Visitatori in 24 ore: 8’517
491 persone sono online
Lettori online: 491
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’961Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11814 poesie riproposte
|
Rapida la signora in giacca d'evenienza
afferra il cafè con avidità signorile,
gesticola un consenso da party,
e non ti guarda più negli occhi,
quella notte,
le acerbe nuvole
(erano reali)
fimano dietro quell'eclisse
un
leggi

| 

|
|
Nero |
26/11/2010 14:53| 1438 |
|
«Perché quelo che divide, ti uccide soltanto a metà...e si accontenta di ore accennate su un televisore, sul comò ha lasciato accendini e parole d'amore... perché quello che ci cambia a volte, è solo»
Considerazione dell'autore del 06/05/2017 (leggi)
|
Cerca il mio nome
nelle segrete pieghe di quel tempo
dove l’oriolo cessa il tinnire
Lasciando intendere amore
nel lieve sussurrare del vento
Ascoltami la voce
nei muti sussulti dell’anima
Dove la parola non è il suono
dell’imeneo che non
leggi
 | 

|
|
|
««Una lirica bellissima per eleganza, raffinatezza e musicalità. Un amore che si cerca e si trova nelle pieghe profonde dei cuori di amanti che si nutrono della reciproca complicità e passione, ancora»
Considerazione dell'autore del 06/05/2017 (leggi)
|
 | Ricordi?... Aironi noi
a disegnare i sogni, con gli Dei,
in cieli verdi sopra ai cari tetti...
e ancor più in alto, come aquile poi,
in voli azzardati oltre
le nuvole violando calve vette.
A te, mio caro amico,
che hai saputo spronarmi e
leggi

| 



|
|
|
«Al mio amico G. D. P. Poesia inserita nella raccolta "Vita di Borgo" vincitrice del 1° Posto assoluto nella sezione silloge nel "Premio Histonium 2014". Una Poesia che dedico ad uno dei miei»
Considerazione dell'autore del 06/05/2017 (leggi)
|
È scuro, silente
il mare di notte.
L’odore salmastro
mi toglie il respiro.
Appare Selene
che ride sorniona
ricama il mio sogno,
stupita l’ammiro.
Adesso ricordo
la nave dei sogni
appare il miraggio
che culla il pensiero.
Visione
leggi

| 


|
|
|
«Sono particolarmente legata a questa poesia perché era la prima volta che mi cimentavo con i senari È bello vedere arrivare la nave dei sogni anche se (per il momento) è soltanto un miraggio. Il sogno»
Considerazione dell'autore del 05/05/2017 (leggi)
|
 | In questo tempo,
vita che passa in sordina,
nel silenzio del cielo,
che sia per un’ora,
un giorno... un anno
io respiro
leggi

| 
|
|
|
«Dopo più di cinque anni ho riletto questa poesia e mi è piaciuta come se la leggessi per la prima volta e l'emozione l'ho rivissuta come un dolce ricordo dormiente nell'anima, ma mai spento, né»
Considerazione dell'autore del 05/05/2017 (leggi)
|
|
| A llu 'ncignà' ti masciu si sinteva
'nta ll'aria 'nu prufumu ti cirasi,
fruttu ca propria tannu si ccugghieva
pi 'nnùciri fracanza 'nta li casi.
E lu villanu si ni cuntineva
t'li vrazzi sua, ti tutti cuiddi spasi
e quannu
leggi

| 

|
|
|
«Il sonetto intende far capire che l'uomo oggigiorno manipola la natura a sua convenienza e piacimento per trarne profitto, senza accorgersi che rovina sempre più ciò che la natura stessa ci ha dato.»
Considerazione dell'autore del 04/05/2017 (leggi)
|
Sogni ali degli angeli
da rubare ai gabbiani
per andare al di sopra
di menzogne e finzioni.
Sogni ali di Zefiro
per sorridere al cuore
andare sulle stelle
su nuvole dorate.
Sei speranza di rosa
un diamante che brilla
per volare
leggi

| 


|
|
|
«Sogni ali degli angeli da rubare ai gabbiani, ali di zefiro per volare lontano verso il Pianeta della libertà e dell'amore... Le leggi per la perfetta uguaglianza uomo - donna esistono ma ancora è la»
Considerazione dell'autore del 03/05/2017 (leggi)
|
E si fe’ d’inchiostro or la nota
ch’ella s’ebbe a dirsi di poeta,
mancante però d’una strofa
che si smarrì nella dissennata penna.
E fu ciò che il vate ancor solerte accenna
nell’indugiar benigno testé a capo chino, seppur
leggi

| 
|
|
|
«Spesso, molto spesso mancano le giuste parole per descrivere ciò che ci accade durante il quotidiano cammino... A volte le parole come d'incanto rimangono nascoste all'anima... Perciò è»
Considerazione dell'autore del 03/05/2017 (leggi)
|
 | Volevo sentire una carezza
sul viso leggera, ma erano solo
foglie mosse dal vento.
Volevo perdermi in un
abbraccio profondo,
ma erano solo rami protesi.
Volevo sentire una voce
chiamarmi per nome,
ma erano solo gridi d'uccelli.
Volevo
leggi

| 


|
|
|
«Entrare nei ricordi più reconditi per ricercare quelle sensazioni rimaste appese ancora ad un filo nella memoria che fanno si di mendicare ancora un poco di quel dolce affetto d'un tempo che»
Considerazione dell'autore del 02/05/2017 (leggi)
|
| In officina buia forgia il poeta
capolavori ad altri destinati;
per il raggiungimento della meta
non servono gli ambienti illuminati.
Se qualche cosa a volte un po’ l’inquieta,
sono spesso i lustrini colorati,
è il mondo luccicante che gli
leggi

| 

|
|
|
«Superficialmente, si tende a credere che i "versi accoppiati" (cioè in rima) abbiano avuto, in passato, una funzione essenzialmente mnemonica, che siano serviti cioè a meglio memorizzare le poesie, e»
Considerazione dell'autore del 02/05/2017 (leggi)
|
|
11814 testi trovati. In questa pagina dal n° 1781 al n° 1790. |
|