| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’885 
 505 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 504
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Giorgio Lavino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 21 poesie pubblicate il giorno 01/11/2019 |  
        | 
  
  
    | 
        |  | La tua bocca è il cono del giglio bianco, la mia lingua un pungiglione d’ape,
 succhia il nettare del fiore.
 E’ lenza di fondo
 che scende sotto il livello dell’acqua salata,
 quella dei pescatori ...
 Con l’esca attira la tua anima
 che mai afferra il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vecchia signora  
stropicci i piedi  
hai un po’ d’affanno  
ricopri un cestino  
con un velo di sogni,  
e sorrisi,  
col ricordo  
di un tenero abbraccio  
petali di rose,  
le farfalle  
hanno una breve vita  
come l’amore nato e morto  
in un solo
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mare nostro,liquido ancestrale
 dei sempiterni flutti,
 respiro della terra,
 coacervo provvido
 di taciturni tormenti,
 culla antica dei popoli,
 linfa vitale di un ostinato andare,
 mare fedele,
 eco serena di battito cobalto
 in te mi espando
 come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’imposta che rintocca adaggio er temposcandisce come un tarlo li minuti.
 Arido, passa arogante er vento
 pieganno i
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Attraverso da tempo gli antri bui dell’animadove da anni trovo rifugio,
 da sempre sono propenso al vivere
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel nome di quel Dio che ci ha creato 
e che ci sazia di benevolenza,  
in questa terra che l’ Onnipotenza 
all’uomo giusto e pio ha destinato;
 
in nome e grazia del divino afflato,  
pretendo piena la resipiscenza 
o sconterai la giusta penitenza  
per
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nei sogni tuoi verrò da quel lontano 
mondo, laddove mi portò il destino 
nel fior degli anni; ti starò vicino 
e lievemente, bacerò la mano
 
che m’asciugò la lacrima d’addio, 
dicendoti che t’amo in un sussurro! 
Oltre quel cielo vivo, terso e
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu ed iocercando fra le ombre
 una tomba sulla quale amarci
 per non dimenticare
 
 Il tramonto di novembre
 ed i baci gelidi
 dove la nebbia aveva disegnato
 i segni delle nostre dita
 
 Tu ed io
 quando fuori faceva freddo
 e lo spazio fra le nostre
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’amore è come felicità delirante che inebria e rapisce,
 una sorta di pensiero travolgente
 che ogni male lenisce
 
 Una passione funzionale al benessere,
 un’ossessione che ribalta il malessere,
 l’amore è come una danza fra gli astri luminosi
 che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu mi hai già scorta,senza essermi svestita;
 sei andato già oltre,
 attraversando la mia pelle;
 hai letto già la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scivolando corriamo via, e ci perdiamo nei raggi d’un mettimi alla prova,
 ai piedi della collina nel nuovo mattino.
 Le brezze di ottobre destano i sogni
 noi scorrazziamo in mezzo ai boschi, eppure è ancora notte
 e tu, anima mia, non hai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | So che vivresti con me cento lustri
 e sette spicchi d’anno fa
 a cogliere agrumi d’alabastro.
 
 Sceglierei il più bel
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    | 
        
          |  Jim27 | 01/11/2019 18:53| 4409 |  |  
 
 | 
 
  
  
    | 
        |  | Penso al tuo volto, come sarebbe oggi,
 e non ne ho l’immagine!
 Sento briciole di parole,
 è il tuo sussurro nel vento
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Correva verso il tramonto.E il tramonto fuggiva da lui.
 -
 Restano i rami stanchi, dopo una tempesta.
 Un silenzio negli occhi.
 Un’ultima onda nel mare. Una carezza.
 -
 Quel vento, che rimane, nel cuore di un poeta
 Novembre riporta con se le cose
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ un tempo sterile di sogni e di speranzeincamminato in un percorso cieco
 dove qualche progetto affiora alla mente
 che imperterrita rincorre,
 in un folle disegno,
 cose perdute mai avute
 talvolta sognate.
 
 E’ un tempo vago, di fame
 che non sa
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | tra la bestia e l’ angelo corda tesa sull’ abisso
 
 nel divario della mente dove destrieri
 scalpitano inesausti
 bivaccano i tuoi fantasmi
 
 o si mimetizzano tra
 la fantasiosa tappezzeria dei divani
 
 semmai si annoiassero sai
 dove trovarli: a
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Infastidisce questo prima io.L’evidenziare se stesso
 annichilisce il mio spirito.
 Risposta egotica
 lascia basiti,
 l’Altro annulla.
 I continui dinieghi
 annegano la persona
 in un mare di giuridici orpelli.
 Cosa c’è di umano se,
 il piangere
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Te ne vai leggiadra per i viali
 ombrosi d’autunno,
 pestando foglie
 già cadute
 al culmine d’una lite.
 
 Cerchi riposo e pace,
 giovane donna
 dall’animo audace,
 cammini e taci
 rimestando pensieri
 ingialliti dal tempo.
 
 S’una panchina
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Madre non essere gelosaconosci quel sentimento che nutro
 ogni volta mi faccio in quattro onde bilanciare amore
 
 la fune tira da ambo le parti
 non è facile decidere il da farsi
 
 so benissimo che amore di mamma
 rinuncia a tutto
 ma è il mio cuore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se solo potessi con le parole, racchiudere cumuli
 di emozioni e desideri
 e donartele,
 come fiori sparpagliati
 su un telo bianco;
 captare la risonanza antica
 delle frasi d’amore
 in una valle senza eco.
 Se potessi racchiudere
 nell’incantevole
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Passando proprio accanto al cimitero si odono le voci dei defunti
 che gridano: “Godetevi la vita,
 pensate a noi poveri
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |