Visitatori in 24 ore: 8’590
453 persone sono online
Lettori online: 453
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’973Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11814 poesie riproposte
|
Amo i tramonti
come sempre ho amato gli istanti
più delle ore
o dei giorni
nella mia vita.
È quel trascorrere breve del sole
sui monti
infiammati dall'ultimo spicchio di luce
il bagliore più bello.
E d'improvviso il
leggi

| 

|
|
|
«Effimere e senza valore sono le cose umane: ieri un moccioso, domani mummia o cenere. Trascorri dunque questo breve istante di vita in armonia con la natura e muori serenamente, come l’oliva che»
Considerazione dell'autore del 08/03/2017 (leggi)
|
 | Un volto scarno
inciso da sofferenza
e rughe profonde
consumato dal tormento
della solitudine,
il guardo elemosina
sorrisi dignitosi...
Fragili mani
logore dal tempo,
piedi piagati
scarpe usurate,
girovaghi lemme
tra mute stradine
e la
leggi

| 


|
|
|
«Un omaggio a un coetaneo simpatico e cordiale, un amico di tutti e schivato da tanti. La vita adornata di dolore, di semplicità e di festosi saluti. La sua storia è simile al poeta, che scrive solo»
Considerazione dell'autore del 07/03/2017 (leggi)
|
| Ci si muove a tentoni nella nebbia,
senza sapere mai cosa ci aspetta,
che cosa si nasconde sotto quella
coltre che tutto rende sì uniforme.
E leggendo un'ermetica poesia
abbiamo l'impressione che un po' tutti
i vari sensi cogliere
leggi

| 


|
|
|
«A proposito delle poesie (troppo) ermetiche, o comunque eccessivamente di avanguardia, mi piace riportare le parole di Cesare Segre alla voce "Testo" del 15° volume dell'"Enciclopedia Einaudi": " Con»
Considerazione dell'autore del 07/03/2017 (leggi)
|
 | Equanime fiume giungi a valle
donando alla propaggine
la certezza della matrice
e al padre d’essi
l’addentellato che accompagna e fortifica
Assecondando
con compassata verecondia
e abiurato indomito
il capriccio della pietra
e la bisogna della
leggi

| 


|
|
|
«struggente, vera, sapida... come dire, perché donna è donna... e la metafora è calzante, sinuosa come acqua dalla fonte, portatrice di vita, di forza sorgiva, di rara bellezza e calma nello scorrer»
Considerazione dell'autore del 07/03/2017 (leggi)
|
| Mimose
Fiori gialli per te donna,
un tempo vestale del focolare
oggi donna in carriera,
eterna Penelope che tesse
la tela intricata della vita
tra difficili prove
e molteplici ruoli,
tra diritti negati
e discriminazioni subite,
mimose per
leggi

| 

|
|
|
«La festa della donna credo non abbia più senso viste le infinite cronache di pestaggi, uxoricidi, molte donne purtroppo continuano ad essere vessate, violate, esautorate da maschilisti, alienati,»
Considerazione dell'autore del 06/03/2017 (leggi)
|
|
 | Illuminata dal sole
brillava la luna lassù,
commossa pianse felice
lasciando cadere una lacrima.
Candida goccia di luna,
magica, discesa laggiù verso terra,
a cavallo d’un bianco unicorno
in cerca d’un raggio di sole.
leggi

| 


|
|
|
«Nelle fiabe tutto può accadere, basta un desiderio espresso fortemente o un sogno di quelli che ritornano sovente a cullare l'anima ed il cuore ... una lacrima ... un raggio di sole ... e il desiderio»
Considerazione dell'autore del 05/03/2017 (leggi)
|
| Dalla luce al buio
un'attimo
Il tempo di intrecciar parole al suono
melodia alla poesia
il tanto
che serve
a smussar gli
leggi
 | 


|
|
|
«Diceva un vecchio samurai, 1716: “La vita è breve come un sogno e consumarla tutta a fare ciò che non piace è pura follia” A dirla tutta la gente non fa quello che gli piace ma quello che fa»
Considerazione dell'autore del 03/03/2017 (leggi)
|
Oh... madamì
fievole e graziosa venere
d'un labile e remoto momento,
con la cenere del tempo
cipria spargi a
leggi

| 

|
|
Vivì |
31/05/2012 07:23 | 8167 |
|
«Un ritorno al passato malinconico colmo di rimpianto per i sogni mai realizzati. Un riassunto poetico e un tantino fantasioso in versi che si rincorrono veloci e malinconici e in un susseguirsi»
Considerazione dell'autore del 02/03/2017 (leggi)
|
Il tempo passa
veloce
e con se
porta via tutto
lasciando sulla pelle
i segni del tempo
e
graffi profondi
da rimarginare
“Non ti scordar di me”
È sempre sarà così
finché ci ritroveremo
Non ti
leggi
 | 

|
|
|
«Vi riporto una frase di Sant’Agostino: «I morti sono esseri invisibili ma non assenti. Noi non li vediamo perché siamo avvolti in una nube oscura, mentre loro sono nella Luce e ci vedono.»
Considerazione dell'autore del 01/03/2017 (leggi)
|
 | In quella chiesetta abbandonata
nella penombra avvolta e silenziosa
una Madonna in marmo tutto rosa
sembrava pregare inginocchiata.
I suoi occhi azzurri come il cielo
le sue mani congiunte sopra il petto
nell'ombra parea cambiar aspetto
e
leggi

| 

|
|
|
«Forse, questa chiesetta abbandonata esiste nella mente di ognuno di noi, dove nascosta e nella penombra c'è una Madonna, a lei preghiamo nei momenti di sconforto, e ci sembra di essere ascoltati, è»
Considerazione dell'autore del 28/02/2017 (leggi)
|
|
11814 testi trovati. In questa pagina dal n° 1871 al n° 1880. |
|