Visitatori in 24 ore: 6’960
414 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 413
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’059Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37934 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | In ogni mio respiro
ti sentirò pulsare ...
nell’Amore che vince la morte
e non potrà finire.
Tra la luce d’un nuovo mattino
di gioia che eterna
leggi

| 

|
|
|
| Musa mi sei
come un temporale
avanzato
sul sentiero mio,
che sale, che scende
nella mano gonfia
delle stagioni,
che mi danno la vita,
hai il letto
sempre là
sul tramonto più bello,
mentre il tuo sorriso
è un sì, steso sul largo
della luce
leggi
 | 

|
|
|
 | Qui tutto è cambiato
da quando non ci sei ...
il tempo s’è fermato
per riviverti nei ricordi miei.
Potrò mai colmar l’assenza
d’un vuoto senza fine
trascendendo tua essenza
con Dio Padre affine?
In ogni alito di vento
ti sentirò carezza
ed un
leggi

| 

|
|
|
È l’immagine del silenzio,
una statua del fragore delle onde,
una linea, una strada che rincorre un binario.
È la voce sottovoce del cielo
e solo chi non ha un tetto
la ode dai sottopassi d’inverno
e dai vicoli d’estate.
Solo chi dice che è un
leggi

| 

|
|
|
Dormi pensiero mio
nella notte del caldo dolente
e della luna assente,
non puoi e non vuoi
lavorare tu
per il tempo che lento passa,
lasciamo i versi arditi
per l’inverno che verrà.
Saranno scritti limpidi,
rissosi dalla voglia
di farsi
leggi
 | 

|
|
|
 | A "Largo Migliarese" ti conobbi
per la prima volta ...
riconobbi mio angelo senza dubbi
mentre la tua mano dalla mia fu avvolta.
Divin dolcezza tuo sorriso
incanta ancor cielo e mare,
l’essenza pura d’un paradiso
già da subito concesso amare!
Hai
leggi

| 

|
|
|
È una increspatura all’orizzonte,
il dorso di un delfino,
la curva di luce
di un Sole che,
purtroppo rassegnato
all’ingiustizia subita,
scruta
dall’altra parte
la Luna.
È una speranza racchiusa
tra gli scogli e la riva,
un disegno di cielo
leggi

| 

|
|
|
Il vento di aprile
apre i fiori
e quello di maggio
mi fa vedere i frutti,
i tramonti dell’estate
mi danno nuova
la gioia di vivere,
la bellezza delle viti
gronde di grappoli
mi fanno sentire vivo,
nentre i sogni della notte
mi preparano a
leggi
 | 

|
|
|
Nuova un’alba
vestita di rosa, stupenda
per mano mi prende
e mi porta nel tramonto
del mio ieri.
Colorato e leggero
il mio vivere
è lì che mi
leggi
 | 

|
|
|
La terra tutta mi chiama
quando l’alba spunta
là sul mio amato colle,
ed io, come allora,
nell’età mia più bella,
che mentre zappavo,
pregavo e cantavo.
Non fasci di luce
scendevano dal ruscello
ma carezze di vento fiorito
si accostavano a
leggi

| 

|
|
|
Seduta l’alba
là sul colle mi aspetta,
si fa preghiera
ed il l’accolgo,
le foglie tutte
mi seguono,
quasi silenzoise
a me si affiancano
leggi

| 

|
|
|
Nell’aria la festa
di un giorno che nasce,
ha con sé
una sacca vuota,
la deve riempire
e va ‘n cerca
dei vati più pazzi,
loro giocano con Dio
e frustano l’uomo,
cerchiano il tempo
perché non fugga
dall’arte che maturano,
aspettano la
leggi
 | 

|
|
|
Una fetta di vita
mi ha dato la notte,
mi esplode dentro
una forza sconosciuta,
figlia della fede?
O dei doni di Dio?
Domani ci penserò!
Intanto vivo
leggi
 | 

|
|
|
Nel cielo dell’alba
passeggia il mio pensiero
e ne gode il corpo
ancora assonnato.
Un’ultima stella
lentamente avanza
e si consuma
nel mio essere.
Qualle altezza
io sto vivendo?
Non tremo, né piango
mi accosto attento
al volere del
leggi

| 

|
|
|
I temporali dello spirito
hanno per metro la luce,
quelli del corpo
si affidano alla notte,
ed io vate
che sono sempre in cerca
mi aspetto linque di fuoco:
tesori di Dio
pronti per essere donati
come un premio
a chi povero nel vivere
oggi si
leggi
 | 

|
|
|
|
Godi anma mia
quando l’aba rovescia
la sua luce su di te,
in quella luminosità
cerca Dio, il costruttore
di infinite grandezze,
incomincia ad aprirle
in quelle che in te vivono
e ti fanno sentire Grande,
amata, amirata e cercata
mentre io faccio
leggi
 | 

|
|
|
Nove anime spente in un baleno
tra bombe e lamenti senza fine.
Ignari eroi
di una guerra millenaria.
Il fragore di una bomba
e subito dopo nove stelle cadenti.
Nove sorrisi incisi nella terra
della striscia di Gaza
sotto il silenzio complice
leggi

| 

|
|
|
Un fruscìo d’ali contro il vetro
mi svegliò di soprassalto quel mattino
era un bellissimo ucellino
che sbatteva il suo petto avanti e indietro
Come fare, mi domandai
per non farlo fugggire spaventato?
Senza farmi vedere andai di lato
aprendo la
leggi

| 

|
|
|
Ti ho seguito senza conoscerti
e ho scoperto il tuo piccolo segreto.
Ogni sera
guardi il tramonto sul mare
seguendo la sua scia luminosa nel cielo
e raccogli le conchiglie sulla sabbia dorata.
Ti ho seguito senza conoscerti
ma mi sono reso
leggi
 | 

|
|
|
Una stella mi guida
nella notte terrena,
un pensiero mi alza
nell’alba mia notturna
e si eleva lo spirito
nel vespro del cielo,
anima mia godi
su strade e sentieri
tracciati da Dio,
mio è il canto
che rompe il silenzio,
passo fra le stelle
e,
leggi
 | 

|
|
|
E’ notte
scende la luce,
la poesia chiama.
C’è Dio, un’albero
e poi ci sono io,
tutto si infiamma
il deserto sparisce
mi volto e mi riviolto
e vedo e sento,
che Dio non può esistere
se l’uomo più non c’è.
Come in un ruscello
ecco la
leggi
 | 

|
|
|
Povera quella madre
che ti ha messo al mondo
e sciagurato quello Stato
che ti ha permesso di uccidere
nove fratellini in nome
di una spietata vendetta.
Spero che tu possa passare
il resto della tua vita
nel rimorso
rimpiangendo di essere
leggi
 | 

|
|
|
Serene le sere
salivano nella contrada,
dormivano gli uomini
ma non dormivano i grilli.
Scendevo io alla fontana
per accontentare le lucciole,
cantava il mio cuore,
povero di monete,
ma ricco di incanto:
lo sentivo e lo vivevo
nei raggi
leggi
 | 

|
|
|
 | Giunge momento
lambito dal sole ...
anelito il vento
intriso di mare.
Dilegua tormento
per tua assenza
mentre or alimento
n’è l’anelata essenza.
Ma placherà mai
quel brivido lento
che da sempre dai
ove ti sento?
Forse albeggeremo
inedita
leggi

| 

|
|
|
| Finiti i sogni
tramontano le stelle
mi stacco dal riposo
fischiando lavoro.
Amo essere uomo
una gioia nuova
il sole mi dà,
la faccio mia,
leggi
 | 

|
|
|
La scelta impietosa dei parlamentari italiani
di restare seduti per non commemorare
i bambini uccisi nella Striscia di Gaza
è paragonabile all’indifferenza nazista
davanti ai campi di sterminio.
Nessun tribunale assolverà Netanyahu.
Neanche i
leggi
 | 

|
|
|
Tutti noi ce ne siamo accorti
non passa più un solo giorno
che non ci siano sempre intorno
catastrofi, omicidi e morti!
Ma cosa succede mi domando,
non è stato sempre così!
è diventato il pane di ogni dì
in quale labirinto stiamo
leggi

| 

|
|
|
Il più bello dei nostri giorni
è nella luce di domani,
la più bella delle nostre sere
è nel colore dei tuoi occhi
che si può vedere
quando il sole se ne va,
la più bella delle nostre notti
è quella che impariamo
vivendola con mano nella
leggi
 | 

|
|
|
L’essere Tu etreno
o Dio della mente mia,
è un bomba
che mi esplode dentro
e mi sento fiume in piena
che abbraccia il mare
e l’azzurro dell’aba
che copre il nero
dei temporali della notte
e vivo e rivivo
l’essere io uomo
l’atteso da tutta
la
leggi
 | 

|
|
|
Scrivo come chi ha visto
l’ombra del silenzio
e ha deciso di raccontarla
con la luce delle parole.
Con le lacrime agli occhi.
La Pace è una colomba
ferita a
leggi
 | 

|
|
|
|
37934 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|