Visitatori in 24 ore: 8’468
537 persone sono online
Lettori online: 537
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’822Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7058 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
O anima
cosa ti tormenta così tanto,
da non farti apprezzare più
le piccole cose belle
che ti circondano?...
Osserva il mare cristallino,
le foglie che cambiano colore
con l'arrivo dell'autunno,
i bellissimi tramonti
tra le
leggi

| 


|
|
|
 | Parole mai dette e ascoltate
avvolte in un freddo silenzio
nel loro cuore una vita mai vissuta
palpita e scalpita come puledro
un vuoto buio e profondo
ingoia il nostro essere
parte di noi velata di nero!
...Silenzio e ombra...
...nel buio
leggi

| 

|
|
|
 | Si può essere contenti
ma la felicità è una parola grossa
eppure veniamo al mondo
senza chiederlo
e moriamo chiedendo di vivere
Ci hanno detto che la fede
era importante
ci hanno giurato che la scuola
era necessaria
ci
leggi

| 

|
|
|
 | Nobili signori e gentili dame
meri ascoltatori
badate a ciò che vedrete
vi porteremo nel mondo reale
dov'è ciò che non è
e ciò che non esiste
esisterà
e a lungo tormenterà
il lume della vostra
leggi

| 

|
|
|
La nebbia canta
nella notte bianca
di inchiavardate coscienze.
Il suono di gemiti ritma
l'ignobile palleggio,
rimbalzo
di impotente giustizia.
La palla
ha il colore grigio
delle statue di fango
e incolla sul muro
solo schizzi di
leggi

|  | 

|
|
|
Voglio essere
un ramo ritorto dal vento nella foresta
un sasso levigato dal mare
un foglio calpestato da passi
la pagina di una vita vissuta
goduta,
leggi

| 

|
|
|
E' costante che succeda
che Natura si ribelli
contro l'uomo che depreda
del suo corso i ruscelli
che, diventati torrenti,
non fan tanti complimenti.
Il disordine nei boschi
quando non son incendiati
da individui che, loschi
devon essere
leggi

| 

|
|
|
 | Scandisco i giorni
con le parole acerbe
che ormai da tempo
faccio fatica ad apostrofare
dondolo un passo con un piede stanco
che ieri sapeva rimanere fermo
che oggi fa fatica
persino a camminare.
Riposa il giorno
in questo mio strano
leggi

| 
|
|
|
 | C'è un tempo che impari
a vivere
correndo sotto il fuoco
incessante
di un cielo nemico.
Il giorno contro,
e le ossa nascoste tra
le ombre della sera.
Gioisce la luna
ma la notte non è per te,
che lanci
desideri
leggi

| 

|
|
|
E passa,
Si,
Passa.
Pioggia cade
Scivola nel mare,
E poi
Solo onde, onde nel cuore...
Passa, si.
I giorni, nei giorni
E voci
Di chi non c'è più.
Non ti voltare,
Guarda il mare
E ascolta, il silenzio.
Non trova
leggi

| 

|
|
|
Certi giorni
sono pagine sbagliate
deformate da parole debordate
giganti deformi
nati per sbaglio
da urla di folli
malvagie megere
serpenti a sonagli
labirintici intagli
mare di gorghi
Certi giorni
sono pagine strappate
cieca rabbia
leggi

| 


|
|
|
 | Siamo pacchetti assemblati in una vetrina
da ammirare da lontano,
a scartarlo ogni tanto l'involucro può tagliare;
meglio rivestire di boria
il vuoto degli addobbi,
che in fondo è come con le tombe:
posi un fiore se lo vuoi.
Me ne
leggi

| 
|
|
|
| Come potevo
io
sapere
nei giorni felici
dei gelsomini in fiore
l’odio assoluto
che dilania il cuore
adesso
la parola è diventata un dardo
che uccide
(tunica avvelenata di Ercole
scempio
del corpo di Ettore)
ed il
leggi

| 
|
|
|
 | Nella malinconia
di una sera,
dietro le nebbie grigie
di Novembre
si perde il sereno,
un’anima povera
senza più sogni
sola
dentro il suo deserto
apre la porta
al vento di follia
accasciato
in fondo ad un fosso
nella campagna
leggi

| 

|
|
Julie |
06/11/2011 14:13 | 2282 |
|
 | non sento traguardi
non vedo linee di confine
la mia corsa non si ferma
li dove confondo ombre
varco inseparabili argini
in piccoli sobborghi d'ego
malinconici ruscelli essiccati
oscure piccole verità
*
sono minuscole
leggi

| 


|
|
EnzoL |
06/11/2011 13:45 | 2433 |
|
|
 | Torna
t'aspetto
vieni
so che sarà difficile
farti spazio fra polvere e muffa
ma certo ce la farai
a sconfiggere i draghi
Non farti pregare
ormai solo tu
hai il necessario coraggio
combatti
e vinci
per quest'uomo
leggi

| 

|
|
|
La più dolce stagione or s'arrese
udì il trasalimento e su dimore si stese
una mano sollevò quel lembo
fango e acqua tracimò dal grembo
e viene sera
non si riscatta voce menzognera
quell'attimo non fermato
tutto, tra
leggi

| 

|
|
|
La pioggia accentua la malinconia
che impregna le mie ossa.
Le gocce penetrano nella mia pelle
infreddolita e tremante
e mi fanno vivere nel torpore
che annienta la mia volontà.
Vivo con la stessa consapevolezza
passiva del condannato a
leggi
 | 

|
|
|
É pianto antico
sgorga dai suoi monti,
Il cielo rovescia la rabbia:
Chi può fermare l'acqua
che dall'alveo esonda
e roboando in melma
scorre verso il mare?
Desolazione e morte
trascina a foce vortice
il mare che respinge
ha
leggi

| 
|
|
|
Lasciatemi andare
nel rumore della mia voce
ho disboscato bellezza
senza ascoltare piano
il contorno fiorito
le carezze dolci
sulla mia pelle ruvida
si sono ferite
lasciatemi andare
solo solo non posso nuocere
alla bellezza del tuo sguardo
non
leggi

| 
|
|
|
Ho radici senza seme
nate per talea
e fiori sdruciti sparsi
in un campo incolto.
Consunto è il tempo
che scivola stanco e veloce
e il bisturi è affilato e ancora taglia
incide nella carne e nella roccia
apre le vene e tormenta il
leggi

| 

|
|
|
onore a te
bandiera rossa
che fu speranza
di chi in alto
ondeggiava la testa
dove il martello
sull'incudine
un dì batteva,
e tu piccolo eroe
che pur contadino
falciavi il grano
dove fiumi di sangue versati
per il tuo
leggi
 | 
|
|
|
Non memore ch'eppure, io naqui,
già al giudizio fui chiamato.
Attorno alla mia ignuda carne rami di spine
portavano in me il loro essere, nel dolore, la realtà.
Effimere genti nel destino vacanti,
sol giudizio del fatuo
leggi

| 
|
|
|
Tu lo comprendi il vento?
Forse no... ma puoi sentirlo
da dove viene e dove va...
quante cose e quante distanze.
Non si misura la passione
la lunghezza di un verso
la ragione di un sogno.
non si limita l'amore
come il volere delle stagioni
come
leggi

| 
|
|
|
anche se
i raggi del sole
scaldano
la tua pelle
il canto degli uccelli
non dà spazio
ad assordanti rumori
ma non puoi
leggi

|  | 
|
|
|
Enfasi innata
cinta di virgole e parentesi mai chiuse
voli eclatanti
comprano strappi della vita con luce di diamanti,
premeditata sanatoria dell'esangue
d'altisonante oratorìa
pone e dispone delle liste dei dannati
coriandoli
leggi

| 
|
|
|
Respiro nuovamente,
ma non sono del tutto vivo.
Non chiedetemi l'orizzonte, non saprei cosa donarvi,
voi, che non vedete nulla nel cielo, non aspettatevi doni dalla terra,
non ostacolate il mio sogno,
fermarmi significherebbe uccidermi,
voglio
leggi

| 
|
|
|
Soffiano i sussurroni
- per declinazioni inverse -
fluttuanti impicci
a contagiare orecchi
un " pss... pss" distorto
senza impasse d'allusioni
crepita nell'improprio
- assenti spalle, a ledere -
...messe in scena da
leggi

| 
|
|
Lia |
02/11/2011 19:56 | 2361 |
|
Sono fogli tra il vento,
capelli senza mantelli
e le finestre rotte
e i pc buttati, spaccati sotto piedi scalzi,
e i vetri che gli occhiali trattengono tra i frammenti.
Lo senti, anche tu?
L'urlo che dal cuore
abbassa il grilletto,
e il
leggi

| 




|
|
|
Anima ferita a morte
corri nella nebbia della pianura
corri sulle onde ammalianti
degli oceani multicolori
corri su terre aride d’amore.
Vai sui prati verdi della speranza
raccogli gli aromi di questa terra
inala il profumo della gioia
nelle
leggi

| 



|
|
|
|
7058 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 3991 al n° 4020.
|
|