 | Al rosso tramonto
canta un merlo sul ramo
e scendono rondini in volo
tornate ai nidi d’un tempo.
Son liberi i cieli spaziosi
d’ogni metallico volo
volteggiano falchi e poiane
nel silenzioso spazio infinito.
Un leprotto avanza furtivo,
leggi

| 
|
|
|
 | Si specchia il tramonto
dentro il silenzio del lago,
acque calme, tranquille
riflettono i colori aranciati
che sfumano al giallo.
Un’anatra si tuffa
testa all’ingiù a pescare,
lascia una scia di bolle
del suo nuotare,
riaffiora poco più
leggi

| 
|
|
|
È molto triste il canto
del canarino nella gabbia
canta con
leggi

| 

|
|
|
S’aprono le danze
nell’incontaminata valle
che riemerge allo splendore
dei miti.
Spuntano le aurore tinte di viola
al rullio dei tamburi, le vie
si costellano di una moltitudine
di compagnie che al viale
sfilano alla fiorita
primavera.
leggi

| 
|
|
|
Al cantar di primavera
s’annuncia rigogliosa la viola,
e il fringuello canta sui peschi in fiore.
Il passero aleggia allegramente,
tra terra, alberi gemmati e mandorlo fiorito...
Qui intorno tutto s’annuncia lieto,
un dipinto la natura, il verde
leggi

| 
|
|
|
Suon dell'usignolo
veste aria di gioia,
brilla nel ciel raggiera
di luce,
pensiero ebbro di mare
rammenta rime baciate
dal cuore.
Mani coloran sfumati bagliori
d'un tramonto ormai lontano,
sorriso insegue chimere
come onde...
l'oro del
leggi

| 
|
|
|
Un cinguettio
d’uccello
un’ode
grido d’amore
s’alza al cielo
Fiorisce nel prato
verde aurora
illumina giorno
gioia rallegra
al fanciullo
che schiamazza
nel prato.
Sventolan al vento
le foglie
come un gioco
cadono i frutti
leggi

| 
|
|
|
Come fior che sboccia
rinasci mondo mio.
Scopro con gli occhi di bambina
che l’anima possiede matite d’oro
e d’argento,
pastelli del sole e della luna
che tingono il cuor
d’allegro arcobaleno.
E scelgo fra i tanti colori
...i colori più
leggi

| 
|
|
|
 | Perché imbrigliare il suono
nei flauti che vendono
illusioni?
Perché ostentare l’avidità senza cercare
la meraviglia negli scaffali della mente
dove il cuore entra in punta di pedi
e sottrae la nebbia?
Perché non
leggi

| 
|
|
|
Un passerotto
osserva un bel mattino
leggi

| 


|
|
|
 | Ascoltavano melodia della vita,
respiravano aria pregna di note,
erano farfalle a toccar fiori,
erano uccelli a salutare il sole.
S, ode rumoreggiar di basse onde,
il mare della libertà è tranquillo,
si vedono da lontano barche
leggi

| 
|
|
|
Non so se mai s’è perso ai limiti della sera
il tuo sguardo, là dove il tempo scende a valle
come fosse il canto di una docile capinera
in cerca del nido smarrito fra le irte cime
a pungolare il cielo con i suoi pigolii
che al cuore
leggi

| 
|
|
|
Il cuor non ha catene,
come zingaro va... libero
da frontiere,
insegue nella notte luna
e stelle,
nel rosso tramonto
ammira volo d’uccelli.
Scia d’amor battito tocca,
plana dolcemente sul fior ancora
in boccio,
sogna labbra che bruciano di
leggi

| 
|
|
|
Volo di uccelli
saluta nuovo anno,
concerto di bimbi incanta
nuovo giorno,
fiori a germogliare
nel giardino del cuore,
s’attaccano al petto
come tenere radici.
Vago singhiozzo tocca pareti,
bagna visino lacrima e sorriso,
bambole e
leggi

| 
|
|
|
San Leone ca t’affacci ‘mmezzu u mari,
cu porticciolu, varchi e lampari,
Tu ca sì ricca di stidda e suli,
u to clima o turista fa’ spinnari.
Ti fa bedda e ‘mpurtanti stu paisaggiu,
cantu d’aceddi e volu di gabbianu,
u viali cu javuru di pizza
leggi

| 
|
|
|
|
L’alba faceva capolino
là sul selciato tra vecchie pietre
un pennuto finiva di soffrire
attorno parenti in livrea vegliavano
cinque chiudevano il cerchio
uno solitario accucciato vicino
mostrava la sua pena
macchine passavano
niente - non si
leggi

