| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’075 
 785 persone sono online
 Lettori online: 785
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 20 poesie pubblicate il giorno 09/02/2021 |  
        | 
  
  
    | 
        | Fiori mortisulla tua tomba nuova
 semi mai sbocciati
 nella terra fredda
 
 Fiori appassiti
 perché ti amo ancora
 e aspetto che i petali
 cadano per andare
 
 Via da me
 da qui per sempre
 via da questo luogo
 dove nessuno parla
 
 Dove nessuno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io sono innamorato quando chiudo gli occhi
 e fuori alla finestra
 il cielo ha il colore del mare .
 Un’onda
 prima nasce e poi muore
 come una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Esanime fino a non respirar la vita terrena stai per lasciar.
 Ceruleo il tuo color,
 non basta più solo l’amor,
 a salvarti occor il vermiglio tesor.
 
 Rosse le gocce,
 veloci i rivoli,
 entro le vene
 lo senti penetrar,
 lentamente ti senti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Regala 
un po’ del tuo tempo, 
non sai  
quanto sia lieve  
la mano, 
dove la neve  
accarezza i pensieri, 
fermati un attimo 
dille
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nelle notti buiequando le stelle piangono
 tra lacrime di pioggia
 
 e le viole nascondono il cuore
 nell’erba generosa
 
 ascolto nel pianto delle nuvole
 dolci note di passione.
 
 Nel cuore,
 violini d’emozioni
 vibrano melodie di soavi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sul palo... vigile attento 
al più piccolo movimento...
 
con la massima attenzione 
scruta in ogni posizione...
 
ovunque, ruotando la testa, 
nota quel che si manifesta.
 
Occhi rossi per veder meglio, 
senza nemmen uno sbadiglio
 
di notte non
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Siamo pozze profonde
 insaziabili abissi,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di questo amore che mi fa soffrireche mi tormenta sempre e che a te secca!
 
 Di questo amore che mi fa morire,
 in cui ben sai non c’è alcuna pecca!
 
 Di questo amore che mi fa impazzire
 pensando di aver preso una gran stecca,
 
 per cui divento
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La Crusca parla chiaro, amichi mia, ce lascia assoluta libberta‘,
 questione solo de CACOFONIA
 nun c’è erore o
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Accoglimi, Morfeo, fra le tue braccia! 
Un cerchio stringe forte la mia testa, 
la bocca arsa, bacio la borraccia 
che mi accompagna nella notte mesta.
 
E’ pallida, imperlata la mia faccia, 
rispecchia bene l’anima, che è pesta; 
e "mai l’avessi fatto"
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanto pesa un bacio?un bacio dato o ricevuto?
 Pesa soltanto un battito di ciglia
 un minuscolo grammo di follia
 tre miseri versi di poesia.
 
 Il bacio è una scintilla
 che incendia le strade dell’anima
 come l’inferno incendia le tenebre.
 
 Il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        |  | Ci sono cose dell’amore 
che dall’esterno  
nessuno può capire o giudicare, 
ad esempio perché  
si rimane attaccati 
all’amore che ci ha lasciati. 
Io non potevo essere suo marito 
essendo solo separato 
ma per lei il vero amore 
aveva più valore d’una
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ed io farei qualsiasi cosaper tornare
 dove ho lasciatole mie impronte
 
 Attraverserei il tempo
 che si rincorre
 fino a scorticarmi la pelle
 per poterla scambiare
 -	con la tua -
 trattenendo il respiro
 -	quel fiato senz’anima -
 in quell’attimo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quasi di cristallo ondeggiantei salici del tempo
 e curvano le ali di foglie
 mentre d’intorno semina il vento
 il respiro dei rami.
 
 Ancora ricordo quando bambino
 tracciavo sui vetri appannati
 figure di barche e gabbiani
 sognando di vagare per il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Troneggiano le decise tinte dal sapor di metalloil verde iride svolazza fendendo filante le guglie
 tra smeraldi e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Picciotti! Vi vuliti risbigghiari?L’occhi ‘u scuro nun ponnu ristari
 
 parimmu tanti pupitti ni’ li mani ri nuddu.
 
 S’annu manciatu a bedda Sicilia
 e nuatri, muti e scantati, calammu a testa
 e comu l’anzianeddi, sempri rassignati
 taliammu narrè pì
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non sempre è facile porre rimedio a quanto accadeil destino sembra proprio avere la precedenza
 un vero calvario quando ci troviamo tra due fuochi
 
 incertezza e paura sullo stesso piano
 gettare la monetina non è auspicabile
 vorrebbe dire affidarsi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Chi si ricorderà di noi forse le stelle che saranno ancora qui
 incastonate nel cielo dei miracoli
 e sui muri dell’evanescenza.
 Chi si ricorderà delle parole
 scritte sulle pietre
 quasi a formare una torre di Babele
 per raggiungere l’essenza
 di una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | M’occorre una ragazza per stasera, ma non mi serve per portarla a letto,
 mi devo presentare all’ambasciata
 davanti a tutta
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ci ha vestiti di luceinvadente sole
 sorpresi all’alba fugace
 nudi sul letto d’ardore!
 Recondita conchiglia
 tergiversar non so
 Afrodite d’una stella
 potrei mai dirti no?
 Dea viva bellezza
 trasceso la mia
 effondi tenerezza
 m’ispiri
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |