Visitatori in 24 ore: 13’123
571 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 569
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’655Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37690 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Dissacranti impulsi
su orge di sonante guerra
piombano su cieli
anelanti un volo d’angeli.
Si riaccendono pastoie e
leggi

| 
|
|
|
Coriandoli di pace
soffia il vento dell’Est,
l’ovest raccoglie
i colorati pezzettini
venuti da un popolo
che da sempre
sogna la vera pace.
Alzo gli occhi al cielo
dove si formano
nuvole colorate.
Un vento carico di preghiere,
fa a pezzi
leggi
 | 

|
|
|
Non con forza
sopprimerai il bene
che nella libertà
sarà stoica alle pene!
Non con dittatura
spegnerai luce ...
essa scevra paura
ritroverà sua pace.
Non con prepotenza
brucerai bandiera
e pur se hai potenza
l’Alma eterna spera.
Non con
leggi

| 

|
|
|
 | L’inverosimile
incapsulato
nell’anfratto sconnesso del pensiero
coniuga
insensate capriole
in quel suo manifestarsi
leggi

| 
|
|
|
Bombe esplodono...
muschio di morti
dentro case senza porte
nessun nome nei cimiteri
senza fiori.
Unico dono
fredda ipocrisia e falso
leggi

| 


|
|
|
Tre margherite
un po’ assopite,
nel tuo giardino, vedo,
mi fermo, le osservo,
mi danno un pensiero
e salgo da te:
mi doni l’abbraccio
che desidero e lo vivo
come un fiore che s’apre
alla luce del giorno.
Mi baci le mani,
tremo un po‘,
apro il
leggi
 | 

|
|
|
Lasci scivolare frasi senza rotta
nell’anfratto oscuro
che ha avvolto la tua persona.
Debole nell’inatteso riflesso
leggi

|  | 
|
|
|
Il Carnevale è pur tornato;
con tante maschere è arrivato.
Da una parte c’è Arlecchino
che col vestito birichino
dona gioia a ogni bambino.
Balanzone bolognese
gran dottore assai cortese
dispensa sue ricette
con sorrisi e piroette.
Il
leggi

| | 



|
|
|
Le sere si accendono
per noi due,
figli dell’amore
e le stelle amiche
illuminano la notte
mentre hanno gli occhi
su noi due, soli.
Come è breve
questo passaggio
di un girono, nostro,
stellato e infinito.
Una notte vissuta
fra mille e mille
leggi
 | | 

|
|
|
Sulle falde del pensiero
si stratifica
la marginalità d’esistenza.
Compatta nei suoi furtivi
e bislacchi effetti
logora
leggi

| 
|
|
|
Il nostro fragile amore
è più evanescente del filo
di una tela di ragno
che rischia di spezzarsi
con l’arrivo della pioggia.
Il nostro fragile amore
è più delicato di un fiore
che sboccia spontaneamente
in un campo incolto
durante un
leggi
 | 

|
|
|
Nei tuoi capelli
ritorna il vento,
e spazzola i tuoi
ricci arruffati.
Io estasiato accarezzo
le piccole onde
che giocano
con le mie dita,
e sento battere più forte
il tuo nascosto cuore.
Vento, sei mio amico
nell’amore che sboccia
in tutto il
leggi
 | 

|
|
|
Ho solo tre parole
con me per te, amore.
Cammino tenendoti stretta,
ti sento e ti godo, bellissima.
Ti dono tutto me stesso,
nel giardino più bello, sei mia.
E vivo nell’incanto
di una sera amica,
che mi colora il colle lassù
ed il cielo lontano
leggi
 | 

|
|
|
 | La mano si è posata con forza
su parabole vitali ferendomi a dismisura
eppur da quella sofferenza ho tratto un vanto
e
leggi

| 
|
|
|
| Ottantadue ne son passati di anni,
con altrettante verdi primavere
e tutti quegli inverni mesti e bui
che han dato più saggezza e tanto amore.
L’albero già rugoso ha perso foglie,
ma gemme sono pronte rigogliose
a rinverdire ancora i rami
leggi

