Visitatori in 24 ore: 21’510
636 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 635
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’167Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Tempo
Le 945 poesie pubblicate con #Tempo |
Mai vorremmo che nei nostri pensieri
apparisse lo sconforto
quella pedina che all’improvviso si fa spazio
lasciando un enorme vuoto difficile da colmare
come baratro inghiottisce
quanto nel tempo approfondito
una vera sanguisuga da depennare anche
leggi

| 

|
|
|
Sembra facile rimanere al passo
ma quando quei vuoti s’intromettono
tutto pare eclissare
il mondo non si ferma
ogni dì un gradino sale
mentre l’età avanza e la fatica si fa sentire
stare dietro ad ogni evoluzione
risulta sempre più
leggi

| 

|
|
|
L’ombra non s’allontana
sembra un nero fantasma
rami sono intrecciati
non danno spazio al sole.
Nel cuore un vetro rotto
qualcosa s’è spezzato
è smarrita la strada
tortuoso è il cammino.
Son doloranti i piedi
è cupo l’orizzonte
il vuoto
leggi

| 

|
|
|
Atmosfera in suddivisi spazi a
volteggiar di ogni mente e d’ogni cuore
fin divenir immensità di cielo e
trasparenti libellule van
ad armonizzar l’azzurro cielo.
Se cielo spruzzasse il suo colore
sarei verde giada,
tinta vitale a sfumar l’esser
leggi

| 
|
|
|
 | Evviva le difese naturali
- frangiflutti -
dei lustri accumulati dai trascorsi:
volumi di argomenti da schierare,
prospettici orizzonti senza età.
Evviva gli alti argini a cautela
dal male e dai meschini.
Evviva dai ripari provvisori
dell’aria
leggi

| 

|
|
|
A volte... ad infinite corse il cuor s’affretta,
e sfioriti silenzi fan pensieri,
svaniscono nel nulla,
cuor in torpide emozioni,
chiuso fra le gabbie dell’umore.
A volte volammo,
cuore su immensità di praterie e
in sognanti cieli beammo.
Cuor
leggi
 | 
|
|
|
Non eri pronta quest’oggi a sorvolare il giorno
eppure con un po’ di buona volontà
anche questo hai superato
e per di più in solitudine
mostrando tutto il desiderio affinché
niente possa mai deturpare l’attimo
quella porzione di vita
leggi

| 

|
|
|
Ad amor spontaneo. Benedicila Signore!
Sapienti ad inventar guerre da perdenti,
ed anime indifese a denti stretti ad
aver paura, della paura stessa.
Inferno di terrore,
e sangue umano disciolto sulla terra.
Bimba in gentil purezza ed innocenza
a
leggi

| 
|
|
|
Ad avanzar allegria un
musico di stormi in cielo
concerto autunnale.
Foglie al vento a fluttuar lievi,
posar inermi sul selciato, ed
allegri stridolii ad invader lo spazio e
una tortorella su rami spogli canta.
Ambrati colori e paesaggi
leggi

| 
|
|
|
Noi dunque ci siamo smarriti
dormendo vicini, poi
respirandoti, assuefatta di te
ho intrapreso un lungo viaggio
tra brividi strani, amori in prestito
battaglie vinte, occasioni perse.
Ho voglia di piangere
qualcosa di organizzato morde
affila i
leggi

| 

|
|
|
Un’amicizia consolidata si appiglia ad ogni evento
onde rinnovare quella fragranza
che nel tempo ha lasciato il segno
resistendo alle intemperie della vita
causando non pochi intralci quando per salute o per rispetto
desiste dall’effettuare
leggi

| 

|
|
|
Ad adornar ombre vien la notte oscura,
gocce di vissuto a divenir quotidiane storie e
sprazzi di nuvole nel cielo a far da
sentinelle alle stelle che silenziose brillano.
Ombra a guardia di un corpo che avanza
e di movenza in movenza,
a batter
leggi
 | 
|
|
|
E’ inutile continuare a cliccare
quando il sistema non risponde
si consuma solo l’indice ed il fiato viene a mancare
rimanere calmi la vera medicina onde non uscire di senno
quando preoccupazioni si stagliano davanti
in un girotondo difficile da
leggi

| 

|
|
|
Se nel dimenticar dimenticassi,
rimarrei in bilico fra viver e morire,
ed appesa fra anima e cuore in
turbolenza astrale vagherei
inerte in solitudine
e di silenzi avvolgerei la vita.
Se dimenticassi l’indimenticabile
colmerei l’anima di vuoti e
leggi

| 
|
|
|
E ora cosa fai continui o vai a fare delle belle girate
il tempo ancora lo permette
acquista quel famoso biglietto e sfruttalo al massimo
si vive una volta sola
quante volte lo hai sentito ripetere
non sono bugie
forza non
leggi

