Visitatori in 24 ore: 6’373
443 persone sono online
Lettori online: 443
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’849Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11812 poesie riproposte
|
della spoliazione
dell’onda rapace
rimangono resti
crudele e ancora
la signora Coltello
aggiunta reclama
di sale e infezioni
alla ferita interdetta
due cicatrici porto
ma l’invisibile nel cuore
ha l’ultima parola
al sole d’oro del
leggi

| 


|
|
|
«abbandona tutto, abbandona le ricchezze, abbandona le certezze... col sale sulle labbra dei naufraghi dona, se hai molto o poco, dona, poiché si ha solo quel che si lascia abbandona tutto,»
Considerazione dell'autore del 06/08/2018 (leggi)
|
nato a occupare spazio
già compresente in altri
accresciuto nel tempo, d’altri
o se primavera non avesse a ravvivarla!
noi animali e le sostanze in embrione o gelati per la vita che verrà
le foglie gialle, e l’apprendiamo dal sole il registro
leggi

| 

|
|
|
«non saprei spiegare veramente ed adeguatamente questo testo, sfugge persino all’autore... posso solo asserire che trattasi di una EPIFANIA, una "manifestazione", una "apparizione non saprei»
Considerazione dell'autore del 06/08/2018 (leggi)
|
c’è un tempo falso,
quello che vediamo
è un tempo dell’orrore
che scorre invariato
tra il turpe e il deforme
oh, fosse almeno vero male
che viene a noi dall’uomo!
siamo davanti ad un congegno,
una macchina che cava il cuore
e non fa bestie
leggi

| 

|
|
|
«nel canto XXXIV dell’inferno ci si aspettava da Dante un’immagine di Lucifero a dir poco terrificante nella sua bestialità... niente di tutto questo, il male radicale che rode come verme la terra, è»
Considerazione dell'autore del 06/08/2018 (leggi)
|
Giungi da quel luogo, fluido e indefinito
dove io, femmina, relego talvolta gli uomini
per tedio, noncuranza, esperienza o saggezza;
da quella terra di nessuno che ti marchia negli occhi
una seducente non appartenenza a nulla.
Nelle tue
leggi
 | 

|
|
|
«Questa poesia fa parte, forse più di altre, della mia vita... Se proprio devo scrivere una considerazione dico che non si possono annullare le differenze fra gli uomini e le donne (la terra di nessuno»
Considerazione dell'autore del 06/08/2018 (leggi)
|
Parteggio per la semplice poesia,
che di piccole cose sa parlare,
che non insegue la filosofia,
che una pura emozione sa donare.
Capaci penne qualche fantasia
talvolta sono in grado d’inventare,
e se fa capolino l’ironia
non ci si può per niente
leggi

| 

|
|
|
«Non poche volte dubito, tra le altre cose, che "la chiarezza dei concetti, che ben guida il lettore nell’interpretazione", quella chiarezza che io amo, sia davvero una virtù in poesia, o non»
Considerazione dell'autore del 06/08/2018 (leggi)
|
|
Come la nebbia cancella alla vision le cose
ma poi il sole le riporta ben nitide alla vista
così il ricordo di te sorella mia nel tempo forte
mi riporta
leggi

| 

|
|
|
«La nebbia offusca alla vista la visione delle cose poi come il sole appare, quella sparisce, ecco che tutto appare in maniera nitida, il ricordo forte di una persona amata è tale che cancella la»
Considerazione dell'autore del 05/08/2018 (leggi)
|
Giro in tondo nel Centro commerciale,
di una giovane donna in compagnia:
ad ogni giro sempre appare uguale
contemplazione d’arida idiozia.
E si fa qualche acquisto assai banale;
non c’è nessuno nella libreria:
se tutto ha un prezzo, se tutt’è
leggi

| 

|
|
|
«I centri commerciali, gli ipermercati sono stati annoverati, insieme agli aeroporti, alle stazioni, ecc., da Marc Augé tra i non - luoghi, cioè tra quei luoghi in cui cessano le tradizionali forme di»
Considerazione dell'autore del 03/08/2018 (leggi)
|
«Un boato in pochi attimi tutto si è fermato quell’orologio ha smesso di battere le sue ore un momento di dolore bologna rimasta senza fiato un inferno di morti e innocenti privata dal sorriso x sempre»
Considerazione dell'autore del 02/08/2018 (leggi)
|
«voglio solo riproporla per non dimenticare un evento così tragico in cui coloro che hanno speculato successivamente sono sullo stesso piano del dinamitardo vile forse anche peggio perché sapevano cosa»
Considerazione dell'autore del 02/08/2018 (leggi)
|
 | Le albe lente
da sere uguali,
lei,
che non ho,
scandisce la mia vita.
Fugace dono
ai miei sensi,
un soffio di voce,
carpito,
ne rivela il mondo.
E ne rincorro,
in un sussulto,
al solito,
lo sguardo,
perso in quella andatura.
Poi quelle
leggi

| 


|
|
|
«Non so spesso decifrare le valutazioni del comitato di lettura, a volte non premiali eppure smentite dal gradimento di lettori e autori, che invece appongono il proprio apprezzamento. In questo caso»
Considerazione dell'autore del 01/08/2018 (leggi)
|
|
11812 testi trovati. In questa pagina dal n° 1051 al n° 1060. |
|