Nel bosco azzurro, un giorno lontanissimo,
nacque un bambino lieve come il vento,
cantava al cielo con sorriso timidissimo
e seminava sogni contro il tempo spento.
Crescendo divenne un giovane gentile,
vestito d’oro e d’ombre leggere,
correva
leggi

| 
|
|
|
È come un mare placido la tristezza
che poi colpisce a morte ogni pensiero.
Il cuore ha già fatto la sua vendemmia,
il tempo ormai ti sfiora e ti racconta
la favola finita di una vita.
Naufraga tutto il tempo
nel suo nulla,
precipita insaziabile
leggi

| 
|
|
|
Ad annebbiar la vista son ibride andature,
corpo instabile, ed un dolor da trainare,
son anni ed anni or grigi or rossi,
croce ad albeggiar tra giorni.
Anima sola, irriverente delusione
d’aver amato tanto,
un vecchio stanco sulla strada del
leggi

| 
|
|
|
Al tramontar del sole annegano i ricordi,
quel ibrido pensiero a riposar sereno,
disco a suonar la stessa canzone,
un via, vai di note ed emozioni,
note offuscate e perdute parole,
e la canzone muore.
L’amor nasce spontaneo e spontaneamente
leggi

| 
|
|
|
La vita è un viaggio,
breve passaggio da diveder e condividere,
tempo da ridere e rivoli di lacrime,
il bello ed il brutto dell’andare,
fessure or chiuse,
or aperte e donar riservatezza al cuore.
Bagagli a mano e chilometri di strada
mano per mano
leggi

| 
|
|
|
Ad ogni passo s’aggira la vecchietta
secchio in mano e polvere di marmo,
antiche rughe e brocca fra logore mani,
un andar paziente, incontro a sere stanche.
Ad ammantar il dipinto è un bianco ceruleo
visioni contornate dai biondi steli,
son anni
leggi

| 
|
|
|
Gocce di sole,
Stormi nel sole,
Farfalle roteanti,
Fiori ricamati,
Frutti succulenti,
Voli Pindarici,
Afferrali!
Immergiti
nel Giardino dei Sentimenti;
Vãiu ti spazzola i Crini,
Non restare sola
nella stanza,
Fuori si danza!
Sono attimi
leggi

| 


|
|
|
Se la ride
e se ne frega
il coronavirus:
dell’uomo
della sua incoscienza
dei suoi egoismi
della sua superficialità,
dei menefreghisti
delle norme
e delle regole.
Striscia e cammina
da uno all’altro
contagiando
e decimando,
facendo
leggi

| 
|
|
|
Non è facile mettere su carta
problemi che hanno invaso l’esistenza
leggere in merito riacutizza quelle mancanze
alle quali è troppo tardi per rimediare
il momento andrebbe vissuto all’istante
senza lasciarsi coinvolgere
da insegnamenti non
leggi

| 

|
|
|
Tempo davanti ne hai tanto
eppure fai di tutto per far stancare il cuore
quel desiderio di arrivare sempre perseguita
lascia indietro qualche quisquilia
e vedrai che in salute guadagnerai
fai un pensierino in tal senso
dai ascolto a chi è più
leggi

| 

|
|
|
 | Sono fragile.
Ho la rassegnata fragilità degli anziani.
Non l’impotenza rugiadosa dei bambini che piangono rabbia
non quella degli adulti che vibrano frustrazioni.
La mia fragilità è avvolgente
sicché la primavera mi scalfisce solo di lato
il verde
leggi
 | 


|
|
|
 | Sul crinale discendente della vita,
come sorella la Fede ci accompagni
al ritmo cadenzato del presente,
sulla base ovattata dei ricordi...
per
leggi

| 
|
|
|
 | Grande questo giorno
scorre sopra un manto bianco
ricoperto di buone cose
bagnato dal saggio vino.
Bello questo giorno
in compagnia d’antiche nostalgie
fra la vita e la morte
e la paura di cadere.
Tanta la gioia
per un attimo d’amore
morsicando
leggi

| 
|
|
|
"...mentre
tremanti e ruvide,
vecchie mani di madre
carezzarono la fronte,
quasi evanescente,
flebile voce a dirmi:
figlio amato
occhi non ho quasi più,
però un cuore si...
stanco ma
che ancor ti riconosce e t'ama
e
leggi

| 


|
|
|
E’ gravoso lo sguardo
un po’ spento
che osserva i dintorni
e marcate le ombre
con quei solchi sul viso
sul far della
leggi

| 
|
|
Vivì |
17/01/2012 00:12 | 5230 |
|
|
 | Il vecchio lupo di mare
ha tirato i remi in barca
e attende
inerte
che l’onda travolga il suo piccolo guscio di noce.
Spettatore assente di giorni non suoi
siede
in un vuoto universo
chiuso nei lunghi silenzi
di chi sta per partire
e ha già
leggi

| 



|
|
|
|