Visitatori in 24 ore: 7’028
437 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 436
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’847Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11811 poesie riproposte
|
Non è facile scrivere un sonetto,
con le sue rime tutte quante a posto,
e che metricamente sia perfetto,
ma che non sia del fumo senza arrosto.
Deve sforzarsi alquanto l’intelletto
per evitare i versi ad ogni costo,
per realizzare un valido
leggi

| 

|
|
|
«Talvolta ho l’impressione che scrivere in metrica (e quindi anche comporre sonetti) sia un dono di natura, al quale non sono estranei, forse, anche dei geni toscani (e un mio bisnonno, come poi anche»
Considerazione dell'autore del 28/07/2018 (leggi)
|
Fantasmi come folletti svaniscono
al sorgere della stella dell’aurora.
Inseguo un sogno, voglio addolcire
il ritmo del cuore.
Lo sguardo valica, va oltre l’infinito,
l’amore esplode mostrando la sua forza.
È attento, vigila ai riflessi del
leggi

| 



|
|
|
«Un sogno per vivere, per addolcire l’esistenza. Non bisogna avere paura di un sogno ma inseguirlo con tenacia, cercare di farlo diventare reatà. Bisogna osare... rischiare di essere felici,»
Considerazione dell'autore del 25/07/2018 (leggi)
|
L’uomo creò la forma, l’etichetta,
per la parvenza dar di verità
a quello che la mente sua discetta,
mettendo al bando tante avversità.
La forma sembra perfida ricetta
per far tacere le diversità,
rendendo abominevole, reietta,
ogni non
leggi

| 


|
|
|
«Limitandomi all’importanza della forma in poesia, in questi giorni, in cui ho finito di leggere, dopo tantissimi anni, "Per una storia della ricerca linguistica", di Tristano Bolelli, ed. Morano,»
Considerazione dell'autore del 24/07/2018 (leggi)
|
Cercavo tra gocce d’acqua
e scintille colorate
il ricordo d’una voce
che accarezzava il mio cuore.
Come tenera farfalla
su una speranza che nasce
il pensiero si fa luce
su una scintilla d’amore.
Il battito del tuo cuore
s’insinua nella mia
leggi

| 



|
|
|
«Cercavo il ricordo di una voce per accarezzare un cuore stanco e disilluso. Il pensiero diventa luce e un ricordo d’amore s’insinua nella mente, il cuore è in tumulto e così (assieme alla»
Considerazione dell'autore del 23/07/2018 (leggi)
|
Non scende la luce in questa stanza
e dentro di me muore la speranza,
su un selciato di tristezza scende
l’ombra cupa di un cielo di piombo.
Il mio petto si gonfia d’attesa
mentre le mie esili mani lavorano
fili per costruire bei tappeti,
penso
leggi

| 



|
|
|
«Non scende la luce nella stanza dove i bambini sono sfruttati e costretti a lavorare come schiavi, soltanto per avere in cambio un tozzo di pane. I bambini sono il nostro futuro, la luce del mondo.»
Considerazione dell'autore del 23/07/2018 (leggi)
|
|
Sai camminare fiera
con amore e coraggio,
tra gioie e dolori
canti l’inno alla vita.
Tu con mille risorse
tutto accendi di luce
con la forza del cuore
sei pronta ad ascoltare.
Quando devi nuotare
nel mare del silenzio
sei come una
leggi
 | 



|
|
|
«La donna sa essere dolce e combattiva, tenera ma anche forte e coraggiosa. Questa lirica vuole essere un omaggio a tutte le donne che ogni giorno lottano e combattono (sempre col sorriso sulle»
Considerazione dell'autore del 22/07/2018 (leggi)
|
Si fermò,
presso le rive
del suo Mare.
Pensò.
Io ho dato,
ma nessuno m’ha voluto ascoltare.
I miei versi
andran perduti,
senza i Poeti ad ascoltare,
ed altri
coglieran
rose più fresche
di me...
Non importa.
Ascolterò
il canto delle
leggi

| 





|
|
|
«Con questa poesia ho conseguito la Menzione di. Onore al Premio Alda Merini di Catanzaro, creato dalla casa editrice URSINI. Al canto delle maree si unisce il canto della armonia universale, che»
Considerazione dell'autore del 21/07/2018 (leggi)
|
Mi hai colto impreparato
dietro questo muro d’ombre
no,
non hai sbagliato
miei questi occhi senza più preghiere
non far caso a quei pensieri
gettati lì ovunque
sì lo so,
non ti ho aperto subito,
ho temuto fossero del dolore
quei passi
leggi

| 

|
|
|
«La ripropongo semplicemente perché mi piace, perché sentita e vissuta... un sentire così forte va condiviso, altrimenti non ha ragione d’essere... l’amore invece va vissuto, ancor meglio se "raro e»
Considerazione dell'autore del 21/07/2018 (leggi)
|
 | Ah ... quanto mi piacerebbe
tuffarmi dentro un’onda
come un delfino ...
anzi vivere come il delfino
ed ascoltare sensazioni di mare,
nuotar tra pesci e pesciolini,
osservar stelle e cavallucci marini.
Viver nelle azzurre acque
e giocar tra
leggi

| 

|
|
|
«A volte è proprio incantevole immedesimarsi nel giocoso vivere di un delfino, un animale che ha molto da donare e da insegnare a noi esseri umani, nella libertà degli immensi oceani e a nuotare con»
Considerazione dell'autore del 20/07/2018 (leggi)
|
| Luglio, oggi nel campo di grano
più non muove e non fatica il mietitor:
solo un ricordo la falce e il sudore
della fronte e giunge ottobre, più
nella risaia dei giovani garzoni il taglio
secco netto del riso recidere le spighe,
non più canti e
leggi

| 

|
|
|
«Con questi versi pieni di nostalgia per quel e tempo antico il poeta va a paragonare a metter a confronto i lavori agricoli e le loro modalità operative con quelli odierni moderni. Sudori e fatiche»
Considerazione dell'autore del 20/07/2018 (leggi)
|
|
11811 testi trovati. In questa pagina dal n° 1061 al n° 1070. |
|