Visitatori in 24 ore: 4’244
383 persone sono online
Lettori online: 383
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’472Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Destino
Le 430 poesie pubblicate con #Destino |
Orme leggere...
orme di chi in disparte vive
e al futuro pensar non vuole
piccoli passi e il solito rituale
sogni e desideri
sotto il cemento sepolti
lontano dai prati e dal profumo dei fiori
tremule fantasie dalla vita dimenticate
come le
leggi

| 

|
|
|
I miei occhi parlano...
gli occhi innamorati non mentono.
Quando ti guardo
e quando impauriti scappano
i miei occhi tremano, timidi ed indecisi
con il mio cuore che li trattiene...
sì, il mio cuore ha imparato ad ascoltare
ascolta il destino e
leggi

| 


|
|
|
Anima ad innalzar lievi fronde
e foglie a colorar d’autunno
pensieri in fantasiosi voli,
vita ad erigere insicurezze,
trasparenti acque e gocce colorate,
sembianze a divenir cristallizzate.
Roboante sguardo in sublime attrazione
ed evanescenti e
leggi

| 
|
|
|
Credo proprio che non si debba lasciare al caso
quanto nella vita si propone
cercare di delinearlo il più possibile
onde non ritrovarsi a situazioni incresciose
fa parte del nostro vivere
inutile appellarsi al destino
siamo noi che lo
leggi

| 

|
|
|
Quantu si bedda...
l’anni currunu e ‘i to’ occhi nun cangianu culuri
restanu tunni e ri castagna ciàuranu
e comu dù stiddi chi luccichianu
di lu dìsiu lu focu addumanu.
Se...
quantu si bedda e quanti cosi ti vulissi diri
ma a me vuci è troppu
leggi

| 

|
|
|
Pigghia ‘a manu
pigghiala e tenila forti.
U senti lu ciauro?
E lu ciauru ru travagghiu...
Jornu e notti iettannu surùri
picca manciari e assai curaggiu
cu la famigghia luntanu
e cu lu disiu forti ri turnari.
Ma a lu paisi c’era a fami
terri
leggi

| 

|
|
|
Arriverà pure il giorno in cui
tutti porremo fine a questo calvario
più tardi possibile
sono parole ripetute e ripetute
persino pennuti si sentono in lista
ogni tipo di essere vivente
collabora a lasciare traccia di sé
non conoscendo il vero
leggi

| 

|
|
|
 | Nacqui germoglio
da quercia secolare
le cui radici infisse nel profondo
già si erano intrecciate in nodi indissolubili
malgrado le intemperie e i venti e la grandine degli anni.
Mi feci ramo e da me nuovi virgulti germinarono
belli e rigogliosi al
leggi

| 
|
|
|
| Il ritratto odora di muffa
lo sfondo è cupo
ma lei, l’antica, ha un’aureola
e un dito che regge la guancia
riconoscimento dell’elite
delle finte rassegnate.
Lo sguardo ironico
sconfessa vecchie fragilità
solitudini, forse l’ amore vero
quell’
leggi

| 
|
|
|
Son dell’ombra, l’oscura ombra
e del vento la damigella,
dei brividi la mente e del cuore la capienza.
Eh! Eh anima siamo la stessa trasparenza,
amica di fervida presenza.
Dei sorrisi son la figlia e dei dolori la sofferenza,
della vita son tiranna e
leggi

| 
|
|
|
Arrivano i fantasmi della notte
e la paura entra dentro i pensieri
un brivido s’insinua nella pelle
per l’assordante grido del dolore.
Una favola distrutta dal tempo
lacerata da raffiche di vento
senza riparo e con forti uragani
siamo indifesi in
leggi

| 
|
|
|
La vita è un treno, sfreccia Leggero,
Fuggevole e scattante
Devi fare capriole per stare al passo!
È un trem- bala,
Segue sempre la stessa Direzione,
Sempre avanti, non torna mai indietro,
Sempre pieno, in buona compagnia;
Coetanei e
leggi

| 


|
|
|
Quannu talìu narrè
i to’ occhi ancora parranu...
sentu a vuci, vicina vicina
e nu tronu ca mi tumpulia.
U sacciu, haiu sbagghiatu
m’autru nun putiva fari
troppu strittu u ruppu
ca lu distinu avia disignatu
strittu e scuru
comu nu caminu
leggi

| 

|
|
|
Sto cercando delle parole
ma non trovo quelle che vorrei
tutte scontate, banali e sdolcinate.
Sto cercando delle risposte
per capire cosa sei
ma ho paura delle domande
ho paura di riflettere e di pensare.
Ho pianto troppo e sono
leggi

| 

|
|
|
Cu l’amuri haju chiusu
nun vogghiu sentiri cchiù nenti
paroli e paroli nun servunu
jù, nun mi fidu cchiù ri nuddu.
Lu me tempu è passatu
e chiddu c’haiu chiantatu
chianu chianu sta spuntannu...
m’arresta nu jardinu senza ciuri
cu ‘a nigghia
leggi

