Visitatori in 24 ore: 7’369
439 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’905Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11813 poesie riproposte
|
Con Kafka e Proust io spesso a passeggiare
sono andato su strade della vita,
su quelle a volte dolci ed altre amare,
senza fretta aspettando via d’uscita.
Vidi gli inaccessibili castelli,
subii processi senza comprensione,
trasformato in insetti
leggi

| 

|
|
|
«Pur confessando apertamente di non amarlo, ho fatto il nome di Joyce in questa composizione perché, insieme agli altri due (Proust e Kafka), egli è universalmente riconosciuto come il maggiore»
Considerazione dell'autore del 09/07/2017 (leggi)
|
Da quando esiste, l'uomo sa ben poco
riguardo alle virtù della natura,
infatti, molte volte la trascura
facendo in essa nascer un gran fuoco.
Accesa sua grand'ira, non perdona
per tutto il male che noi le facciamo;
è sempre
leggi

| 

|
|
|
«Ogni disastro ecologico è da attribuirsi alla trascuratezza dell'uomo nei confronti della natura. Siamo noi a far adirare la natura la quale, quando non ne può più, ci castiga come lei vuole. Può»
Considerazione dell'autore del 09/07/2017 (leggi)
|
Poveri
noi che viviamo in un mondo perduto,
noi che amiamo le cose più belle,
senza sapere niente,
senza sapere chi
ha bisogno d'amor!
Gli amori saranno ricordi,
le gioie saranno tormenti
e questo, perché
non abbiamo amato
chi
leggi

| 

|
|
|
«Può essere considerata una poesia apocalittica, in quanto prevede la fine del mondo. È da attribuire la causa di tutto ciò alla mancanza d'amore su questa Terra. L'amore è inteso solo a modo nostro e»
Considerazione dell'autore del 08/07/2017 (leggi)
|
Se vedo mia poesia letta un po’ troppe
volte, m’insospettisco: "Vuoi vedere",
mi dico allora, "che ci sono troppe
parole scelte male, assai foriere
di profondo disprezzo, che i lettori
mi leggono per farsi una risata,
per rallegrare un poco i
leggi

| 

|
|
|
«Come i lettori avranno certamente ben compreso, questa poesia è una satira scherzosa su un evento che si verifica soltanto in casi rarissimi. Ricordo ancora, da ex insegnante, una dolce ragazzina che,»
Considerazione dell'autore del 05/07/2017 (leggi)
|
"Doppu cient'anni e passa t'hannu datu
lu ricanoscimientu t'la 'nvinzioni
ca tu facishti tannu, quann'ha' shtatu
'n Amèraca 'nta brutti cundizioni,
cá t'lu brivettu s'hannu 'mpussissatu
facennu 'mpianti ti
leggi

| 

|
|
|
«Solo a pensare che nel mondo c'è chi approfitta dell'ingegno altrui per trarne vantaggio, ci porta a classificare l'Umanità indegna di esistere, perché tale agire non è riscontrabile nemmeno nelle»
Considerazione dell'autore del 05/07/2017 (leggi)
|
|
La dolcezza tenace che tu mi conosci
mi è caduta nel sonno
come libro tra le dita.
Allentate le maglie della rete
con un colpo di coda
si è dileguata
quasi delfino intrappolato
verso il largo profondo del suo mare.
Sono reti smagliate quei
leggi

| 

|
|
|
«Continuiamo a tenere vivi i ricordi, quasi fossero qualcosa di reale e immutabile nel tempo. ma è solo un'illusione, come è un'illusione lo splendere di certe stelle nella notte, lontane miliardi di»
Considerazione dell'autore del 05/07/2017 (leggi)
|
 | "Un'altra femmina, no, non la voglio!"
tuonò la voce di mio padre irato
La suora strinse al seno la
leggi

| 
|
|
|
«Le donne, sono il centro dell'universo, non lo dico io, ma persone molto più competenti di me, e la ragione è molto semplice: dalla donna nasce la vita, dalla donna nasce l'amore più bello e limpido»
Considerazione dell'autore del 04/07/2017 (leggi)
|
| So' veramenti assai li musicishti
ca fèciuru t'la mùsaca la Storria,
ma cchiù, 'ntra tutti cuiddi ca hamu vishti,
Beethoven è rimashtu 'nt'la memorria.
Tetescu e figghiu ti do' umili artishti,
Ludwìg 'nu
leggi

| 

|
|
|
«Beethoven è considerato il titano della musica e fu l'ultimo dei grandi appartenenti al classicismo. Affetto da ipoacusia sin da giovane era in grado di percepire i suoni logicamente e trascriverli»
Considerazione dell'autore del 03/07/2017 (leggi)
|
Un raggio di sole penetra
tra le persiane socchiuse,
splende il mattino d’estate
s’illumina di colori,
un canto armonioso
si sveglia e spia
il marmoreo
corpo profumato
di una giovane donna.
Esiste e persiste
la dolce melodia,
leggi

|  | 


|
|
|
«Un raggio di sole penetra tra una persiana socchiusa, il sole amico espande i suoi raggi luminosi e accendono i pensieri di una vita armoniosa ad una giovane donna. Il tempo trascore tra i profumi del»
Considerazione dell'autore del 03/07/2017 (leggi)
|
Una lacrima
rugiada del mattino
leggi

| 



|
|
|
«È innegabile la potenza e la forza di una lacrima. È come rugiada del mattino che scende sul cuore per curare le sue ferite, per addolcire l'anima. Una lacrima può servire per allontanare il dolore,»
Considerazione dell'autore del 03/07/2017 (leggi)
|
|
11813 testi trovati. In questa pagina dal n° 1641 al n° 1650. |
|