanza,
ci sono anch’io
in questa coda
leggi
 | 

|
|
|
Sei in ogni alba
e in ogni tramonto,
sempre mi cammini
accanto.
Sei nell’universo,
dentro la mia anima,
dentro il mio cuore,
mi nutro di te.
Attrai i miei pensieri
come calamita,
libera di sognare
un tuo abbraccio.
E poi svanisci
come
leggi
 | 


|
|
|
|