Visitatori in 24 ore: 22’577
906 persone sono online
Lettori online: 906
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
 | Siete voi i fiori più belli
Che ho coltivato
Nel giardino dei miei giorni!
Siete voi le farfalle variopinte
Che hanno colorato
Gli infiniti voli
Dell'anima mia!
Siete voi la Fonte delle Verità
Da cui ho tratto
Lo Stupore della
leggi

| 



|
|
|
«A tutti i miei alunni! Con amore ed infinita gratitudine... L'immagine ritrae il disegno di una mia piccola allieva, sul tema di un progetto educativo in rete, denominato: "Retetna"; al quale»
Considerazione dell'autore del 30/05/2016 (leggi)
|
 | Cadevano l’ultime foglie
dal vecchio salice.
L’amica luna sfavillava
proiettando il suo chiarore
attraverso l’invetriata
della camera.
Avvertii, svegliandomi,
che il coro dei venti
odorava d’antico
fogliame marcio;
e l’inverno bussava
alle
leggi

| 

|
|
|
«La natura mi ha sempre decisamente affascinato e molte delle mie poesie sono dedicate a lei. Cosa scriverebbero i poeti se non ci fosse la natura? In questa breve poesia, immagino la caduta delle»
Considerazione dell'autore del 29/05/2016 (leggi)
|
 | Esplode musica dalla natura
e par d’udire un brusio
misto a suoni monocordi
come lente onde in andirivieni
nel sole ramato del tramonto.
Si spegne lentamente la marea
nei riflessi della sera
e, nell’insenatura del cuore
trova asilo nella quiete
leggi

| 

|
|
|
«In questa poesia, faccio mio il commento fascinoso della poetessa Carla Vercelli, ovviamente senza trascurare tutti gli altri che sono altrettanto interessanti e suadenti. Mi ha colpito»
Considerazione dell'autore del 29/05/2016 (leggi)
|
Resto ancorato
al vascello secolare
in balia della brezza.
Soffia lo scirocco,
gonfia le vele,
fa tremar alberi tarlati.
Dolorose onde
imperlano il tempo
nella morsa per
incontrar le ore.
Annego inerme
nella dimora vuota,
odo lamenti,
evoco
leggi

| 


|
|
|
«Il tempo trascorre inesorabile, l'angoscia della solitudine ti assale e ti conduce nella realtà che non desideri, hai la consapevolezza che il tempo passa e scorre istanti dopo istanti... e senza»
Considerazione dell'autore del 28/05/2016 (leggi)
|
Ti sei specchiato
dentro il cielo.
Ti sentivi
come un gabbiano,
per volare
leggi

| 


|
|
|
««Per la mia prima poesia breve mi sono ispirata all'uomo DELLE STELLE, al grande David Bowie. Chi meglio di lui può rappresentare la libertà, la creatività, la consapevolezza artistica e umana? È»
Considerazione dell'autore del 27/05/2016 (leggi)
|
|
 | Vibrano dolcemente
le corde del mio violino;
preludio per albe radiose
rigurgitanti di gioia.
Siate allegri e spensierati
almeno finché giovani.
Queste note suadenti
siano per voi
semi preziosi
da spargere nei solchi
della vita:
per
leggi

| 

|
|
|
«Beh, questa poesia vorrebbe essere di spunto per i lettori per amare la vita nel più profondo dell'anima. Non mollare mai neanche nei momenti più difficili che la vita ci pone davanti. So bene che non»
Considerazione dell'autore del 26/05/2016 (leggi)
|
Attendo
Scruto
l’orizzonte del tempo che pettina d’argento i capelli
il giunger di polvere d’amore vestita
Polvere dolce
preziosa
leale
curiosa
Attendo
Sibilando
raffiche di vento son cenere
il vedere è smorzato da momenti
leggi

| 


|
|
|
«Rincorsa continua, battaglie perse, vinte, speranze accese sicché lo scorrere del tempo ancor più diventa attesa,,,,é dolce, estenuante, insofferente, palpabile quando si fa più forte ed è più»
Considerazione dell'autore del 25/05/2016 (leggi)
|
 | Ricordo quel giorno di maggio,
la radio sembrava impazzita,
diceva che Giovanni
aveva perso la vita,
insieme all’eroica scorta
anche la moglie era morta!
La mafia assai prepotente,
raramente perdona qualcuno
e lui era un suo nemico
leggi

| 
|
|
|
«A quasi 25 anni dalla strage di Capaci il ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino rimane vivo nel cuore degli Italiani onesti, di quelli che considerano la mafia il cancro del nostro Paese. Due»
Considerazione dell'autore del 24/05/2016 (leggi)
|
| Io non so se ci riesco
a trasmettere agli altri ciò che sento
ma cerco di farlo usando le parole
e sono mie le immagini dipinte
forse poco belle
povere e a volte un po' aggressive
ma non ci riesco a renderle migliori
rubando agli altri
leggi

| 

|
|
Turan |
29/11/2009 11:42 | 992 |
|
«è sempre uguale, nulla è cambiato, forse cambiano i pescatori, ma l'immagine è sempre la stessa, tutto ormai è una corsa all'apparire, a voler essere migliori per forza e poco per ragione, addirittura»
Considerazione dell'autore del 23/05/2016 (leggi)
|
Il corpo è avvolto nella seta
i sospiri si fermano, l’aria
è appesantita da scirocco.
Un castello di sabbia
questa notte si è frantumato
e mille sogni sono diventati
evanescenti come bolle di sapone.
Negli occhi stanchi
muoiono anche i
leggi

| 


|
|
|
«Quando una donna è costretta da biechi individui a prostituirsi, all'improvviso muoiono i suoi sogni, i suoi progetti, il suo essere DONNA. Negli occhi stanchi muoiono anche i ricordi. Purtroppo è una»
Considerazione dell'autore del 22/05/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2461 al n° 2470. |
|