| 

|
|
|
|
Cercare di assalire il fato
storcerlo ben bene
strizzarlo con tutta la nostra forza
affinché quanto fuoriesce
possa allontanarsi il più possibile
onde poi con la sua radice
essere nuovamente piantato
non solo pura illusione
ma vera certezza
leggi

| 

|
|
|
Sarò lì un foglio ed un altro a
tracciar vita di un vissuto.
Sarò lì, scritta di getto ed adornata di frasi,
un pianto ed una gioia, un volo ed un atterraggio,
un amore ed un altro a trascriver il passaggio.
Sarò lì, figlia, madre e nonna, caparbia
leggi

| 
|
|
|
Car’amica...
posso aiutarti:
il tuo amore
or vola col cuore...
ma devo svegliarti:
tu hai dipinto sì,
un uomo divino,
quasi cristallino,
che può esser così...
ma là sulla vetta,
che nemmen traspare,
non vedi il mare
chell’onda
leggi
 | 
|
|
|
“Il tempo non aspetta”
così sino dall’antichità
solevano dire
ed è proprio vero
basta guardarsi in faccia
quei solchi non mentono
nemmeno la parola ruga
riusciamo a pronunciare
come se fosse infetta
nessuno pensa che è indice di
leggi

| 

|
|
|
Haiu cotu nu ciuri
ciarusu e riccu ri culuri
l’haiu taliatu pinsannu a tia
a la to’ peddi villutata
a la to’ vucca duci chiossai di lu meli
cu du’ lavvra russi comu a cirasa.
Haiu cotu n’autru ciuri
beddu comu lu primu
l’hai taliatu
leggi

| 

|
|
|
Siamo arrivati ad un punto
che tutto potrebbe sembrare inutile
oggi ci sei domani chi lo sa
questo il ritornello che balena nella testa
fare una cernita dell’indispensabile
è già un passo avanti
onde non farsi trovare impreparati
da quel mostro
leggi

| 

|
|
|
Amo gli sguardi
amo rubarli trattenendo il respiro
amo i tuoi occhi arcobaleno
e le tue piccole mani...
mani che parlano plasmando la parola
e che danzano seguendo l’istinto.
Sì, amo il tuo sorriso...
quel sorriso che non mi appartiene
ma che
leggi

| 


|
|
|
Ma guarda un po’ se tutti i giorni
bisogna combattere con il destino
c’è poco da fare
quando una cosa è segnata è segnata
non esiste niente che la depenni
non resta che accettare
seppur con rammarico
cercare in altri lidi
quanto
leggi

| 

|
|
|
Ma quanto è difficile tirare avanti
in tutti i sensi si trovano intoppi
non esiste segnaletica che aiuti
darsi da fare
non sempre consono
quando il destino pare segnato
reale dilemma da sciogliere
creare un nostro percorso
potrebbe essere
leggi

| 

|
|
|
Un mese soltanto sembra un’eternità
da quando ha preso il volo
con il suo carico d’esperienza
di consigli che oggi reclamiamo
a vicenda ci siamo sorrette per troppo tempo
onde non sentirne la mancanza
un destino infame
quando il telefonò
leggi

| 

|
|
|
Non sempre è facile porre rimedio a quanto accade
il destino sembra proprio avere la precedenza
un vero calvario quando ci troviamo tra due fuochi
incertezza e paura sullo stesso piano
gettare la monetina non è auspicabile
vorrebbe dire affidarsi
leggi

| 

|
|
|
Incertezza è quel cavillo che sempre si pone
quando da più parti sembra giungere il top
su situazioni che poco lasciano sperare
tirare i dadi affidandosi al destino
potrebbe voler dire non far trottare il cervello
ritrovandoci poi in un marasma dal
leggi

| 

|
|
|
Apri gli occhi e ascoltami
le parole che escono dalla mia anima
bisbigliano sospiri
gli sguardi che tu non noti
sono carezze invisibili
matasse di pensieri impossibili da capire
e per me... solo per me
enormi e difficili da gestire.
Cuore
leggi

| 

|
|
|
Gennaio mi accompagna
in questa rinascita dall’alto
il vento fra i capelli grigi
ha il brusio dell’acqua.
I morti camminano nel mio sangue
inspessito dalle maledizioni
il passato diluito in parole
è metallo scolpito a fuoco
che incrosta tenaci
leggi

| 


|
|
|
Sempre più importante quel senso di appartenenza
non lascia spazio a chiunque ma centellina
senza se e senza ma
chi ha il vero diritto di abitare
in quel mondo magico che ogni dì si rinnova
dove la gioventù sprizza da tutte le parti
carica di
leggi

| 

|
|
|
|
430 poesie pubblicate sull'argomento Destino.
In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|