Visitatori in 24 ore: 7’371
401 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 398
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’846Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11811 poesie riproposte
|
Rovistando nel vuoto
trovo il senso dei miei dubbi
i rumori di ieri
i silenzi di oggi
un tempo passato a sognare
i giorni di adesso pieni d’ansia
la forza di arrampicarmi sull’incoscienza
di prima
la paura di cadere di adesso
la voglia di
leggi

| 

|
|
|
«Molte cose di oggi contrastano con i sentimenti di ieri. E’ come se vivessi il presente con il rovescio del passato. In sostanza vivo dentro una sorta di morsa che stringe ma col passar del»
Considerazione dell'autore del 25/09/2017 (leggi)
|
Valzer di monachelle
nel mio camino...
minuscole lucciole
vagano
librando gaiamente
verso l’oscuro destino.
Vampe di pensieri
intrecciano linde parole,
scorrono sul foglio dall’estrosa mano
rime quasi a ghirlanda o ricamo
pari a gemme che
leggi

| 

|
|
Vivì |
30/10/2016 06:36 | 1713 |
|
«Ed è ancor profumo di legna e di caldarroste... profumo di refrescume nel bosco. Lunghe e malinconiche passeggiate tra gli alberi che disperdono le foglie al vento. E’ una danza di stelle dorate, uno»
Considerazione dell'autore del 25/09/2017 (leggi)
|
-
Abbandónati
come fai
quando è forte
la tua voglia
Sfoga l’amore
come sai
quando è sesso
e insieme è cuore
Sfogami puro
tutto il tuo amore
fammi sentire
la tua emozione
senza riserve
e senza pudore
Rilàssati e sogna
noi
leggi

| 




|
|
|
«Nell’oscurità la luce si compenetra alla felicità... e quella luce siamo noi. Ecco qual è il senso dell’amore, soprattutto in quanto perenne forza trasfigurante e sublimatrice. Chi l’ha vissuto non»
Considerazione dell'autore del 24/09/2017 (leggi)
|
 | Io apro al sole e al mondo
anche se sgomento
non ho paura
di spaccarmi il labbro
nè del ridicolo, del giudizio
o del disprezzo
vivo tutto il vivere
adesso
come se fosse ieri
e domani
anche se prevedo
il nesso
sotterraneo fiume
sotto di
leggi

| 


|
|
|
«Quando la vita ti sorride, ce l’ha col tipo che sta alle tue spalle.»
Considerazione dell'autore del 24/09/2017 (leggi)
|
| Do’ tizzii shta facevunu cushtioni
pi vèti’ ci ti loru era cchiù drittu:
lu primu si faceva la rascioni
e l’atru ca si shtava zittu zittu.
"Tu no’ capisci nienti, scapucchioni!
Fa’ comu fazzu iu ca m’ni ‘pprufittu
ogni vota ca trovu
leggi

| 

|
|
|
«Questo sonetto ha una certa importanza più dal lato comico- satirico, perché tratta un fatto realmente accaduto che ha originato un detto proverbiale basato sulle usanze paesane. Afferma che nessuno»
Considerazione dell'autore del 24/09/2017 (leggi)
|
|
| "Ed è subito sera"
talvolta per poeti che premiati
furono forse frettolosamente
da giudici pomposi che alleati
non avevano in mezzo a tanta gente.
"Ed è subito sera", se complessa
risulta molta loro produzione,
se a quello che hanno scritto
leggi

| 

|
|
|
«Beato chi non ha mai dubbi! Io, soprattutto quando mi esprimo piuttosto negativamente su una persona, ne ho sempre, in particolare se quella persona è, o è stata, famosa e venerata. Ho quindi sentito»
Considerazione dell'autore del 24/09/2017 (leggi)
|
Sarà luminoso il sorriso
la bocca socchiusa
seria ed impacciata
se ne sta
con l’aria infantile
la finestra spalancata
lo sguardo oltre
passa uno straniero
un semplice cenno di saluto
fiori rossi e gialli
di un gelsomino di notte
son
leggi

| 



|
|
|
«Erano fiori sulla rugiada del gelsomino passò uno straniero l’aria si fece fresca la sua bocca socchiusa e il viso infantile la calura silenziosa sulla fresca finestra silenziosa arriverà l’autunno»
Considerazione dell'autore del 23/09/2017 (leggi)
|
tieni fermo il cuore
e le mani salde
ora che ne ho più bisogno
non mollare la presa sulle mie braccia stanche
sull’idea di me
non chiedo indietro i nostri giorni immaturi
che ci videro bambine
sempre unite ma disgiunte
No
dammi solo la
leggi

| 


|
|
|
«… e poi... arriva il momento di capire per CHI vale veramante vivere …o morire… e solo in pochi casi…la cosa COINCIDE… lo senti dal freddo nelle ossa... dal ronzio ai»
Considerazione dell'autore del 23/09/2017 (leggi)
|
-
L’Isola che non c’è
è un vuoto del mio cuore
che si riempie in realtà
prepotente d’amore
Nell’infinito tempo
fu desiderio e pianto
illusione e tormento
senza speme d’appello
Ma or l’isola è abitata
da gente non comune
gli ex zombi
leggi

| 




|
|
|
«Un "altrove", con le tempeste già sedate, ove rifiorire con la giovinezza almeno in cuore, è nel Mar di Fantasia, l'Isola dell'Amore... In realtà alla portata di ciascuno. Basta un pensiero»
Considerazione dell'autore del 20/09/2017 (leggi)
|
 | Questa vita invischiata nella nebbia
e nel ritmo dei passi misurati
e cadenzati; spinta dal maestrale
carico d’impeto e di
leggi

| 
|
|
|
«Che dire... questa poesia ha ricevuto un caloroso applauso dai poeti commentatori, cosa potrei aggiungere io? Ringrazio tutti gli amici che mi hanno onorato forse più del dovuto, ricordando loro»
Considerazione dell'autore del 20/09/2017 (leggi)
|
|
11811 testi trovati. In questa pagina dal n° 1501 al n° 1510. |
|