Visitatori in 24 ore: 20’446
921 persone sono online
Lettori online: 921
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Speranza
Le 1030 poesie pubblicate con #Speranza |
Sfuman nuvole oltre l’emisfero ad
ammantar di emozioni il cuore
e parlar e scrivere a lettere cubitali.
Amatemi ch’io vi Amo!...Grida il mondo!
Pulsano sensazioni in natural ambiente,
e nelle profondità del mare prolifica la vita,
e maree, tsunami
leggi
 | 
|
|
|
Mai vorremmo che nei nostri pensieri
apparisse lo sconforto
quella pedina che all’improvviso si fa spazio
lasciando un enorme vuoto difficile da colmare
come baratro inghiottisce
quanto nel tempo approfondito
una vera sanguisuga da depennare anche
leggi

| 

|
|
|
E’ mai possibile che nessuno pensi
quanto sia inutile accaparrarsi
saccocce colme di bigliettoni
lassù o laggiù
non è previsto collocamento
lassù folate di vento si divertiranno a spargere
laggiù tutto prenderà fuoco
e niente rimarrà
ne vale
leggi

| 

|
|
|
A volte... ad infinite corse il cuor s’affretta,
e sfioriti silenzi fan pensieri,
svaniscono nel nulla,
cuor in torpide emozioni,
chiuso fra le gabbie dell’umore.
A volte volammo,
cuore su immensità di praterie e
in sognanti cieli beammo.
Cuor
leggi
 | 
|
|
|
E’ proprio vero quando si fa un pronostico
pare impossibile ma tutto viene a decadere
riuscire a mantenere la calma non è semplice
cercare di uscirne rimane l’unica speranza
avere dalla nostra parte il momento
sempre più difficile
non perdiamoci
leggi

| 

|
|
|
Se danzando, danzassimo
ad anime volanti nell’azzurro ciel
ad arco aperto e disinvolto,
ad infinito abbraccio.
Amor che d’amore,
il mondo abbisogna,
e in fievoli respiri viene
ad invader i cuori.
Se danzando ad anime solidali
divenissimo la
leggi

| 
|
|
|
Chiedere alla vita di lasciarti stare
di non accanirsi in modo così eloquente
serve a poco quando il destino gioca la sua carta
riuscire a chiudere un occhio è già qualcosa
onde non cadere nel baratro
coraggio e volontà
nel saper
leggi

| 

|
|
|
Ad amor spontaneo. Benedicila Signore!
Sapienti ad inventar guerre da perdenti,
ed anime indifese a denti stretti ad
aver paura, della paura stessa.
Inferno di terrore,
e sangue umano disciolto sulla terra.
Bimba in gentil purezza ed innocenza
a
leggi

| 
|
|
|
Se nel dimenticar dimenticassi,
rimarrei in bilico fra viver e morire,
ed appesa fra anima e cuore in
turbolenza astrale vagherei
inerte in solitudine
e di silenzi avvolgerei la vita.
Se dimenticassi l’indimenticabile
colmerei l’anima di vuoti e
leggi

| 
|
|
|
Di giorno in giorno
di ora in ora
naviga cauto il battello della vita.
A bolina la vela
la prua al filo del vento.
Lontano all’orizzonte
un faro occhieggia nella nebbia
tenue riflesso nella bonaccia azzurra
e cattura lo sguardo teso sull’immenso.
leggi

| 

|
|
|
Lago ad ampiezza di
palude e cigni ed anatre a
costeggiar le sponde.
Pensieri a tela di iuta e cresta di velluto,
emblema in lucente sfavallio d’amore.
Un fiordaliso dal color rubino,
ad incorniciar l’ombroso lago.
Anima solerte e fantasiosa
leggi
 | 
|
|
|
Lieve canto in sospir di vita
lacuna a colmar in fioritura,
salde radici e mandorli fioriti,
a sparpagliar polvere d’oro.
Ad assonar è l’afa dell’estate,
pensiero a mitigar allegria,
in essenzial vita.
Oh nel pensar,
pensai e nel pensier andai
leggi
 | 
|
|
|
Campi verdi e lilla son le parole,
a tinteggiar di fiori sillabe e frasi,
ad intelligenza ed eleganza,
gentilezza e amorevolezza a fior di cuore,
stima e pensieri da donar ai ricordi.
Le parole son saggezza e
fiducia a sorregger ponti
leggi
 | 

|
|
|
Cos’è che canta, ed incanta questo gioire,
riverbero di sole a scaturir lode,
pianto a svanir e dileguar rimpianti,
vita di sorrisi ad inalberar serena.
Addio, gocce di tormento
anima a sbadigliar di noia ...addio...
Oh il cuor risorge e canta
leggi
 | 
|
|
|
Guizzo d’armonia in
crescendo vezzo di utopia,
attimi vissuti a ritornar gloriosi ed
osannar il presente.
Ricordi in nostalgiche visioni,
languore a sfogliar il passato...
Sentor di vita e sogni,
cuor a rifocillar di tal visione.
Cielo ad
leggi
 | 
|
|
|
|
Nell’imbrunire della sera s’ode il brusio
dell’onda, che cozza sulla murata della barca
alla fonda nell’amico porto...
È il dolce ritmare del tempo,
sentitosi perso s’espande in ogni dove
sino a rallegrare il cuore di chi mai s’arrende
al docile
leggi

| 
|
|
|
Tempo, che del tempo affretti la tua corsa e
prendi la rincorsa, sei il guerriero
giornaliero, cadenzato e fiero a
barriera di vento e contro vento,
informe e difforme, fai storia.
A gentil anima convengo l’immemore tormento
sadico riflesso ad
leggi

| 
|
|
|
Oh! Speranza torni sovente
con abiti lunghi e lussuosi merletti,
macrame’ e ricami,
capelli sciolti e mani da gigante,
torni camminando davanti,
a volte ti volti a guardar e
fuggi dall’altra parte della strada.
Sovente fai smorfie e
leggi
 | 
|
|
|
Hai perso un quarto d’ora stamani
ma ne è valsa la pena
a volte il tempo diventa il migliore amico
non facciamone una croce
quando ogni cosa sembra andare nel verso sbagliato
c’è sempre un motivo per cui tutto quanto avviene
non roviniamo quel
leggi

| 

|
|
|
E’ inutile chiedere a chi niente sa
questioni che per altri sono solo la manna
non centra la buona volontà
ma solo il risalire ai tempi dell’infanzia
quando niente e nessuno
poteva inculcare quei parametri oggi tanto in voga
non si nasce con la
leggi

| 

|
|
|
Stratosferiche figure appaion silenziose,
in riflessioni doppie d’immagini ridotte,
danzano agli occhi ombre e luci a
crear il fascinoso bel vedere...
Son stralci di velluto lassù nel cielo,
intessuto di pregiata seta,
stampo naturale
leggi
 | 
|
|
|
Sono tutti al mare non c’è proprio più nessuno
che adempie al suo dovere in questa città a bollore
ove è finita l’austerità che tutti decantano
nemmeno le cose più importanti vengono eseguite
un vero ammutinamento che fa solo del male
motivi si
leggi

| 

|
|
|
A mano lieve e longeve ad
indugiar di corde vai,
trittico a pizzicar vibranti note,
ove il vento fa suonar parole.
Musa di altri tempi ad intarsio di
cornice, ad armonizzar la vita in
attimi d’emozione, inciso suono a
vezzeggiar d’amor
leggi

| 
|
|
|
Sembra proprio che il periodo
debba sempre più complicarsi
tutto fa pensare ad un vero e proprio ammutinamento
non esistono rimedi quando ogni cosa si fa scura
volgere lo sguardo altrove diventa impossibile
non resta che sperare nel
leggi

| 

|
|
|
È una leggera danza
cammino d’un sentiero
respiro d’un pensiero
il colore del vento.
Aroma di speranza
è rosa profumata
è nuvola rosata
etereo alimento.
Musica in una stanza
se intorno tutto tace
nasce un’onda fugace
l’inizio d’un
leggi

| 

|
|
|
Ed un altro giorno si affaccia forzando alle finestre
anche se non volessimo l’avrebbe ugualmente vinta
facciamo in modo che tutto fili dritto
non lasciamoci influenzare da quello che accade
solo situazioni d’emergenza dovrebbero avere la
leggi

| 

|
|
|
Amor che d’amor conduci e
cuore a cuor brami,
senso ad aleggiar miracolosi voli.
Amor a congiunger di voce in voce
fin divenir soffuse note,
suoni ad eloquente canto che
cuor eleva di beltà affina.
“Amor d’amor brama e con cuor invola”
leggi
 | 
|
|
|
Impossibile buttare giù due righe
quando i pensieri attanagliano
inutile spremere le meningi
niente di buono fuoriesce
rilassarsi è una parola che non abita in ogni dove
come tutti credono
solo coraggio e spirito di sacrificio hanno la
leggi

| 

|
|
|
Nun parrari
t’ha stari mutu!
Cori miu
nun servi cchiù a vuci
sì nun l’ha caputo
troppi paroli a lu ventu
pigghianu focu e s’astutanu
amaru o duci
lu pinseru l’ha tèneri rintra
nun moviri a vucca
stringi li renti e pensa a tia
vini
leggi

| 


|
|
|
Credo proprio che quest’oggi
non serva tirare in ballo quei sentimenti
che molto spesso riescono a risollevare lo spirito
basta guardarsi attorno
che tutto assume un colore diverso
da quello al quale siamo abituati a vivere
purtroppo
leggi

| 

|
|
|
|
1030 poesie pubblicate sull'argomento Speranza.
In questa pagina dal n° 301 al n° 330.
|
|