Visitatori in 24 ore: 23’034
847 persone sono online
Lettori online: 847
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’197Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Due passi più in là e tu
mi abbracci e mi stracci
di te, nel tuo amarmi
con tutte le tue forze.
Io sto al gioco e rinasco
come un fiore a primavera,
che ha aspetta una notte
per sbocciare all’alba.
La mia attesa alba
ha la bellezza dei
leggi
 | 

|
|
|
Anelito d’Amore
tangibile ricevuto
tal giorno col sole
notte sognato.
Celeste guardo lassù
nel cielo anelato
nessun Uomo di più
mi ha così amato.
Rimembro ricordi
sulla via da bambino
perpetui gli accordi
nell’avuto vicino.
Una parola
leggi

| 

|
|
|
 | Opposte file indiane
in cima alla salita del pensiero
vestito di dinieghi e concessioni
nel pensiero d’ombra
che si fa
leggi

| 
|
|
|
 | Sofferenza antica
è l’anima dolorante
conforto cerca
carcerando nell’ozio
quel che di lei rimane.
Distratta insegue
ossessionanti mete
che or son balconi assolati
e ora rantoli ombrati.
T’affianchi
a criceti affamati
ottusi e mai
leggi

| 

|
|
|
 | Forse non sai
lasciamelo dire
vibro più che mai
sol anelarti sfiorare.
Sei parte di me
penso la più bella ...
da quando con Te
t’ho congiunto stella!
Speciali siam nati
pur mondi diversi ...
nel fato predestinati
ad unirci nei versi?
Musa fior
leggi

| 

|
|
|
 | Citala pure follia
l’iper estro per Te
ma s’elusa l’agonia
rifrange in me.
Decanterò storia
riverbero vita ...
bachata ispiratoria
d’una poesia infinita!
Musica s’effonde
armonia d’eternità ...
charme infonde
lunare sensualità.
Balla bella
leggi

| 

|
|
|
Preamboli
oltre l’ala del demonio
e un nesso lieve
che mastichi il contorno d’un’idea.
Scivola decisa
sulla vanità del
leggi

| 
|
|
|
Abbraccia col desio il mare azzurro
e la speranza in cuor di nuova vita,
lasciando le radici sue profonde
in un paese senza umanità.
E quand’ode del mare il suo sussurro
è come una carezza a lungo ambita,
ma tosto un turbinio letal
leggi

| 

|
|
|
Hai mai toccato
una nuvola col pensiero?
Non è fumo di Londra,
forse nemmeno nebbia di Milano
ma solamente
due dita d’amore
in una tazzina di caffè.
Basta un sorso
per essere dipendenti,
come nicotina
uccide lentamente il presente
e trasforma
leggi

| 

|
|
|
 | Brilli d’ironia
e sei così bella ...
nutre mia poesia
sotto tua stella!
Mai fu casualità
poterti incontrare
m’hai infuso eternità
a lasciarti Amare.
Con immane sensualità
hai inebriato l’Anima ...
or sol Te anelerà
mentre Cuore
leggi

| 

|
|
|
Flebili paradigmi d’ombre
svicolano sull’angolo di luce
nell’arco che congiunge gli estremi.
Muta la parabola del
leggi

|  | 
|
|
|
Struggentemente bella
Donna auspico mia
se nutrirò tua stella
con cielo di poesia?
So ci proverò
a strabiliarti il Cuore
orizzonti valicherò
negli oceani del sole!
T’anelavo profumo
percependoti essenza
mentre or mi consumo
a non poterne
leggi

| 

|
|
|
Da poco s’è affacciata
la bella e vaga aurora,
che la montagna indora
col dolce suo candor.
Sugli alberi del bosco
cinguettano gli augelli,
che con i lor saltelli
donano il buonumor.
Si specchia il sol nel mare
e il ciel si rasserena,
è
leggi

| 


|
|
|
Le spine del filo spinato
che circondavano
i campi di sterminio nazisti
erano meno graffianti
degli artigli
della loro nefasta ideologia.
Le spine del filo spinato
che hanno ferito il nostro passato
dimorano nell’animo degli smemorati
che
leggi
 | 

|
|
|
Nel cielo sparviero rapace e pioggia
fine leggera sottile come un velo
che cade cade cade e cede nel vuoto
che non sostiene e non trattiene
in terra campo fiorito di nespole
e fiori di loto in lacustre paludi
le orme vanno sul colle e mai
leggi