| 

|
|
|
|
| L’aria carica di profumi
è ancora presente
per le vie e sulle piazze,
ma non confonde
il nostro giovane amore
che si rinnova
ad ogni nostro incontro.
La luce dei tuoi occhi
mi dà sempre l’alba:
l’alba dell’amore,
della bellezza che
leggi
 | 

|
|
|
Nei sogni futuribili
immedesimo
la lei
che sfugge al mio dominio.
S’inoltra
in vertiginosi salti di
leggi

| 
|
|
|
Ti vedo, ti sento
guardo il prato
e ti abbraccio,
male non ti faccio,
ma ti do, nuovo
tutto il bene
del mio mondo.
Mi gira attorno
e forte mi rigira
un desiderio grande,
e sono io e solo io
che mi elevo
come una nuvola,
tenendoti
leggi
 | 

|
|
|
 | Si irrorano
di tenui filari d’amore
i miei silenzi irrisolti.
Si insinuano dentro
bigie sagome d’ombra
che di dolci
leggi

| 
|
|
|
Mi sei davanti... tremano le mani
I miei occhi ti fissano e poi scappano
con un sospiro trattengo gli sguardi
e con la mente ti parlo... sì, ti parlo
ma non puoi sentire le parole
dovresti ascoltare la voce del cuore
quel cuore che bisbiglia
leggi

| 


|
|
|
Dell’alba sei compagno tu, Mattino,
che pria del sole sorgi in su la via,
per risvegliare l’alma un po’ assopita.
E tu che sei l’Amor, stai qui vicino,
perch’io possa fugar malinconia,
col Sole ognora accanto a nostra vita.
E poi ancor noi due,
leggi

| 


|
|
|
Un giorno, andando al cimitero
vidi una tomba degna di un castello,
eppure lì vicina stava a quello
un’altra ch’era
leggi

| 
|
|
|
Arditi profumi
ci regala oggi
una giornata di sole.
Su boccioli teneri
lentamente avanziamo,
le mani odorate
cercano carezze.
Un profumo ardito
ti cerchia e a te si dona,
esplodo in desideri
che l’azzurro non vede,
ma sento il tuo corpo
che mi
leggi
 | 

|
|
|
Le poesie d’amore
sono come il raggio verde
che precede il tramonto.
Le poesie d’amore
sono come i fiori notturni
che sbocciano al buio.
Le poesie d’amore
aspettano la notte
per danzare con le stelle.
Eclissandosi
nell’immensità
del
leggi
 | 

|
|
|
Complice
d’implicazioni incompiute
nella stanza della mente
aggancia
pretesti d’esteriorità
srotolati in un oscuro
leggi

| 
|
|
|
 | Chissà perché più a sera
prendi la mente
mentre vibrando spera
mio Cuor errante?
Ovunque al mondo
Alma t’anela ...
mirando tramonto
Amore svela!
Venere chi sei
Musa d’inverno
e le grazie che hai
nel schiuder l’eterno?
Effluvio ne sento
del
leggi

| 

|
|
|
 | T’incrociai sorriso
fulminante verso
approdo d’un viso
nell’orizzonte perso!
Gestualità affascinante
- tra capelli la vita -
in mente prorompente
con estasi infinita.
Movenze sensuali
volteggio assonante ...
femminili rituali
d’una Fata
leggi

| 

|
|
|
| Strappo i capelli
ad un pensiero che mi turba,
bevo del buon vino
e si infiamma
tutta la mia faccia.
Saluto la piazza
con la mia gentilezza,
sono schivato e deriso,
ma nel mio cuore fondo,
c’è nuovo un paradiso.
Amici, non ne ho,
alzo gli occhi
leggi
 | 

|
|
|
Neve sciolta dal sole di febbraio
sulla Montagna che sputa fuoco
in un giorno senza data o nome
disperso tra i boschi dell’esistere,
neve che gocciola da rami secchi
di un inverno ormai agli sgoccioli,
a breve saranno germogli di vita
e teneri
leggi

| 

|
|
|
 | Mi sento
attonita comparsa
nell’involucro soffocante
di mura simboliche.
E nelle doghe spente
mulinelli riflessi
si
leggi

| 
|
|
|
|
37690 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 1321 al n° 1350.
|
|