| 

|
|
|
C’era una volta...
un vispo pastorello,
per valli selvagge pascolava il suo gregge,
teneva in mano uno zufolo di metallo...
portava sulle spalle un tenero agnello.
Gioioso zufolava nenie e canzoni,
l’aria rallegrava e l’impervio sentiero,
felici
leggi

| 
|
|
|
Passo per le vie cittadine,
aria mite
il cuor rincuora,
nel silenzio del sonno
dorme la via,
solo il canto
delle cicale allieta
il cammino.
Pian piano,
nel viale, schiera di giovani,
in frenetica corsa,
si recan nei campi,
fiorisce il
leggi

| 
|
|
|
Oscurità e silenzio,
tacciono nel luogo Santo,
passi leggeri,
lascian l'orma nel viale bagnato
di pioggia e ricordi,
fiori adornano paesaggio,
del riposo eterno,
pini maestosi toccano lembo di cielo.
S'ode ogni tanto rumor
di passeri in
leggi

| 
|
|
|
 | S'allunga la notte
il freddo avanza,
il corpo arde zuccheri
le fibre esplodono:
è il momento
del lungo viaggio.
Parto all'alba
osservando il sole
cullato da correnti,
sono libero,
l'istinto mi guida
la mente è leggera.
Di
leggi

| 


|
|
DaviD |
27/10/2015 06:52 | 1159 |
|
Uccello del paradiso
sospeso...
incantevole d'amore brioso,
nella danza la mia offerta
in un barbaglio di grata dorata.
Fra cerchi di pena sbatto le ali
arabesco il pensiero con aloni di spera
quando nell'aria, s'ingorga un temporale.
Tu mi
leggi

| 

|
|
|
Vola sul mio capo uno stormo
di rondini pronto ad abbandonare
il nido, vagando sotto un cielo
che promette tempesta mentre
strazianti s'alzano garriti e,
fruscii di ali ansiosi di partire.
Varcheranno altri confini, altri mondi:
piccole
leggi
 | 

|
|
|
Come in un sogno appena nato
per un'unica via c'incamminammo,
con amore e fantasia tornammo
ai dolci ricordi del passato.
Felici eravamo in quel momento
uniti dall’amore appena sbocciato,
quando udimmo un lugubre lamento
che ci predisse un
leggi

| 

|
|
|
Lasciamole ad altri
certe amenità,
diamo un calcio
a soprusi, angherie
e restanti banalità,
sia pura cortesia
trovar l'armonia
nelle nostre realtà.
È in quest'oasi,
di limpide acque
che oggi l'Umbria
sembra
leggi

| 




|
|
|
Soffia impazzito tra le fronde,
il vento che precede la tempesta.
Vibra l'erba dentro i verdi campi,
e volano petali di fiori senza nome.
Dal lago vicino, giunge un lamento,
sono gli uccelli palustri sbattuti sulla
riva.
Ed io mi sforzo di
leggi
 | 

|
|
|
Immersa in pensieri d’amore,
parlo al cuore nello spazio d’immensi silenzi,
illuminato d’argenteo filo
infiamma emozione,
che apre con ardore finestra dell’anima.
Sorge l’alba avvolta da nube sottile,
diamanti, perle di rugiada
danzano
leggi

| 
|
|
|
A mani giunte
lodo Madre d’amore,
Grazia
illumina Volto Celeste,
stella d’argento accende cielo,
dona ai cuori luce e splendore.
Sorride fiore al Tuo passar,
Ti avvii all'altare d’azzurro vestita,
profumo inonda Anima eccelsa,
cinguettano
leggi

| 
|
|
|
Un po’ di riposo non può far certo male
l’importante non lasciarsi catturare dal bighellonare
.
ritirarsi su di un monte ascoltando il silenzio
innacquato dal canto di uccellini
pranzo prelibato non indigesto
leccornie intorno fanno la loro
leggi

| 

|
|
|
 | Nella notte scura
un vento scompiglia le foglie,
soffia sempre più forte
fino a rompere rami e sradicare
piante.
Somiglia più a una guerra
che alla tempesta
in questa notte così
tarda che presto raggiungerà
la debole
leggi

| 
|
|
|
Raggiante splende sole nel cielo,
svaniscon d’incanto bianche nubi,
grigio velo si cala nel mare,
paesaggio s’illumina d’abbagliante luce.
Cinguettan felici gli uccellini,
volteggian farfalle sui verdi prati,
Primavera di mille colori,
sorride
leggi

| 
|
|
|
|