| 

|
|
|
|
Non so più quanti anni ho.
Settanta, cento
quelli delle mie unghie
di nuovo lunghe.
Non le rosicchio più
ormai da qualche mese.
È all’improvviso che
un discorso pesa
cigola chiavi arrugginite
aumenta la tensione
senza risolvere grovigli.
Ti
leggi

| 

|
|
|
Si perse la parola in quell’angolo di buio
e anche l’azione del corpo parve smarrire il retto movimento,
ogni gesto assunse una logica diversa
e pure l’oscura ombra si vergognò di sé stessa,
e mentre tutt’attorno il vociare perse consistenza
un
leggi

| 
|
|
|
Una gigantesca ombra
appoggia le scarpe sulla ghiaia
il movimento grigio, senza forma
assorbito dalla polvere
delinea geometrie provvisorie.
E si ricomincia ogni giorno
anche se tutto si spegne
in un debole trionfo
agonia di cicale in frenesia
leggi

| 


|
|
|
Nel lento passare del tempo
sei tu ciò che cerco, nascosto, dentro me
fra le pieghe di una luce, che pare tenebra
a disperdersi nel buio.
Sei tu quel che inseguo con tanto vigore
in quella parte di me tanto vicina al cuore,
dove il ritmo della
leggi

| 
|
|
|
E’ inutile guardare l’orologio
non puoi fermare il tempo
devi solo adattarti cercando di creare
il minor disagio possibile
ogni accanimento diventa superfluo
un bel sospirone provando a rilassarti
non dare ascolto a chiacchiere
sono soltanto un
leggi

| 

|
|
|
 | Solo solo l’hai ritrovato in mezzo a tanti colori
i suoi fratellini attendono con ansia
troppo il tempo di una solitudine forzata
che solo oggi ha riconquistato la libertà
.
incontro a loro te ne vai a braccia aperte
ti aspettano eravate cinque
leggi

| 


|
|
|
Stratosferiche visioni da contemplar e
con amor sfumar nel cielo.
Estate in fulgida bellezza a te m’inchino,
vento a soffiar su grano biondo e maturo,
papaveri e fiordalisi in campi estesi.
Nubi a volar nel cielo, disgiunte forme a prender volo
a
leggi
 | 
|
|
|
Ti piaceva far vedere il tutto condividere ogni attimo vissuto
certa di apprezzamenti che aiutavano ad andare avanti
seppure bestialità a volte avessero il sopravvento
per fortuna sempre di passaggio
davano il tempo a riaversi da quel male
ogni
leggi

| 

|
|
|
E’ sempre più difficile cercare di stare al passo
in questo mondo che corre all’impazzata
ovunque novità spuntano come funghi
aggiornare il taccuino diventa ogni dì più complicato
dicono che bisogna far allenare il cervello
non c’è dubbio che
leggi

| 

|
|
|
C’era grande silenzio intorno,
non faceva alcun rumore ma era
più assordante d’un tuono.
Andare a braccetto col tempo insegna
a sedersi sopra di esso ed osservare,
amare senza aver bisogno di apparire.
Il mio tempo d’oggi è diverso,
è
leggi

|  | 
|
|
|
Tornare indietro ripercorrere momenti
prendere atto di come la vita
ha sempre pronto quello sgambetto
che tanto fa soffrire
è qualcosa di tremendo quando
nella solitudine i pensieri ingigantiscono
non basta la volontà a cancellare quanto
leggi

| | 

|
|
|
 | Com’eravamo
quando il tempo era di noi
e il correre contro vento
non fermava l’attimo.
Quando cercavamo una fonte
per allontanare il sudore.
Dov’eravamo
quando trascorsi gli anni
non ce ne siamo accorti.
Anni a cavallo di
leggi

| 

|
|
|
Cos’è che canta, ed incanta questo gioire,
riverbero di sole a scaturir lode,
pianto a svanir e dileguar rimpianti,
vita di sorrisi ad inalberar serena.
Addio, gocce di tormento
anima a sbadigliar di noia ...addio...
Oh il cuor risorge e canta
leggi
 | 
|
|
|
Nell’imbrunire della sera s’ode il brusio
dell’onda, che cozza sulla murata della barca
alla fonda nell’amico porto...
È il dolce ritmare del tempo,
sentitosi perso s’espande in ogni dove
sino a rallegrare il cuore di chi mai s’arrende
al docile
leggi

| 
|
|
|
Ma cosa resta in questa valle dove tutto pare naufragare
ovunque qualsiasi cosa si disintegra
vedi terra cielo e mare
niente ha più il sapore dell’amore
quel fiore profumato che tanto ha fatto innamorare
quando la vita sorrideva
non bastano
leggi

| 

|
|
|
|
945 poesie pubblicate sull'argomento Tempo.
In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|