| 

|
|
|
|
Sporcami di labbra
quando avrò finito il rossetto,
mordimi di passione
come dovessi strapparmi l’anima
e invadi la mia mente
del tuo profumo di donna.
Smarrito nel labirinto dell’amore
trovo strade o sentieri
tra i tuoi occhi e i miei
leggi

|  | 

|
|
|
 | Si rispecchia
il museo di remote piaghe
sul pensiero sigillato di spine.
Qualsiasi voce
replicante dal di fuori
getta
leggi

| 
|
|
|
| Quando la luna sale su nel cielo
tutte le stelle fanno a lei la corte,
e in mezzo a loro è lei la gran regina.
E specchiasi nel mar che era di gelo,
con le sorelle sue ognora assorte,
in un riverberar di danza ondina.
E quando tu apparisti era
leggi

| 


|
|
|
| Spoglio la tua mente...
c’è tempo per il tuo corpo.
Adoro ascoltare i tuoi pensieri
quelli veri e inconfessabili
quelli che sfiorano la pelle
e che abbracciano tutti i sensi.
Adoro guardarti quando chiudi gli occhi
mentre il tuo sospiro
leggi

| 

|
|
|
Transita a piacer suo
un soffio d’ingegno
che laceri stagionate miniature
volte a oscuri transiti nel
leggi

| 
|
|
|
Una donna,
soltanto una
può portarmi via da te
e sei tu, te stessa.
Solo tu puoi stracciare
il mio cuore pulsante
assieme ai sentimenti
buttati in versi poetici.
Non c’è nemico
peggiore di te
se non credi all’amore
che sputo dalle
leggi

| 

|
|
|
Nelle pulsazioni d’aria metallica
spulcio il tuo dire silenzioso
inteso come una sberla alla vita che accade.
Affilo gli
leggi

|  | 
|
|
|
 | Par d’esserci stato
ove Tu mi vuoi portare ...
un luogo incantato
con tuoi occhi il mare!
Ci sarò già passato
specchio lume la luna ...
coi sogni valicato
ogni tua tiepida laguna?
Nel cielo del tuo viso
di certo avrò planato ...
poesia d’un
leggi

| 

|
|
|
| Dolore immenso avvolge l’aere cupo,
che lacrime grondando guarda il mare
e l’ampia arena col pallor di morte,
in una notte amara e senza stelle.
Il guardo mio s’allarga all’infinito,
quando sopra quell’onda minacciosa
le mani oranti invano vede
leggi

| 

|
|
|
| Nel gelo delle mani
c’è la luce dell’eternità.
I sussulti del cuore
catturano
l’ultima voglia di vivere.
Nelle palpebre abbassate
il peso della vita che se ne va.
Nel lungo minuto che passa
non sgorga parola alcuna.
Sola gira nell’aria
come
leggi
 | 

|
|
|
 | Stella d’indaco
il fiordaliso
sparso fra dorate messi
invoca morbidi soliloqui
narrati dall’inerzia del vento.
Lo
leggi

| 
|
|
|
Ci sono gocce di dolore
che scorrono dagli occhi
connesse
solo per alcuni amici
unici, veri
nonostante di sesso opposto
si può pensare sia amore
ma è un bene smisurato
quasi fraterno, parentale
profondo
vorresti fare di più
ma tutto si
leggi

| 

|
|
|
Morde ferocemente lo stinco
sconfinato oltre misura
nel rimbalzo d’una lacerante sconfitta.
Fauci sanguinolente
motivate
leggi

| 
|
|
|
Ancora lunga appare questa notte
ove le stelle mandan luce fioca,
ed ogni voce tace, ch’è pur roca,
sulla terra che ogni respiro inghiotte.
Il vento mugghia in case malridotte
che la guerra con l’armi sue infuoca,
mentre di contro il mondo tutto
leggi

| 


|
|
|
Si rispecchia cielo
nei tuoi occhi
ove nulla più anelo
se con essi mi tocchi.
Si nutre il mare
con tua sensualità ...
dea dell’Amore
nota essenza incanterà.
Si denuda l’anima
mentre pazzo ti guardo ...
la notte s’illumina
sei astro cui
leggi

| 

|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 781 al n° 810.
|
|