Visitatori in 24 ore: 9’770
509 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 508
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’947Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5344 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Marzo è pazzariello,
nu jorn'e sole
natu jorn'o m'brello.
E' o mese da Primmavera
e quanne Marzo
fa o
leggi
 | |
|
|
A daga scult al co'
me sbasse la me cua
e dise n'tra de me
"fiat voluntas tua".
Però,
leggi

| 
|
|
|
Quanno ariveno le feste commandate er paroco
de sta diocesi fra nà parabbola e nà predica
fa venì er
leggi

| 

|
|
|
 | Ammore mio
è passat'tantu tiemp'
'a chill'juorn'ca si partut'.
Teng' 'o core scuro scuro
'a lettera m'è arrivata
troppe tardi,
'o pustin' s'è scurdat'.
Manc' l'uocchje, pe' na' lacrima
ccà ce
leggi

| 

|
|
|
M'è sembrato de vedette pe' 'na via
camminà aggile sverto e snello
Certo che si eri tu sei proprio bello!
Er più bell'omo de la vita mia...
Ma dato che sei frutto ormai maturo
de pura fantasia che nun vo' morì
nun
leggi
 | 


|
|
|
Io sugnu una e vuatri siti tanti
Ci sunnu sintimenti accussì granni
Na malatia tinta
l’indifferenza
comu chianciu
turmentu pi cù soffri
Ia suttuscritta suppricu crimenza
pi ‘na rivisioni di sintenza
picchi ‘na matri parra cu cuscenza
leggi

| 

|
|
|
Se me la vojo beve me la bevo
ma nun te credo manco si lo giuri
anche perché lo sanno puro i muri
che me tradivi...(in più io te seguivo...)
Te la facevi co' "La gran mignatta"
in quer monolocale ar terzo piano
Lei
leggi
 | 

|
|
|
Sende ch'est difitzile a sa tonca,
ca proat po s'umanu diffidentzia
e no li passat mancu po sa conca
de ponner a s'istintu resistentzia,
cumbenit a su "poeta", sa pillonca
assazare in piena cunfidentzia
o 'intrare in niedda
leggi

| 

|
|
Lia |
02/03/2010 20:51 | 3655 |
|
 | Io sugnu a
Russa
curpusa e sanguigna.
Poi c'è me soru
Sulfarina
e succusa
forti e sapurusa.
A cchiu bedda e
Mumuscaredda
tantu fina e dilicata
ca chiamamu ianca.
E ora nsemi ti dicemu:
arrassiti arrassiti
incugniti
leggi
 | 

|
|
|
 | llavi nira comu a pici
a tutti l'aceddi ci piaci.
Chianci e ridi ti fa filici
non parra nenti dici
e puru i nemici
leggi

| 
|
|
|
S'arza all'arba mezzo stordito
pe' annà a lavorà
ar Mercato de Testaccio
perché lì tiene er
leggi

| 

|
|
|
 | Lu ciauru di zagara 'nda l'aria,
vasa chista terra e li so cristiani,
li picciriddi ca currunu 'nda strata,
li matri appressu cu la cucciara.
Ciamata d'amuri e toccu r'allegria,
ca ri Jancu tingi li campagni,
e ccu l'azzurru ri lu cielu
leggi

| 
|
|
|
Facitem' 'a cantà
chesta canzone
quann'esce 'o sole
e pure quanno chiove
P' 'e mumente
ca 'o core vò restà
sulo sulo
'nchiuso a ricurdà
penzanno
e ripenzanno
a 'nu munno 'e bbene
ch'isso ha
leggi

| 



|
|
|
Er giorno che tra poco se ne more
è stato 'na cuccia a forma de dolore
Me ce so' messa ben rincantucciata
ma sempre male me ce so trovata...
Anche se l'abbitudine a quarcosa
poi te provoca quasi n'affezzione,
te ce senti a tuo aggio,
leggi
 | 
|
|
|
 | lo'ntan la stradina verdeggiant,
la vill che s'ergev fier e antic
osptav na famig'ia ben sortit
mamm i'ev na mnenn
c correv d'alber n'alber
comm' na scimmiette
e faci' amiciz co la figh' de pupetta
na signor, c'abtav arret a la strad
leggi

| 

|
|
|
|
| tue ti che sese anda'
non disco, che ses torra'
o ses galu, i forasa
chissa',sis istade este
arribbante, custa orta
leggi

| |
|
|
| I me scuseei se a campà e uive
A nù ghe vaggu ciù
A sun veggiu
E i maxei i china tutti
leggi

| |
|
|
 | L'ommo senza denare
è nu muorto che cammina
mmiezo 'a ttanta ggente offesa,
se sente e dicere
'o valore tuoie è l'onestà,
e che me ne faccio e stu valore,
addò pe essere "Signore"
aizeno 'e muri di
leggi

| 

|
|
|
| Boscu in ottobre
cu- e prime castagne,
e inturnu roxiun
a sciame e silensiu.
A sentu, ogni tantu,
arvise i- na
leggi

| |
|
|
| er ridicolu, ma eru
son colaoso duos annoso
zeo, soe alu morinde
pro tene, sempere
ses galu isa mia mente
coro,
leggi

| |
|
|
| Molestia a parte me da' fastidio'n sacco
er tipo che te fissa drent'all'occhi
poi te passa li raggi fin'ar tacco
'n sorisetto pe' prova' s'embocchi
e tira dritto come gnente fosse...
Te dasse armeno tempo de risponne
a le moine co'
leggi
 | 

|
|
|
| Aberri
sa ventana
e lassa
intrai su soli
e sa vida
at a torrai
prus bella
e luminosa.
Aberri
sa ventana
e càstia
cussa arrosa
e sa vida
at a parri
prus pagu dolorosa.
leggi
 | 

|
|
|
| L'artra notte stavo a passeggia' pe' Roma bbella
senza 'n penziero pe' la capoccia;
a 'n certo punto però
m'ha bloccato 'n rimbrotto 'nsistito
e arzando gli occhi me so' ritrovato
sotto er busto smozzicato de Pasquino
che
leggi

| 

|
|
|
| Oh umil foglia d'autunno
opificio d'immensa energia,
perché, ti fai dorata o rubina?
Perché
leggi

| |
|
|
| Quanta vot'aggio penzato
e te dicere Carnala,
tu pe mmè si comm'e ll'aria,
senza e te io
leggi
 | |
|
|
| Cumbàre Felicètte camenava senza pressa
ca veje paìse paìse nà sapè cosa djsce
quanne fatìa fore, Cchjòve Cchjòve
p nà settemàna ho p mjse sane sane
pò sèmena,
leggi

| 
|
|
|
Certi stasciuni da ma vita
i passu taliannu u paisi,
caminu tra i veneddi chiù stritti
sintiennu u sciàuru di l'antichi.
U castieddu diroccatu,
a chiesa d'abbazia,
i rocchi, a villa...
I cassateddi ca sanu
i miénnuli e
leggi

|  | 

|
|
Saldan |
16/02/2010 08:48 | 1854 |
|
M'assett ngop a sponn 'ro mar
a sentèr e penzier 'ra gent
c'attorn a me se pij o' sol.
Ma sul nu rummor m'attir o'ver:
è chill rò mar
ca va annanz e aret.
Co sruosc e l'acqua me ven
n'ment a nonn mia ca lavav
e
leggi

| | 
|
|
Narade |
15/02/2010 17:05 | 1550 |
|
"Quanno ce vo' ce vo'", diceva nonno
quanno che s'arabiava co' quarcuno
e lo mannava a fasse 'n giro
leggi

| | 
|
|
|
Che strazio, che pena, 'stu core è malato!
Vurria ca fosse allero almeno pe' na vota,
ca fosse felice e
leggi

| | 
|
|
|
|
5344 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 4381 al n° 4410.
|
|